• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
54 arresti nel reggino in un’operazione antidroga di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza (VIDEO)

54 arresti nel reggino in un’operazione antidroga di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza (VIDEO)

da patriziaventurino
14 Luglio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sono ritenute responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione e riciclaggio

È scattata questa mattina alle prime luci dell’alba l’operazione “Arangea bis – Oikos” portata avanti da Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, coordinate dalla DDA di Raggio Calabria, che ha portato all’esecuzione di due distinte ordinanze di custodia cautelare a carico di 54 persone, ritenute responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione e riciclaggio.

Ti potrebbe anche piacere

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

31 Luglio 2025
107
Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla vittima di stalking

31 Luglio 2025
105

Si tratta di esponenti di due ben distinte organizzazioni criminali, complementari tra di loro, che si dividevano il fiorente mercato della droga: la prima era dedita allo spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti nelle aree di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro; la seconda era impegnata nell’importazione su larga scala di cocaina, hashish e marijuana da paesi come Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio, con il porto di Gioia Tauro utilizzato come snodo strategico.

polistena banner

L’indagine, durata dal 2021 al 2024, ha permesso di ricostruire le complesse reti criminali e il flusso internazionale degli stupefacenti, che faceva capo ad una persona che sebbene fosse ai domiciliari per altre vicende in un comune aspromontano, continuava ad individuare i canali di approvvigionamento, stabilire i luoghi di occultamento della merce, fissare i prezzi di vendita e i metodi, anche violenti, di riscossione del credito, distribuire ruoli e funzioni dei sodali e rifornire di ogni tipo e quantità di droga, i pusher incaricati della gestione delle piazze di spaccio reggine e catanesi. La droga, nascosta all’interno di sacchi neri della spazzatura o dentro comuni borsoni, veniva poi affidati ai pusher stessi che, a loro volta, la nascondevano nelle autovetture con le quali veniva trasportata sulle piazze di spaccio.

I contatti tra venditore e acquirente avvenivano attraverso contatti telefonici o tramite piattaforme di messaggistica istantanea per poi venire concretizzati nei luoghi abituali dello smercio dove più volte sono stati sequestrati diversi quantitativi di droga e identificati gli spacciatori.

Le indagini hanno anche svelato un complesso sistema di riciclaggio dei proventi del narcotraffico, che prevedeva il trasferimento delle somme verso Roma, dove un gruppo specializzato, composto da soggetti di origine cinese, si occupava di reinserire il denaro nel circuito economico attraverso operazioni mirate.

In questo scenario, è stato inoltre documentato un grave episodio di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore edile aggiudicatario di un appalto da 230.000 euro per la realizzazione di una strada tra Roccaforte del Greco a la Diga del Menta.

Sono stati sequestrati 117 kg di cocaina, nascosti all’interno di un autoarticolato appena uscito dal porto di Gioia Tauro, e 483.000 euro in contanti, occultati nel sito di stoccaggio individuato a Reggio Calabria.

Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari personali, i Carabinieri hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo su beni mobili, immobili, società, conti correnti e rapporti finanziari, per un valore complessivo stimato in 1.5 milioni di euro.

Tags: 250 uominicarabinieriDDA di Reggio CalabriaGuardia di Finanza.importazione e lo spaccio di drogamaxi operazione “Arangea bis - Oikos”polizia di statoreggino

patriziaventurino

Articoli Simili

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

Bianco, lavoro nero in un ristorante della costa jonica: all’arrivo dei carabinieri, i dipendenti tentano la fuga

da redazione
31 Luglio 2025
107

Denunciato il titolare, sospesa l’attività imprenditoriale ed irrogata una maxi sanzione per oltre 22mila euro Continuano senza sosta i controlli...

Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla vittima di stalking

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
105

Ora il questore di Vibo Valentia ha emesso contro di lui un foglio di via obbligatorio per 3 anni e...

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
131

La famiglia ha sporto denuncia per sapere se i ritardi, registrati in fase di trasferimento all'ospedale di Catanzaro, abbiano concorso...

Confiscati beni immobili per quasi 2 milioni di euro ad un commercialista di Melito di Porto Salvo

Confiscati beni immobili per quasi 2 milioni di euro ad un commercialista di Melito di Porto Salvo

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
106

Era stato condannato in via definitiva nel 2015 per di associazione mafiosa perchè legato alla cosca “Iamonte” Il Comando Provinciale...

Prossimo
Un altro incendio ai danni della Cooperativa Valle del Marro Libera Terra

Un altro incendio ai danni della Cooperativa Valle del Marro Libera Terra

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews