• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
54 arresti nel reggino in un’operazione antidroga di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza (VIDEO)

54 arresti nel reggino in un’operazione antidroga di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza (VIDEO)

da patriziaventurino
14 Luglio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Sono ritenute responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione e riciclaggio

È scattata questa mattina alle prime luci dell’alba l’operazione “Arangea bis – Oikos” portata avanti da Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, coordinate dalla DDA di Raggio Calabria, che ha portato all’esecuzione di due distinte ordinanze di custodia cautelare a carico di 54 persone, ritenute responsabili dei reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione e riciclaggio.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Si tratta di esponenti di due ben distinte organizzazioni criminali, complementari tra di loro, che si dividevano il fiorente mercato della droga: la prima era dedita allo spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti nelle aree di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro; la seconda era impegnata nell’importazione su larga scala di cocaina, hashish e marijuana da paesi come Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio, con il porto di Gioia Tauro utilizzato come snodo strategico.

L’indagine, durata dal 2021 al 2024, ha permesso di ricostruire le complesse reti criminali e il flusso internazionale degli stupefacenti, che faceva capo ad una persona che sebbene fosse ai domiciliari per altre vicende in un comune aspromontano, continuava ad individuare i canali di approvvigionamento, stabilire i luoghi di occultamento della merce, fissare i prezzi di vendita e i metodi, anche violenti, di riscossione del credito, distribuire ruoli e funzioni dei sodali e rifornire di ogni tipo e quantità di droga, i pusher incaricati della gestione delle piazze di spaccio reggine e catanesi. La droga, nascosta all’interno di sacchi neri della spazzatura o dentro comuni borsoni, veniva poi affidati ai pusher stessi che, a loro volta, la nascondevano nelle autovetture con le quali veniva trasportata sulle piazze di spaccio.

I contatti tra venditore e acquirente avvenivano attraverso contatti telefonici o tramite piattaforme di messaggistica istantanea per poi venire concretizzati nei luoghi abituali dello smercio dove più volte sono stati sequestrati diversi quantitativi di droga e identificati gli spacciatori.

Le indagini hanno anche svelato un complesso sistema di riciclaggio dei proventi del narcotraffico, che prevedeva il trasferimento delle somme verso Roma, dove un gruppo specializzato, composto da soggetti di origine cinese, si occupava di reinserire il denaro nel circuito economico attraverso operazioni mirate.

In questo scenario, è stato inoltre documentato un grave episodio di estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di un imprenditore edile aggiudicatario di un appalto da 230.000 euro per la realizzazione di una strada tra Roccaforte del Greco a la Diga del Menta.

Sono stati sequestrati 117 kg di cocaina, nascosti all’interno di un autoarticolato appena uscito dal porto di Gioia Tauro, e 483.000 euro in contanti, occultati nel sito di stoccaggio individuato a Reggio Calabria.

Contestualmente all’esecuzione delle misure cautelari personali, i Carabinieri hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo su beni mobili, immobili, società, conti correnti e rapporti finanziari, per un valore complessivo stimato in 1.5 milioni di euro.

Tags: 250 uominicarabinieriDDA di Reggio CalabriaGuardia di Finanza.importazione e lo spaccio di drogamaxi operazione “Arangea bis - Oikos”polizia di statoreggino

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Un altro incendio ai danni della Cooperativa Valle del Marro Libera Terra

Un altro incendio ai danni della Cooperativa Valle del Marro Libera Terra

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews