[adrotate group="4"]

Incendio a Lamezia Terme: Arpacal attiva il monitoraggio della qualità dell’aria con campionatore ad alto volume

d4ef49fc c269 47c7 a5ca 3f0ced24f058

&NewLine;<p><strong><em>Il campionatore ad alto volume è stato posizionato sulla direttrice della colonna di fumi che si è sprigionata nel corso dell’incendio<&sol;em><&sol;strong>&colon; <strong><em>Al momento&comma; comunque&comma; non si registrano problemi<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A seguito dell’incendio divampato domenica pomeriggio presso un impianto di trattamento rifiuti situato nel territorio comunale&comma; l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria &lpar;ARPACAL&rpar; ha attivato tempestivamente una serie di interventi tecnici straordinari per la valutazione della qualità dell’aria e l’eventuale impatto ambientale dell’evento&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"3CiQ041GzA"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;07&sol;14&sol;larpacal-valuta-limpatto-ambientale-a-lamezia-terme-dopo-lincendio-nellimpianto-di-ecologia-oggi&sol;">L&&num;8217&semi;Arpacal valuta l&&num;8217&semi;impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l&&num;8217&semi;incendio nell&&num;8217&semi;impianto di Ecologia Oggi<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;Arpacal valuta l&&num;8217&semi;impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l&&num;8217&semi;incendio nell&&num;8217&semi;impianto di Ecologia Oggi&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;07&sol;14&sol;larpacal-valuta-limpatto-ambientale-a-lamezia-terme-dopo-lincendio-nellimpianto-di-ecologia-oggi&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;kZ4iqCqq5J&num;&quest;secret&equals;3CiQ041GzA" data-secret&equals;"3CiQ041GzA" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Questa mattina&comma; il funzionario Francesco Iuliano del Servizio Tematico Aria del Dipartimento ARPACAL di Catanzaro&comma; in collaborazione con la Polizia Municipale di Lamezia Terme&comma; ha effettuato un sopralluogo tecnico per individuare la postazione più idonea all’installazione di un campionatore ad alto volume&comma; tenendo conto della direzione dei venti e delle aree esposte alla ricaduta degli inquinanti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il dispositivo&comma; già in funzione&comma; consentirà il prelievo di polveri e particolato atmosferico su filtro per le successive analisi di laboratorio&comma; finalizzate alla determinazione di microinquinanti tra cui gli Idrocarburi Policiclici Aromatici &lpar;IPA&rpar;&comma; e in particolare il Benzo&lpar;a&rpar;pirene&comma; come previsto dal D&period;Lgs&period; 155&sol;2010&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"39251" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;campionatore-2-1-769x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-39251"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"39252" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;campionatore-1-769x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-39252"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La durata del campionamento è di circa 24 ore&comma; al termine delle quali il filtro sarà sigillato e trasmesso ai laboratori specialistici dell’Agenzia per le determinazioni analitiche&period; Sul posto&comma; inoltre&comma; si è riscontrata l’operatività della ditta per il ripristino dei luoghi dell’area coinvolta<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In parallelo&comma; ARPACAL&comma; su richiesta del sindaco Mario Murone&comma; continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione ambientale anche attraverso la centralina fissa della Rete Regionale di Monitoraggio della Qualità dell’Aria&comma; presente presso la sede municipale di Lamezia Terme&comma; e trasmetterà tempestivamente i risultati delle analisi alle autorità locali e alla cittadinanza&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Dalla postazione municipale&comma; sulla base dei dati validati dalla funzionaria Annalisa Morabito&comma; non si sono registrati superamenti&period; <&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version