• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’Arpacal valuta l’impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l’incendio nell’impianto di Ecologia Oggi

L’Arpacal valuta l’impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l’incendio nell’impianto di Ecologia Oggi

da redazione
14 Luglio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I tecnici hanno attivato l’attività di monitoraggio. Necessario l’intervento di sette autobotti dei Vigili del Fuoco. Momenti di paura

Si lavora senza sosta dopo il grosso incendio divampato ieri pomeriggio, intorno alle 15.30, a Lamezia Terme sud, a ridosso della Statale 280 dei due Mari, zona Rotoli-Palazzo-Frasso. Secondo quanto ricostruito, le fiamme si sono sviluppate all’interno e all’esterno di un capannone dell’azienda “Ecologia Oggi” che si interessa di raccolta rifiuti. Sul posto squadre dei Vigili del fuoco di Lamezia e Catanzaro intervenute con oltre 20 unità, supportate da 7 automezzi. presenti anche carabinieri, polizia e polizia locale per stabilire l’esatta dinamica. Secondo quanto emerso da una prima ricostruzione dell’accaduto, pare che l’incendio si sia sviluppato all’esterno dove insiste una discarica abusiva per poi propagarsi all’interno dell’azienda. Le indagini proseguono perché comunque non si esclude nessuna ipotesi. 

Ti potrebbe anche piacere

Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla vittima di stalking

31 Luglio 2025
103
Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

31 Luglio 2025
119

Momenti di preoccupazione tra i residenti della zona che, nelle fasi più concitate, sono stati invitati a tenere chiuse le finestre ed evitare di uscire.

attiliofiorillo
33e35325 e5b4 477d bffe edd8864d118e
e00daff4 5d32 4b02 9c31 b422e901c2ac
d4ef49fc c269 47c7 a5ca 3f0ced24f058

Il rogo ha coinvolto prevalentemente frazioni secche riciclabili, in particolare plastica, carta e cartone. L’intensa colonna di fumo nero visibile a distanza ha suggerito che si è trattato della combustione di materiali polimerici e composti organici potenzialmente in grado di generare emissioni inquinanti.
L’opera delle diverse squadre dei Vigili del Fuoco, impegnate nelle operazioni di spegnimento e nella messa in sicurezza dell’area, ha puntato sin da subito a contenere l’incendio e prevenire l’estensione delle fiamme ad altri cumuli di rifiuti stoccati.

a73806fe a221 42bd bfe8 e596e074444e 1
6fc5ffd9 f872 4f6f ba5b aa95a6e091c2 1


A seguito dell’evento, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL), presente sul posto dell’incendio, ha attivato le procedure di monitoraggio ambientale in emergenza. I tecnici del dipartimento provinciale competente, in raccordo con le autorità locali e la Protezione Civile, hanno predisposto campionamenti dell’aria per la ricerca di microinquinanti, tra cui idrocarburi policiclici aromatici (IPA), diossine, benzene e altri composti di interesse tossicologico. Parallelamente, è stata avviata la valutazione della ricaduta al suolo e la verifica dell’eventuale contaminazione delle acque superficiali.
Le attività dell’Agenzia includono anche l’accertamento del rispetto delle condizioni contenute nell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) in capo al gestore dell’impianto, con particolare attenzione ai sistemi di prevenzione e contenimento adottati.
Sulla base dei primi rilievi, è stato segnalato un potenziale impatto sulla qualità dell’aria nel raggio di alcune centinaia di metri dal sito interessato. Le autorità competenti sono state invitate a valutare l’adozione di eventuali misure precauzionali, come la limitazione delle attività all’aperto e l’invito a tenere chiuse porte e finestre, in particolare per la popolazione più esposta.
Il Sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, ha tempestivamente contattato il Direttore Generale di ARPACAL, Michelangelo Iannone, per richiedere l’immediato supporto tecnico dell’Agenzia e l’attivazione del monitoraggio straordinario.
ARPACAL ha assicurato che continuerà a presidiare la situazione con la massima attenzione, assicurando aggiornamenti costanti sull’evoluzione dell’evento e sugli esiti delle analisi ambientali in corso.

Tags: arpacalcarabinieriimpatto ambientaleincendiolamezia termepoliziavigili del fuoco

redazione

Articoli Simili

Giornate di duro lavoro per la polizia di Catanzaro

Arrestato un uomo per violazione del divieto di avvicinamento alla vittima di stalking

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
103

Ora il questore di Vibo Valentia ha emesso contro di lui un foglio di via obbligatorio per 3 anni e...

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

Carlotta Lacroce è morta per dissecazione aortica

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
119

La famiglia ha sporto denuncia per sapere se i ritardi, registrati in fase di trasferimento all'ospedale di Catanzaro, abbiano concorso...

Confiscati beni immobili per quasi 2 milioni di euro ad un commercialista di Melito di Porto Salvo

Confiscati beni immobili per quasi 2 milioni di euro ad un commercialista di Melito di Porto Salvo

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
106

Era stato condannato in via definitiva nel 2015 per di associazione mafiosa perchè legato alla cosca “Iamonte” Il Comando Provinciale...

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
105

In un primo momento sembrava trattarsi di un malore ma il comportamento della donna e le indagini avviate dai carabinieri...

Prossimo
Cropani festeggia il decimo anniversario dell’ AVIS Comunale

Cropani festeggia il decimo anniversario dell' AVIS Comunale

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews