Emesse due distinte ordinanze di custodia cautelare a carico di 54 persone, per i reati tra cui associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione e riciclaggio (seguono aggiornamenti)
È scattata questa mattina alle prime luci dell’alba l’operazione “Arangea bis – Oikos” portata avanti da Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, coordinate dalla DDA di Raggio Calabria, che ha portato all’esecuzione di due distinte ordinanze di custodia cautelare a carico di 54 persone, ritenute gravemente indiziate per una serie di reati tra cui associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, spaccio, estorsione e riciclaggio.
Si tratterebbe di esponenti di due ben distinte organizzazioni criminali, complementari tra di loro, che si dividevano il fiorente mercato della droga: la prima era dedita allo spaccio al dettaglio di sostanze stupefacenti nelle aree di Reggio Calabria, Villa San Giovanni e Gioia Tauro; la seconda era impegnata nell’importazione su larga scala di cocaina, hashish e marijuana da paesi come Ecuador, Spagna, Germania, Olanda e Belgio, con il porto di Gioia Tauro utilizzato come snodo strategico.
L’indagine, durata dal 2021 al 2024, ha permesso di ricostruire le complesse reti criminali e il flusso internazionale degli stupefacenti, con il sequestro di ingenti quantitativi di droga grosse somme di denaro in contante.
I dettagli dell’operazione saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa convocata per le ore 11.30 presso la Prefettura di Reggio Calabria, alla presenza dei vertici delle forze dell’ordine e della magistratura inquirente.