• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
S.O.S. Antiracket, nasce a Vibo Valentia un nuovo presidio di legalità in sinergia con FENAILP

S.O.S. Antiracket, nasce a Vibo Valentia un nuovo presidio di legalità in sinergia con FENAILP

da redazione
15 Luglio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Solo chi denuncia e permette l’accertamento del reato può accedere ai benefici previsti dalla legge, dal Fondo di Solidarietà alla sospensione delle procedure esecutive

L’Associazione Nazionale S.O.S. Antiracket Antiusura, guidata da Tommaso Battaglini, rafforza la propria presenza nel tessuto sociale, scegliendo di intervenire dove la criminalità organizzata è più insidiosa: Vibo Valentia, cuore della Calabria.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Così FENAILP annuncia l’iniziativa di inaugurare un nuovo presidio, offrendo ascolto immediato e sostegno concreto a chi è vittima di sovraindebitamento, usura ed estorsione.
Al timone di questo presidio è stato chiamato Roberto Incoronato – Presidente provinciale Fenailp Vibo Valentia, Vicepresidente nazionale turismo Fenailp, Responsabile Regionale di Asso Demaniali Italia – una figura da anni impegnata, senza sosta, nella difesa e nella valorizzazione del tessuto economico locale.
«Questo è un passo fondamentale in una terra dove, come denunciano le relazioni antimafia, la presenza della criminalità resta una minaccia concreta – ha dichiarato Battaglini – Rafforzare la rete di legalità, accanto allo Stato, è un segnale chiaro: nessuno deve più sentirsi solo o senza strumenti per reagire. Grazie alla collaborazione con Fenailp, siamo certi di poter offrire supporto e speranza a chi è in difficoltà».
“Assumo oggi con profondo senso di responsabilità il ruolo di Presidente dell’Associazione di Vibo Valentia – ha affermato, a sua volta, Roberto Incoronato – Guiderò con determinazione il presidio S.O.S. Antiracket a Vibo Valentia. Questo incarico, per me, non è soltanto un onore, ma rappresenta una vera e propria missione al servizio della nostra comunità. Mi impegno a operare con assoluta trasparenza e dedizione, garantendo ascolto concreto e sostegno autentico a tutte le vittime di usura ed estorsione. In sinergia con i volontari e con le istituzioni, difenderò il nostro territorio con forza e determinazione, promuovendo una cultura fondata sulla legalità e sulla solidarietà”.

roberto incoronato
Roberto Incoronato

“Con il mio operato, desidero assicurare che nessuno venga più lasciato solo nella lotta contro ogni forma di criminalità. Insieme, possiamo costruire una società più giusta, dove il coraggio e il senso civico siano valori condivisi e praticati ogni giorno. Grazie per la fiducia che mi avete accordato: da oggi inizia un nuovo percorso, fatto di impegno, ascolto e presenza costante al vostro fianco”.
Ricorda: solo chi denuncia e permette l’accertamento del reato può accedere ai benefici previsti dalla legge, dal Fondo di Solidarietà alla sospensione delle procedure esecutive, grazie all’art. 20 della legge 44/1999. Denunciare conviene, anche in forma anonima e con tutte le garanzie necessarie!
Non aspettare! Chiama subito il nostro numero verde dedicato 800983836 o scrivi alla nostra casella mail: sosantiracketusura@gmail.com
Non sei solo: insieme, possiamo e dobbiamo farcela!

Tags: antiracketantiusurafenailpSOS

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Riprendono questa sera i lavori all’interno della galleria Limina

In agosto sospesi i lavori nelle gallerie Limina e Torbido

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews