<p><strong><em>Solo chi denuncia e permette l’accertamento del reato può accedere ai benefici previsti dalla legge, dal Fondo di Solidarietà alla sospensione delle procedure esecutive</em></strong></p>



<!--more-->



<p>L’Associazione Nazionale S.O.S. Antiracket Antiusura, guidata da Tommaso Battaglini, rafforza la propria presenza nel tessuto sociale, scegliendo di intervenire dove la criminalità organizzata è più insidiosa: Vibo Valentia, cuore della Calabria.</p>



<p>Così FENAILP annuncia l&#8217;iniziativa di inaugurare un nuovo presidio, offrendo ascolto immediato e sostegno concreto a chi è vittima di sovraindebitamento, usura ed estorsione.<br>Al timone di questo presidio è stato chiamato Roberto Incoronato &#8211; Presidente provinciale Fenailp Vibo Valentia, Vicepresidente nazionale turismo Fenailp, Responsabile Regionale di Asso Demaniali Italia – una figura da anni impegnata, senza sosta, nella difesa e nella valorizzazione del tessuto economico locale.<br>«Questo è un passo fondamentale in una terra dove, come denunciano le relazioni antimafia, la presenza della criminalità resta una minaccia concreta – ha dichiarato Battaglini – Rafforzare la rete di legalità, accanto allo Stato, è un segnale chiaro: nessuno deve più sentirsi solo o senza strumenti per reagire. Grazie alla collaborazione con Fenailp, siamo certi di poter offrire supporto e speranza a chi è in difficoltà».<br>“Assumo oggi con profondo senso di responsabilità il ruolo di Presidente dell’Associazione di Vibo Valentia &#8211; ha affermato, a sua volta, Roberto Incoronato &#8211; Guiderò con determinazione il presidio S.O.S. Antiracket a Vibo Valentia. Questo incarico, per me, non è soltanto un onore, ma rappresenta una vera e propria missione al servizio della nostra comunità. Mi impegno a operare con assoluta trasparenza e dedizione, garantendo ascolto concreto e sostegno autentico a tutte le vittime di usura ed estorsione. In sinergia con i volontari e con le istituzioni, difenderò il nostro territorio con forza e determinazione, promuovendo una cultura fondata sulla legalità e sulla solidarietà&#8221;. </p>



<figure class="wp-block-image size-full"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/07/roberto-incoronato.jpg" alt="" class="wp-image-39277"/><figcaption class="wp-element-caption">Roberto Incoronato</figcaption></figure>



<p>&#8220;Con il mio operato, desidero assicurare che nessuno venga più lasciato solo nella lotta contro ogni forma di criminalità. Insieme, possiamo costruire una società più giusta, dove il coraggio e il senso civico siano valori condivisi e praticati ogni giorno. Grazie per la fiducia che mi avete accordato: da oggi inizia un nuovo percorso, fatto di impegno, ascolto e presenza costante al vostro fianco”. <br>Ricorda: solo chi denuncia e permette l’accertamento del reato può accedere ai benefici previsti dalla legge, dal Fondo di Solidarietà alla sospensione delle procedure esecutive, grazie all’art. 20 della legge 44/1999. Denunciare conviene, anche in forma anonima e con tutte le garanzie necessarie!<br>Non aspettare! Chiama subito il nostro numero verde dedicato 800983836 o scrivi alla nostra casella mail: sosantiracketusura@gmail.com<br>Non sei solo: insieme, possiamo e dobbiamo farcela!</p>

S.O.S. Antiracket, nasce a Vibo Valentia un nuovo presidio di legalità in sinergia con FENAILP
-
da redazione

- Categories: attualità
- Tags: antiracketantiusurafenailpSOS
Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025