• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Audizioni in corso alla Scuola di Recitazione della Calabria: un’opportunità per diventare attori nel cuore del Sud

Audizioni in corso alla Scuola di Recitazione della Calabria: un’opportunità per diventare attori nel cuore del Sud

da redazione
16 Luglio 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La scuola ha sede a Cittanova ed è stata fondata nel 2017 dall’attore Walter Cordopatri. Le audizioni sono gratuite

Fino al 31 agosto è possibile candidarsi alle pre-audizioni per il triennio 2025-2028 della SRC-Scuola di Recitazione della Calabria, realtà formativa d’eccellenza con sede a Cittanova, che rappresenta un unicum nel panorama culturale e pedagogico del Mezzogiorno. Punto di riferimento per la formazione attoriale in Calabria e nel Meridione, la SRC offre ai giovani l’opportunità di studiare al Sud con una preparazione all’altezza delle più rinomate accademie italiano, dimostrando che anche qui possono nascere grandi carriere. Dal 2017 ha già formato oltre 200 allievi e lanciato i primi talenti nel teatro, nel cinema e nelle serie TV.

Ti potrebbe anche piacere

La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

27 Luglio 2025
127
L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

22 Luglio 2025
106

Fondata nel 2017 da Walter Cordopatri, attore diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, la SRC è diventata in pochi anni un punto di riferimento nazionale per chi sogna una carriera artistica professionale, offrendo una formazione di altissimo livello. Coordinatore Didattico della scuola è Giorgio Colangeli, attore tra i più rispettati del panorama italiano, vincitore di David di Donatello e Nastro d’Argento. 

calabria1

“In bocca al lupo a chi sceglie dimettersi in gioco– incoraggia Colangeli – studiate, ascoltate ,abbiate coraggio. È così che comincia davvero il mestiere dell’attore”.

Le audizioni si articolano in due fasi: le pre-audizioni online nei mesi di luglio e agosto e le audizioni in presenza a settembre e ottobre. Per partecipare alle pre-audizioni è richiesto l’invio di due brevi video in alta definizione: una presentazione personale con monologo a memoria (max 3 minuti) e una poesia italiana recitata a memoria (max 1 minuto e 30 secondi). I materiali vanno inviati all’indirizzo email: src.audizioni@gmail.com, preferibilmente tramite WeTransfer. I candidati selezionati saranno ricontattati per un colloquio motivazionale in presenza e accederanno a una graduatoria riservata con possibilità di borsa di studio.
Le audizioni in presenza si terranno ogni sabato di settembre e ottobre, dalle 16:00 alle 19:00, a partire dal 6 settembre presso la sede della SRC.
Ogni candidato dovrà presentare un monologo (non obbligatoriamente teatrale) a scelta; una poesia italiana a memoria e un colloquio attitudinale finale. La partecipazione è gratuita. L’esito verrà comunicato entro due settimane e anche in questa fase saranno assegnate borse di studio ai candidati più meritevoli.
Il Triennio Accademico della SRC è un percorso strutturato e immersivo, che prevede corsi di oltre 40 discipline, tra recitazione, cinema, poesia, danza, regia, doppiaggio, scherma, etica teatrale e yoga, equitazione, commedia dell’arte, dizione, trucco e immagine, storia del teatro ecc. 
La sede della SRC – un ex carcere ottocentesco trasformato in luogo di cultura e libertà – è essa stessa un simbolo di rinascita sociale. Un contesto difficile, come quello della Piana di Gioia Tauro, viene così trasformato in cantiere di creatività e innovazione, attirando studenti da tutta Italia. Dall’inizio delle attività, la Scuola ha formato centinaia di allievi e ha lanciato i primi talenti in produzioni teatrali, televisive e cinematografiche di rilievo (Omen – L’origine del presagio, Bang Bang Baby, The Good Mothers, Liberi di scegliere, Trust, Mascaria ecc). Sono in corso collaborazioni con realtà prestigiose come: il Giffoni Film Festival, l’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, l’università ArtEZ (Olanda), l’Università Karpenko-Kary di Kiev.

“Vogliamo che si possa dire: ‘Vado a studiare in Calabria’– sottolinea Cordopatri –Vogliamo che qui nascano le nuove generazioni di attori, autori e creativi che faranno grande il teatro e il cinema italiano.”

Per chi sogna di recitare sul palco o davanti alla macchina da presa, la Calabria non è più una terra da lasciare: è un punto di partenza. La SRC apre le porte. È il momento di entrare in scena.

Le audizioni sono gratuite. Tutte le informazioni sono disponibili su www.scuolarecitazionecalabria.com.

Tags: attoricalabriacittanovarecitazionescuola

redazione

Articoli Simili

La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
127

Presentato il film, fortunatamente recuperato, "Carne Inquieta" tratto dal romanzo di Leonida Repaci con Raf Vallone e la regia di...

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

da admin_slgnwf75
22 Luglio 2025
106

Saranno presenti: Raffaele Mercurio, Eugenio Attanasio, Marcello Furriolo, Luigi Stanizzi, Domenico Levato di Francesco Stanizzi Al "Lido Levato" di Cropani...

Le sinergie pubblico-privato e l’unione degli operatori economici possono far “volare” i territori montani calabresi

Le sinergie pubblico-privato e l’unione degli operatori economici possono far “volare” i territori montani calabresi

da admin_slgnwf75
22 Luglio 2025
114

L'esempio virtuoso di Alta Vista a Zagarise di Francesco Stanizzi Un esempio virtuoso di sinergia fra pubblico e privato in...

Organo, clavicembalo, voce: a Vibo Marina uno straordinario concerto

Organo, clavicembalo, voce: a Vibo Marina uno straordinario concerto

da redazione
19 Luglio 2025
109

L'armonia di due strumenti singolari hanno accompagnato il canto, nel piccolo Santuario Stella Maris, vicino al porto Straordinario concerto -...

Prossimo
L’Arpacal valuta l’impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l’incendio nell’impianto di Ecologia Oggi

Incendio Ecologia Oggi a Lamezia Terme: ARPACAL ha comunicato gli esiti del monitoraggio dell’aria

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews