[adrotate group="4"]

Incendio Ecologia Oggi a Lamezia Terme: ARPACAL ha comunicato gli esiti del monitoraggio dell’aria

e00daff4 5d32 4b02 9c31 b422e901c2ac

&NewLine;<p><strong><em>La situazione&comma; sulla base delle evidenze analitiche disponibili&comma; non presenta criticità rilevanti di tipo ambientale o sanitario nell’area campionata<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A seguito dell’incendio sviluppatosi in data 13 luglio presso l’impianto di trattamento rifiuti della società <em>Ecologia Oggi<&sol;em>&comma; nel comune di Lamezia Terme&comma; l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria &lpar;ARPACAL&rpar; ha attivato tempestivamente un’azione di monitoraggio straordinario della qualità dell’aria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"ylVNRNjPtT"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;07&sol;14&sol;larpacal-valuta-limpatto-ambientale-a-lamezia-terme-dopo-lincendio-nellimpianto-di-ecologia-oggi&sol;">L&&num;8217&semi;Arpacal valuta l&&num;8217&semi;impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l&&num;8217&semi;incendio nell&&num;8217&semi;impianto di Ecologia Oggi<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;L&&num;8217&semi;Arpacal valuta l&&num;8217&semi;impatto ambientale a Lamezia Terme dopo l&&num;8217&semi;incendio nell&&num;8217&semi;impianto di Ecologia Oggi&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;07&sol;14&sol;larpacal-valuta-limpatto-ambientale-a-lamezia-terme-dopo-lincendio-nellimpianto-di-ecologia-oggi&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;84TKttG5DF&num;&quest;secret&equals;ylVNRNjPtT" data-secret&equals;"ylVNRNjPtT" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il campionamento&comma; effettuato mediante campionatore ad alto volume &lpar;AV&rpar; tra il 14 e il 15 luglio in prossimità dell’impianto&comma; presso la sede della società Ecosistem in località Lenza Viscardi&comma; è stato analizzato dal Laboratorio Chimico Aria&sol;Acqua del Dipartimento provinciale di Reggio Calabria&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I risultati&comma; riportati nel <strong>Rapporto di Prova n&period; 25RC3600CA&sol;01<&sol;strong>&comma; non evidenziano superamenti dei limiti normativi previsti per gli inquinanti monitorati&comma; in particolare per gli Idrocarburi Policiclici Aromatici &lpar;IPA&rpar;&comma; indicatori di emissioni da combustione&period; Il Benzo&lpar;a&rpar;pirene&comma; parametro normato come valore obiettivo su base annuale&comma; è risultato inferiore a 0&comma;05 ng&sol;m³&comma; ovvero significativamente al di sotto del limite di legge fissato a 1 ng&sol;m³ &lpar;D&period;Lgs&period; 155&sol;2010&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La situazione&comma; sulla base delle evidenze analitiche disponibili&comma; non presenta criticità rilevanti di tipo ambientale o sanitario nell’area campionata&period; Resta attivo il coordinamento tecnico con gli enti preposti per valutare l’eventuale necessità di ulteriori verifiche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version