• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Io non mi sento vibonese, ma per fortuna lo sono… arrivano reazioni e commenti (2)

“Non ci stiamo. Non resteremo a guardare. Non assisteremo in silenzio alla fine del commercio locale!”

da Maurizio
16 Luglio 2025
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I commercianti vibonesi scrivono al sindaco Enzo Romeo un’accorata lettera riconoscendolo come loro unico interlocutore verso il quale nutrire ancora fiducia

Non c’è più la “Vibo Bella”! Non c’è più quella Vibo Valentia che con il suo Agosto Vibonese faceva dell’estate un appuntamento atteso e vissuto intensamente. Non c’è più quella città punto di riferimento di un intero territorio che, a suo tempo, la volle capoluogo di provincia riconoscendole un ruolo guida. Non c’è più quella città orgogliosa di se stessa per ciò che faceva a proponeva ed era orgoglio della Calabria intera. Non c’è più la città delle Fiere e del commercio, dei festival e del richiamo che portava in città gente da ogni dove. Non c’è più

Ti potrebbe anche piacere

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

31 Luglio 2025
449
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

31 Luglio 2025
173

Non c’è più!

attiliofiorillo

C’è adesso una città dolente. Triste nei suoi due corsi principali – quel corso Umberto I che è storia con un suo palazzi nobiliari oggi decadenti, abbandonati e a volte transennati e quel suo corso Vittorio Emanuele che era la passeggiata tra vetrine scintillanti ed oggi è un triste cimitero di negozi chiusi e vuoti – c’è adesso adesso una città che si rimpiange e tenta una difficile sopravvivenza, tra rassegnazione e sfiducia. Soprattutto nel commercio.

Per fortuna, però, c’ anche – e meno male! – chi non accetta questa deriva. Chi si ribella e prova a reagire. Chi rifiuta la rassegnazione e tenta un slancio di fiducia, sebbene sia difficile trovarla.

Qualcuno che – finalmente! – non più autoreferenziale e autocompiacente, tenta un’impennata d’orgoglio, una reazione. Tenta di stimolare a dispetto dell’inerzia della “ammuina” (per dirla nel vecchio stile borbonico), per cui di finge di fare, si accenna un’azione, in verità solo presunta.

Sono – per fortuna, sono – i commercianti vibonesi. Loro, autonomamente, senza sigle di riferimento, senza colori, e tutti insieme, hanno sottoscritto un’accorata lettera al sindaco Enzo Romeo al grido: “Noi commercianti  di Vibo Valentia non ci stiamo. Non accettiamo di restare  a guardare, inermi, in silenzio, mentre il commercio di prossimità scompare, trascinando con sé l’identità culturale, le tradizioni  e la vivibilità della nostra città”.

WhatsApp Image 2025 07 16 at 09.01.40 1
WhatsApp Image 2025 07 16 at 09.01.40
WhatsApp Image 2025 07 16 at 09.01.39 2
WhatsApp Image 2025 07 16 at 09.01.39 1
WhatsApp Image 2025 07 16 at 09.01.39

Il centro storico è al collasso – raccontano – Affitti insostenibili, bollette alle stelle, tributi comunali spropositati a fronte di servizi spesso inesistenti stanno spegnendo le nostre attività. Le strisce blu, attive mattina e sera per sei giorni su sette, rappresentano un ulteriore costo quotidiano per chi lavora e un ostacolo per i clienti, che sempre più spesso evitano il centro per paura di incorrere in una multa. Nessuna agevolazione, nessuna attenzione concreta, noi commercianti come fantasmi. Le nostre collezioni vengono svendute a saldo pur di sopravvivere, e spesso fatichiamo perfino a recuperare il solo capitale investito, credeteci una vera impresa. Viviamo nell’incertezza, in affanno costante,  abbandonati da chi come le istituzioni dovrebbe tutelarci. Ci sentiamo lasciati soli, senza  ascolto né risposte.

Posta questa “tragica” fotografia, si chiedono: ” E ora? Come possiamo competere con l’apertura imminente di due  centri commerciali nel cuore della città? Strutture moderne, climatizzate, con parcheggi gratuiti e prezzi irrisori. Noi non abbiamo alcuna possibilità di reggere il confronto ad armi pari. Se nulla cambia, per noi resterà solo una scelta: chiudere”.

Ma ecco la reazione: “non ci arrendiamo: vogliamo lanciare un appello: Alla Vibo vera!”

“Al cambiamento! All’Amministrazione Comunale, al Sindaco Enzo Romeo, affinché mantenga le promesse fatte in campagna elettorale. Era con noi, quando protestavamo la morte del commercio locale. Era al nostro fianco e prometteva sostegno al piccolo esercente, a noi che teniamo vive le luci della città, che garantiamo socialità e sicurezza con la nostra sola presenza. Chiediamo oggi atti concreti, non parole”.

E spiegano le loro richieste: “Chiediamo di valutare interventi urgenti e strutturali per salvare ciò che resta del tessuto commerciale del centro. Chiediamo la tutela delle attività di prossimità di centro città, chiediamo il piano del commercio. L’esercente di prossimità va tutelato in quanto a rischio estinzione. Chiediamo politiche che incentivino la presenza di persone, come l’apertura di un polo universitario in centro, e non l’ennesimo centro commerciale”.

C’è ancora una Vibo Vera? Potrà tornare una Vibo Bella?

Al sindaco Romeo l’impegno, la responsabilità di rispondere… ma non con parole: con fatti!

I Commercianti Vibonesi, che hanno sottoscritto questa accorata lettera fanno una scelta precisa, rivolgendosi direttamente al sindaco riconoscendolo, evidentemente, come loro unico interlocutore verso il quale nutrono ancora fiducia. Ma, anche questa, si trasforma in una fiducia a tempo: “Siamo padri, madri, nonni, famiglie intere, che dignitosamente chiedono di essere tutelate. Chiediamo che si percorra ogni via possibile per non farci morire. In caso contrario, Sindaco Romeo – concludono amaramente – sarà ricordato  come il sindaco che ha firmato la fine del commercio locale vibonese”.

Tags: commercianticommercioletterasindacoVibo Valentia

Maurizio

Articoli Simili

Intervento riuscito, tutto procede senza complicazioni, ma il Governatore Occhiuto resta in prognosi riservata

Le dimissioni di Occhiuto, ovvero la smazzata a sorpresa, come un esperto giocatore in un tavolo di baccarat (VIDEO)

da patriziaventurino
31 Luglio 2025
449

Pur essendo un gesto rischioso, Occhiuto fa mostra della sua volontà di mettere in campo tutte le proprie risorse e...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo

da redazione
31 Luglio 2025
173

Seduta di Consiglio comunale senza colpì di scena (ma Democratici e Riformisti dov'erano?), ma il centrodestra produce un documento unitario...

Stabilizzazione tirocinanti, Cgil e Nidil Calabria contrari al rinvio del termine al 15 giugno

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, dopo Forza Italia è il PD che chiede atti concreti per la stabilizzazione

da redazione
31 Luglio 2025
169

Teresa Esposito: "Situazione insostenibile, subito atti concreti per la stabilizzazione" Schinella: “Disponibile a fare il vicepresidente anche solo per quindici...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

da redazione
30 Luglio 2025
162

Le risorse messe a disposizione dalla Regione Calabria vanno utilizzate ora Il Coordinamento Provinciale di Forza Italia di Vibo Valentia,...

Prossimo
Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

Una serata con Leopoldo Chieffallo: memoria e voce della Politica calabrese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews