<p><strong><em>L’attività della Cabina di Coordinamento proseguirà nei prossimi mesi, al fine di continuare l’attività di supporto agli enti territoriali e di favorire la completa realizzazione di tutti i progetti</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Prosegue l’attività di monitoraggio della Cabina di Coordinamento PNRR &#8211; istituita in attuazione dell’art. 9 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19 – presso la Prefettura – U.T.G. di Vibo Valentia, avviata il 7 novembre 2024 e tesa a supportare gli Enti locali ed i soggetti attuatori nella realizzazione dei progetti finanziati dal PNRR, a titolarità di diverse Amministrazioni centrali.<br>Dopo la seduta del 26 giugno corso con la presenza dei rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e del Ministero della Cultura, della Regione Calabria, della Provincia di Vibo Valentia, del Dipartimento della Ragioneria Generale e Territoriale dello Stato e dei Comuni titolari degli interventi PNRR (Filogaso, Nicotera, Pizzo, Tropea, Rombiolo e Filadelfia), il 15 luglio si è svolta una nuova seduta avente ad oggetto l’esame dello stato di avanzamento degli interventi a titolarità del Ministero dell’Istruzione e del Merito.<br>Per come riferisce la Prefettura di Vibo Valentia, particolare attenzione è stata dedicata agli interventi riguardanti i piani per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia ed i piani di estensione del tempo pieno, il potenziamento di infrastrutture per lo sport a scuola, i piani di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica, nonché la costruzione di nuove scuole mediante la sostituzione di edifici, dei quali sono titolari i Comuni di Filadelfia, Maierato, Mileto, Ricadi e Tropea.<br>L&#8217;incontro ha rappresentato un&#8217;occasione per monitorare lo stato di avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR e favorire la sinergia interistituzionale tra le amministrazioni centrali e i soggetti attuatori, consentendo ai Comuni di rappresentare dubbi e difficoltà legate alla concreta attuazione degli interventi ed a sviluppare una migliore e più efficace interlocuzione con le Amministrazioni coinvolte nelle progettualità.<br>L’attività della Cabina di Coordinamento &#8211; viene assicurato dalla prefettura di Vibo Valentia &#8211; proseguirà nei prossimi mesi, al fine di continuare l’attività di supporto agli enti territoriali e di favorire la completa realizzazione di tutti i progetti del PNRR, anche in vista dell’approssimarsi delle scadenze previste per l’utilizzo e la rendicontazione dei finanziamenti europei.</p>

Vibo Valentia, in Prefettura riunione della Cabina di coordinamento per l’attuazione del PNRR
-
da redazione

- Categories: attualità
- Tags: cabina di coordinamentoPNRRprefettura vibo valentiaprogetti
Related Content
Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025
Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia
da
redazione
23 Settembre 2025
Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza
da
patriziaventurino
22 Settembre 2025