[adrotate group="4"]

Ponte sullo Stretto: firmato l’accordo di programma per gli interventi propedeutici e funzionali

firma accordo programma ponte stretto

Per l’AD Ciucci: “Obiettivo dell’Accordo è definire e regolare preventivamente gli impegni e i ruoli di ciascuno per ottimizzare i tempi di realizzazione del ponte”

Con la firma dell’accordo di programma tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la Regione Siciliana e la Regione Calabria, Rete Ferroviaria Italiana, Anas e Società Stretto di Messina, si apre ufficialmente la fase operativa per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, che secondo i firmatari non sarà solo un “collegamento fisico tra Calabria e Sicilia, ma un motore di sviluppo economico e sociale per l’intero Paese, simbolo di una rinnovata determinazione istituzionale nel realizzare progetti di respiro nazionale”.

A darne notizia l’amministratore delegato della Società Stretto di Messina, spiegando come l’accordo definisca “gli impegni tecnici e finanziari dei soggetti firmatari coinvolti nella realizzazione e gestione del ponte sullo Stretto di Messina e delle opere connesse. Tra questi la determinazione degli interventi propedeutici e funzionali di competenza di Rete Ferroviaria Italiana ed Anas e delle relative modalità realizzative per il miglior coordinamento e sincronizzazione dei lavori di costruzione dell’Opera”. 

In particolare gli interventi propedeutici e funzionali di competenza Anas riguardano:

Gli interventi propedeutici e funzionali di competenza di RFI riguardano:

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti si impegna, infine, a porre in essere ogni iniziativa atta a consentire:

Exit mobile version