[adrotate group="4"]

‘Resto al Sud 2.0’. Contributi fino al 100% a fondo perduto per i giovani

Parte il calendario degli eventi per promuovere l’imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno. Ad annunciarlo il consigliere regionale Antonello Talerico

“Con Resto al Sud 2.0 si apre una stagione nuova per l’imprenditoria giovanile nel Mezzogiorno”.

A dichiararlo è il Consigliere Regionale Antonello Talerico, che annuncia l’avvio di un calendario di eventi nelle città di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia dove illustrerà le opportunità offerte dal nuovo pacchetto di incentivi rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni in condizioni di inattività, disoccupazione o marginalità.
La misura – il cui decreto attuativo è stato firmato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone, con i Ministri Fitto, Giorgetti e Zangrillo – rientra nel programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) ed è finanziata in gran parte dal Fondo Sociale Europeo Plus.
“È un’opportunità concreta – sottolinea Talerico – per sostenere i giovani calabresi che vogliono avviare una propria attività autonoma, professionale o imprenditoriale. Per questo stiamo organizzando incontri pubblici, con la partecipazione dell’Ente Nazionale per il Microcredito e di esperti del settore, per spiegare in modo chiaro come accedere ai contributi e come sviluppare idee capaci di creare una vera impresa”.

WhatsApp Image 2025 07 17 at 15.41.59


Le misure previste da Resto al Sud 2.0 :

“Non ci limiteremo a illustrare le agevolazioni – precisa Talerico – ma presenteremo anche proposte in alcuni settori strategici per orientare le scelte dei giovani verso progetti sostenibili, innovativi e capaci di creare occupazione stabile”.
“Restare e ritornare: la Calabria ha bisogno dei suoi giovani”.
Il Consigliere Talerico lancia infine un appello: “Dobbiamo fermare lo spopolamento e creare le condizioni per far ritornare tanti giovani in Calabria. È il momento di promuovere buone idee e sostenere chi ha coraggio di provarci. Resto al Sud 2.0 non è solo un incentivo economico, è una visione per il futuro del nostro territorio”.

Le date degli eventi saranno annunciate nei prossimi giorni dal Consigliere Regionale Talerico.

Exit mobile version