[adrotate group="4"]

Arriva Goletta Verde ed il mare calabrese anche quest’anno riscopre le sue solite criticità (VIDEO)

goletta verde 2025

&NewLine;<p><strong><em>Eppure sono emersi significativi progressi&period; La provincia più virtuosa è quella di Cosenza&comma; quella più a rischio Vibo Valentia<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"uFnTXPfhg1w" title&equals;"A Tropea presentati i risultati dei monitoraggi di Legambiente"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;youtube&period;com&sol;watch&quest;v&equals;uFnTXPfhg1w"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;uFnTXPfhg1w&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"A Tropea presentati i risultati dei monitoraggi di Legambiente"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Depurazione carente&comma; foci di fiumi trasformate in scarichi e inquinamento costante&colon; è il quadro che emerge dal monitoraggio del mare calabrese di Goletta Verde 2025&comma; la campagna estiva di Legambiente&comma; giunta alla 39esima edizione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ma dalla conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio&comma; svoltasi a Tropea sono emersi significativi progressi sebbene il sistema di depurazione calabrese sia ancora inadeguato&comma; con effetti negativi sull&&num;8217&semi;ambiente&comma; e sull&&num;8217&semi;immagine turistica della regione&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Tra le province più colpite&comma; é stato riferito nel corso dell&&num;8217&semi;incontro con i giornalisti&comma; c&&num;8217&semi;è quella di Vibo Valentia&comma; con tre punti su quattro risultati contaminati da inquinamento fecale&period; La foce del torrente Murria&comma; a Briatico&comma; e la foce del torrente Ruffa&comma; a Ricadi&comma; sono state classificate come &&num;8220&semi;fortemente inquinate&&num;8221&semi;&comma; mentre risulta &&num;8220&semi;inquinato&&num;8221&semi; il punto all&&num;8217&semi;altezza del torrente Mandricelle&comma; nella spiaggia di Coccorino&comma; frazione di Joppolo&period; Solo la foce dell&&num;8217&semi;Angitola&comma; a Pizzo&comma; ha superato il test&period;<br>Ancora più allarmante la situazione nella provincia di Reggio Calabria&comma; dove tutti e sei i punti analizzati sono risultati oltre i limiti&period; Situazione critica anche nella provincia di Catanzaro&comma; con tre campionamenti tutti oltre i limiti&period;<br>La provincia più virtuosa è quella di Cosenza&comma; dove i sei punti monitorati&comma; sia a mare che alle foci dei fiumi&comma; sono risultati conformi&period; Misto il quadro in provincia di Crotone&comma; dove sono stati rilevati due punti puliti e due fortemente inquinati&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un altro aspetto denunciato da Legambiente è la quasi totale assenza di cartelli informativi sulle spiagge monitorate&period; Solo alla foce del Crati&comma; a Cosenza&comma; è stata trovata la segnaletica prevista dalla legge&period; In tutti gli altri casi&comma; anche in presenza di aree non balneabili&comma; nessun avviso pubblico ai bagnanti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Accanto alla denuncia&comma; anche gesti concreti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Gli attivisti di Goletta Verde&comma; insieme a subacquei dell&&num;8217&semi;Università della Calabria e operatori balneari&comma; hanno ripulito i fondali e la spiaggia di Formicoli&comma; tra Santa Domenica di Ricadi e Capo Vaticano&comma; recuperando rifiuti ingombranti e plastica&period; E in questo senso é stato lanciato un messaggio&colon; &&num;8220&semi;non solo le coste&comma; anche il mare profondo va protetto&&num;8221&semi;&period;<br>Goletta Verde continuerà il suo viaggio lungo la Penisola fino ad agosto&comma; toccando altri porti e promuovendo la tutela della biodiversità&comma; la lotta alla crisi climatica e la spinta verso le energie rinnovabili&period; Quest&&num;8217&semi;anno ci sarà un focus anche sull&&num;8217&semi;eolico off-shore come strumento fondamentale per la transizione energetica&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-wp-embed is-provider-vivipress wp-block-embed-vivipress"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<blockquote class&equals;"wp-embedded-content" data-secret&equals;"z4vbR4pvU9"><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;07&sol;17&sol;qualita-delle-acque-necessaria-chiarezza-allindomani-delle-solite-denunce-in-piena-estate-di-legambiente&sol;">Qualità delle acque&colon; necessaria chiarezza&period; All&&num;8217&semi;indomani delle solite denunce in piena estate di Legambiente<&sol;a><&sol;blockquote><iframe class&equals;"wp-embedded-content" sandbox&equals;"allow-scripts" security&equals;"restricted" style&equals;"position&colon; absolute&semi; visibility&colon; hidden&semi;" title&equals;"&&num;8220&semi;Qualità delle acque&colon; necessaria chiarezza&period; All&&num;8217&semi;indomani delle solite denunce in piena estate di Legambiente&&num;8221&semi; &&num;8212&semi; ViViPress" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;2025&sol;07&sol;17&sol;qualita-delle-acque-necessaria-chiarezza-allindomani-delle-solite-denunce-in-piena-estate-di-legambiente&sol;embed&sol;&num;&quest;secret&equals;99nUYkofnf&num;&quest;secret&equals;z4vbR4pvU9" data-secret&equals;"z4vbR4pvU9" width&equals;"500" height&equals;"282" frameborder&equals;"0" marginwidth&equals;"0" marginheight&equals;"0" scrolling&equals;"no"><&sol;iframe>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;

Exit mobile version