Cerimonia di passaggio delle consegne tra l’uscente Eleonora Cannatelli e Daniela Rotino che guiderà il Club per l’anno sociale 2025/2026. Teresa Saeli sarà la sua segretaria
Cerimonia di passaggio delle consegne per l’anno 2025/2026 a Rotary Club Hipponion Vibo Valentia: Daniela Rotino succede alla presidenza a Eleonora Cannatelli.
Faranno parte del Consiglio Direttivo, oltre alla Presidente: Francesco Petrolo (vice Presidente), Teresa Saeli (segretario), Maria Giovanna Fusca (segretario esecutivo), Vincenzo Morelli (tesoriere), Eleonora Cannatelli (past president), Diego Ventura (presidente nominato), Cinzia Ieracitano (prefetto), Mariano Mazzeo, Riccardo Montoro (consiglieri).
La Presidente uscente Eleonora Cannatelli ha presentato il ricco resoconto delle tante attività che hanno contraddistinto l’anno appena concluso, culminato con la partecipazione alla convention per la pace nel mondo di Istanbul.
La serata al 501 Hotel ha visto anche momenti musicali con l’esibizione del giovane violinista Samuele Barbuto, del Liceo Statale “Vito Capialbi” allievo del M° Diego Ventura. Ed un partecipato tuffo nelle tradizioni popolari grazie all’esibizione, sempre coinvolgente, del Gruppo Folk Vittà di Vibo Valentia.
Quindi, l’ingresso di tre nuovi soci: Nunzia Bartolotta, medico dermatologo, presentata da Eleonora Cannatelli; Giuseppe Vazzana, farmacista e Stefano Luciano, avvocato, presentati dal Past Governor Franco Petrolo.

Daniela Rotino ha disegnato il tracciato che caratterizzerà l’anno sociale sotto la sua presidenza: un pacchetto di progetti in continuità d’azione con l’anno appena trascorso e con iniziative sempre improntati al coinvolgimento con la città, le istituzioni, ma soprattutto con i cittadini, com’è nel suo stile, tra l’altro ben noto ai più che non hanno dimenticato il suo dinamico impegno quando è stata chiamata, dall’allora sindaco Maria Limardo, a guidare l’assessorato alla Cultura lasciando un’impronta non ancora dimenticata.
A concludere la serata, il discorso del Governatore Dino De Marco.