• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Misure per l’autoimprenditorialità, i giovani di +Europa Vibo Valentia scrivono alla Giunta Regionale

Sanità pubblica, +Europa invoca trasparenza e chiede un incontro ai Commissari ASP di Vibo Valentia

da redazione
19 Luglio 2025
in politica, sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

“Riteniamo non ci sia peggior cosa di un popolo rassegnato, senza oramai nessuna speranza di vedere migliorare le cose”

In un momento storico in cui il diritto alla salute rischia di trasformarsi in un privilegio, il gruppo territoriale di Più Europa ha formalizzato una richiesta di incontro indirizzata ai Commissari dell’ASP di Vibo Valentia. La lettera, inviata per conoscenza anche al Prefetto e al Presidente della Conferenza dei Sindaci, nasce dall’urgenza di avviare un confronto aperto sulle difficoltà crescenti del sistema sanitario.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
274
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

«Non chiediamo soluzioni miracolose, ma il diritto alla verità, alla conoscenza e alla dignità per ogni cittadino – si legge nella nota –. Chi ha bisogno di cure non può essere lasciato nell’incertezza o nel silenzio delle istituzioni». Più Europa si fa portavoce di una richiesta di chiarezza che riguarda tutti: conoscere lo stato reale del sistema sanitario, i piani per il futuro, gli strumenti a disposizione per garantire prestazioni adeguate e accessibili.

L’iniziativa, promossa dalla presidente del gruppo Caterina Forelli, rientra in una più ampia azione politica volta a difendere il diritto alla salute, rafforzando trasparenza, partecipazione e rispetto verso i cittadini.

Questo il testo della lettera

Nelle settimane scorse avevamo lanciato un appello alle Istituzioni, alle forze politiche e ai cittadini per fare fronte comune e cercare non una “soluzione” al problema sanità calabrese, ma almeno delle risposte alle mille difficoltà che i cittadini incontrano tutti i giorni, nel momento in cui devono misurarsi con il sistema sanità. Riteniamo non ci sia peggior cosa di un popolo rassegnato, senza oramai nessuna speranza di vedere migliorare le cose, se non quella di “armarsi di “pazienza” e continuare ad organizzare gli oramai storici viaggi della speranza. Chi si organizza le ferie, le vacanze, e chi, come i calabresi, diventati oramai esperti, viaggi in cerca di risposte ad un pur legittimo (chissà se lo sarà mai) e tanto declamato Diritto alla Salute.
Eppure basterebbe anche poco per dare ai cittadini del Sud l’idea che le cose potrebbero migliorare, che ci potrebbe essere, seppur piccola, un’inversione di rotta: conoscere la verità.
Neppure a questa abbiamo il diritto, il diritto alla conoscenza. Una mancanza di informazioni, una opacità, che non fa che aumentare la disperazione di chi ha bisogno di vedere riconosciuto un diritto, un servizio, una prestazione sanitaria. Ed è per questo che Più Europa rivolge un appello a chi in questo momento potrebbe almeno dare un’idea di quello che ci aspetta. Sono davvero tanti i problemi da risolvere, ce ne rendiamo conto, e sappiamo benissimo che nessuno ha la bacchetta magica. Non chiediamo che vengano scritti e raccontatici libri dei sogni, chiediamo però che ci venga garantito il diritto di “conoscere” cosa aspettarci e cosa no, di essere trattati con dignità e con rispetto, di sapere il futuro che attende noi e le nuove generazioni. Perché non stiamo parlando di una categoria astratta, stiamo parlando dei nostri figli, di chi sta ereditando una sanità che non ha mai funzionato bene.
Certo, non mancano le eccezioni, ma noi vogliamo che le eccezioni diventino la regola. Chiediamo pertanto un incontro per essere anche noi strumento di conoscenza verso chi aspetta da tempo delle risposte, e le attende da chi ha in carico in questo momento la gestione e la programmazione della sanità vibonese.

Il Coordinamento territoriale Più Europa Vibo Valentia

Tags: +europaasp vibo valentiacommissariincontrotrasparenza

redazione

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
274

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Prossimo
Vibo Valentia, morte prematura di una persona molto apprezzata

Vibo Valentia piange la scomparsa di una donna molto apprezzata

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews