[adrotate group="4"]

Sanità pubblica, +Europa invoca trasparenza e chiede un incontro ai Commissari ASP di Vibo Valentia

logo E

&NewLine;<p><strong><em>&&num;8220&semi;Riteniamo non ci sia peggior cosa di un popolo rassegnato&comma; senza oramai nessuna speranza di vedere migliorare le cose&&num;8221&semi;<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In un momento storico in cui il diritto alla salute rischia di trasformarsi in un privilegio&comma; il gruppo territoriale di Più Europa ha formalizzato una richiesta di incontro indirizzata ai Commissari dell’ASP di Vibo Valentia&period; La lettera&comma; inviata per conoscenza anche al Prefetto e al Presidente della Conferenza dei Sindaci&comma; nasce dall’urgenza di avviare un confronto aperto sulle difficoltà crescenti del sistema sanitario&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>«Non chiediamo soluzioni miracolose&comma; ma il diritto alla verità&comma; alla conoscenza e alla dignità per ogni cittadino – si legge nella nota –&period; Chi ha bisogno di cure non può essere lasciato nell’incertezza o nel silenzio delle istituzioni»&period; Più Europa si fa portavoce di una richiesta di chiarezza che riguarda tutti&colon; conoscere lo stato reale del sistema sanitario&comma; i piani per il futuro&comma; gli strumenti a disposizione per garantire prestazioni adeguate e accessibili&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’iniziativa&comma; promossa dalla presidente del gruppo Caterina Forelli&comma; rientra in una più ampia azione politica volta a difendere il diritto alla salute&comma; rafforzando trasparenza&comma; partecipazione e rispetto verso i cittadini&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><strong>Questo il testo della lettera<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nelle settimane scorse avevamo lanciato un appello alle Istituzioni&comma; alle forze politiche e ai cittadini per fare fronte comune e cercare non una &OpenCurlyDoubleQuote;soluzione” al problema sanità calabrese&comma; ma almeno delle risposte alle mille difficoltà che i cittadini incontrano tutti i giorni&comma; nel momento in cui devono misurarsi con il sistema sanità&period; Riteniamo non ci sia peggior cosa di un popolo rassegnato&comma; senza oramai nessuna speranza di vedere migliorare le cose&comma; se non quella di &OpenCurlyDoubleQuote;armarsi di &OpenCurlyDoubleQuote;pazienza” e continuare ad organizzare gli oramai storici viaggi della speranza&period; Chi si organizza le ferie&comma; le vacanze&comma; e chi&comma; come i calabresi&comma; diventati oramai esperti&comma; viaggi in cerca di risposte ad un pur legittimo &lpar;chissà se lo sarà mai&rpar; e tanto declamato Diritto alla Salute&period;<br>Eppure basterebbe anche poco per dare ai cittadini del Sud l’idea che le cose potrebbero migliorare&comma; che ci potrebbe essere&comma; seppur piccola&comma; un’inversione di rotta&colon; conoscere la verità&period;<br>Neppure a questa abbiamo il diritto&comma; il diritto alla conoscenza&period; Una mancanza di informazioni&comma; una opacità&comma; che non fa che aumentare la disperazione di chi ha bisogno di vedere riconosciuto un diritto&comma; un servizio&comma; una prestazione sanitaria&period; Ed è per questo che Più Europa rivolge un appello a chi in questo momento potrebbe almeno dare un’idea di quello che ci aspetta&period; Sono davvero tanti i problemi da risolvere&comma; ce ne rendiamo conto&comma; e sappiamo benissimo che nessuno ha la bacchetta magica&period; Non chiediamo che vengano scritti e raccontatici libri dei sogni&comma; chiediamo però che ci venga garantito il diritto di &OpenCurlyDoubleQuote;conoscere” cosa aspettarci e cosa no&comma; di essere trattati con dignità e con rispetto&comma; di sapere il futuro che attende noi e le nuove generazioni&period; Perché non stiamo parlando di una categoria astratta&comma; stiamo parlando dei nostri figli&comma; di chi sta ereditando una sanità che non ha mai funzionato bene&period;<br>Certo&comma; non mancano le eccezioni&comma; ma noi vogliamo che le eccezioni diventino la regola&period; Chiediamo pertanto un incontro per essere anche noi strumento di conoscenza verso chi aspetta da tempo delle risposte&comma; e le attende da chi ha in carico in questo momento la gestione e la programmazione della sanità vibonese&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><em>Il Coordinamento territoriale Più Europa Vibo Valentia<&sol;em><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p><&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version