• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Triparni celebra l’arte e il talento unico della voce: emozioni e memoria al Galà Lirico di Borgo in Musica

Triparni celebra l’arte e il talento unico della voce: emozioni e memoria al Galà Lirico di Borgo in Musica

da redazione
19 Luglio 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Organizzato dall’Associazione musicale e culturale Vocal Tactus, il Galà Lirico ha visto protagonisti giovani cantanti lirici calabresi

Tra le colline che abbracciano il borgo di Triparni, la musica ha alzato il sipario su un’esperienza intensa e vibrante: il secondo appuntamento della rassegna Borgo in Musica si è trasformato in un vero atto d’amore per l’arte, il territorio e le storie che lo abitano.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

22 Ottobre 2025
187
L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

8 Ottobre 2025
114

Organizzato dall’Associazione musicale e culturale Vocal Tactus, il Galà Lirico ha visto protagonisti giovani cantanti lirici calabresi in un programma pensato per rendere omaggio all’arte del belcanto, alla scuola operistica italiana e alla bellezza irripetibile del talento umano.

Nel percorso tracciato dalle voci dei soprani Emanuela Meligrana, Eleonora Fucà, Miriana Castagna e del tenore Francesco Saverio Alessio, accompagnati al pianoforte dal M° Letizia Sansalone, il pubblico ha potuto attraversare secoli di musica e stili, lasciandosi condurre in un viaggio emozionale fatto di arie celebri e brani da camera, da Cilea a Puccini, da Rossini a Mozart. Ogni interprete è sembrato incarnare un tratto diverso di un unico grande affresco: quello della Calabria che canta, vive e si racconta.

1000040372
1000040378
1000040373

Il talento, come una pennellata sulla tela, è irripetibile. Ogni voce ascoltata ha portato con sé una storia, un mondo interiore, un’identità. In un’epoca che spesso appiattisce, questo concerto ha invece celebrato la singolarità di ciascun artista: non solo cantanti, ma anime che hanno dipinto con la voce emozioni vive, immediate, sincere. Il risultato è stato un quadro corale in cui ogni elemento, pur nella sua unicità, ha trovato il proprio posto in un’armonia più grande.

Ma questa serata ha avuto anche un cuore che batteva nel passato. Il concerto è stato dedicato alla memoria di Leoluca Mancuso, tenore di origini triparnesi che ha calcato alcuni dei palcoscenici più prestigiosi al mondo, tra cui il Teatro alla Scala di Milano. Una figura emblematica di quel genio calabrese che, spesso silenzioso, lascia tracce profonde nella storia dell’arte e che l’associazione Vocal Tactus si impegna oggi a far riaffiorare con gratitudine e orgoglio.

Ogni brano ha aggiunto una sfumatura all’opera collettiva di una comunità che sa ancora emozionarsi e riconoscere il valore della cultura. Il tutto accompagnato dalla raffinata e sempre presente sensibilità del pianoforte, vero partner poetico delle voci.

1000040381 1
1000040376

Il Galà Lirico si è concluso tra gli applausi sentiti di un pubblico partecipe e toccato, consapevole di aver vissuto qualcosa che va oltre l’intrattenimento: un atto culturale e civile, una dichiarazione d’amore per la Calabria, per il talento e per la bellezza che resiste.

In un mondo che spesso guarda altrove, Borgo in Musica ha ricordato che proprio qui, nei nostri borghi, l’arte può ancora nascere, crescere e fiorire. Perché ogni voce – come ogni anima – è unica. E ogni artista, come ogni opera d’arte, merita uno sguardo attento, uno spazio per risuonare, una comunità che sappia ascoltare.

Tags: borgo in musicaemozionigalà liricotriparnivoce

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

A Palazzo Gagliardi una Collettiva di Scultura per onorare la memoria dell’artista Gregorio Prestia (VIDEO)

da Maurizio
22 Ottobre 2025
187

Con il suo bagaglio di 70 opere in esposizione in 10 grandi sale dello storico Palazzo, questa collettiva è una...

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

L’assessore ai Lavori pubblici di Catanzaro in visita alla Galleria Arte Spazio di Luigi Verrino

da admin_slgnwf75
8 Ottobre 2025
114

Pasquale Squillace ha ammirato le collezioni di artisti di fama internazionale Visita molto dell'assessore ai Lavori pubblici del Comune di...

Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani

Domenico Rizzuto vince il Pathways To Jazz 2025 con l’album Disastri Quotidiani

da redazione
23 Settembre 2025
110

Un riconoscimento internazionale che porta la tradizione musicale italiana nel futuro del jazz Il trombettista, percussionista e compositore originario di...

Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro

Dalla Calabria al mondo: il fotografo di Filogaso che racconta matrimoni da New York a Rio de Janeiro

da redazione
20 Settembre 2025
372

La bella storia di successo di Francesco Silvaggio. Un esempio concreto di come passione e visione possano trasformare un sogno...

Prossimo
Villa Repaci rinasce con “La Raffica”, oggi l’inaugurazione ufficiale a Palmi

Villa Repaci rinasce con “La Raffica”, oggi l’inaugurazione ufficiale a Palmi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews