Presso la sala giunta del Comune, si è tenuto il terzo incontro programmato tra le associazioni di categoria e l’ assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone
Continuano gli incontri che il “tavolo tecnico per il centro storico” sta portando avanti con tutti gli assessorati dell’attuale amministrazione.
Presso la sala giunta del Comune di Vibo Valentia, si è tenuto il terzo incontro programmato tra le associazioni di categoria e l’ assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Monteleone.
Il tema principale dell’incontro è stata la programmazione dei cantieri nel centro storico, in merito a questo primo punto l’assessore Monteleone ha rassicurato i presenti comunicando la chiusura di tutti i cantieri aperti e anche per quello di Via Clarisse si procederà, nel giro di 15 giorni alla consegna dei lavori.
Per quanto riguarda la realizzazione del progetto CITY LOG ( ztl commerciale ) e l’apertura della scala mobile, l’assessore al ramo ha comunicato che saranno realizzati e consegnati entro l’anno.
Il secondo punto all’odg riguardava lo studio di fattibilità di un parcheggio multipiano; il costante aumento del traffico e gli impegni assunti per il rilancio del centro storico, impongono una nuova strategia per la mobilità urbana, che deve inevitabilmente tenere conto anche delle aree di sosta e dei servizi collegati all’automotive.
Il monitoraggio della disponibilità dei terreni ha confermato che nella zona di piazza Spogliatore si potrebbe avviare velocemente la predisposizione di tutte le verifiche necessarie per la realizzazione dell’infrastruttura, già prevista nel piano triennale delle opere pubbliche.
Ultimo punto affrontato è stato la questione delle risorse previste per il Comune di Vibo Valentia dai Patti Territoriali: circa 5 milioni di euro, disponibili presso una banca della Città sin dal 2019, con progetti già approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico, ma fermi da anni per procedure amministrative e burocratiche. Il tavolo ha chiesto di coinvolgere il Prefetto per la risoluzione di questa delicata problematica e per scongiurare la temuta restituzione delle somme magari a vantaggio di investimenti previsti in altre zone d’Italia.
L’ Assessore Monteleone ha condiviso la necessità di un cambio di passo su questa vicenda e ha preso l’impegno di investire personalmente il Sindaco per chiedere un incontro nel più breve tempo possibile.
Ringraziamo l’Assessore Monteleone – a fine riunione hanno dichiarato i rappresentanti delle associazioni di categoria (Antonella Petracca, Confesercenti; Antonello Catania, CNA; Michele Catania, CNL; Nicola Raffaele, Confartigianato) – per i chiarimenti e per la garanzia di voler coinvolgere le associazioni di categoria nella condivisione dei prossimi investimenti