• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’UIR omaggia la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia in occasione del 160° anniversario della Fondazione del Corpo

L’UIR omaggia la Capitaneria di Porto di Vibo Valentia in occasione del 160° anniversario della Fondazione del Corpo

da redazione
21 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Incontro questa mattina tra una delegazione degli Insigniti UIR, guidata dal Presidente Maurizio Bonanno, ed il Comandante C.F. (CP) Guido Avallone

Questa mattina il Presidente della sezione di Vibo Valentia dell’UIR, Unione Insigniti al Merito della Repubblica, è stato ricevuto dal comandante della capitaneria di Porto di Vibo Valentia, C.F. (CP) Guido Avallone.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Un incontro cordiale e ricco di spunti durante il quale il Presidente Maurizio Bonanno, affiancato per l’occasione dal componente il Direttivo Franco Natale, ha omaggiato il Comandante Avallone di un “fermacarte da scrivania” con le insegne dell’UIR di Vibo Valentia, opera a suo tempo fatta realizzare dal compianto primo presidente Gaetano Paduano dai ragazzi trattenuti presso l’istituto di Laureana di Borrello. Un’opera, dunque, dal doppio valore simbolico e sociale.

L’occasione dell’incontro ha offerto l’opportunità al Presidente Bonanno di porgere, a nome degli Insigniti della sezione di Vibo Valentia, i migliori auguri per il 160° anniversario della fondazione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, celebrata proprio ieri 20 luglio: “una data – è stato sottolineato – che segna oltre un secolo e mezzo di storia, valori e tradizione al servizio del Paese e della collettività”.
Costituito nel 1865 con Regio Decreto del Regno d’Italia, il Corpo ha saputo evolversi nel tempo, affrontando sfide sempre nuove e adeguando la propria missione alle crescenti esigenze della società, pur mantenendo ferma la rotta sui propri principali obiettivi: la tutela della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la protezione dell’ambiente marino e costiero: “Un impegno quotidiano – ha affermato il presidente Bonanno – che si esprime attraverso le molteplici attività che siete chiamati a svolgere: dal soccorso in mare alla vigilanza sulle attività marittime, dal controllo della filiera della pesca alla tutela dell’ecosistema marino, fino al contrasto degli illeciti ambientali e alla gestione delle emergenze in ambito portuale e costiero affermandovi quale presidio costante ed efficiente lungo gli 8.000 chilometri di coste italiane, operando con professionalità, dedizione e totale spirito di servizio”.

WhatsApp Image 2025 07 21 at 12.42.08 2

Maurizio Bonanno, quindi, ha voluto spiegare il senso dell’incontro voluto proprio oggi: “Abbiamo voluto incontrare il comandante della Capitaneria di Porto di Vibo Valentia, nell’immediatezza di questa ricorrenza,  per testimoniare e consolidare il legame tra il Corpo e la società civile, nel segno della legalità, della cultura del mare e della responsabilità ambientale”.

Al termine dell’incontro, durante il quale il Comandante Avallone si è dichiarato disponibile e collaborare ai progetti che l’UIR di Vibo Valentia intende mettere in atto in ambito sociale, civico e culturale, Maurizio Bonanno, insieme a Franco Natale, si è dichiarato soddisfatto: “Abbiamo portato il saluto riconoscente da rappresentare a tutto il personale in servizio e in congedo, ricordando l’impegno dell’intero Corpo a garantire, ogni giorno, la sicurezza della navigazione e la tutela del nostro prezioso patrimonio marino al fianco dei cittadini e delle istituzioni, con quel senso del dovere che da 160 anni anima il loro l’operato”.

Tags: anniversariocapitaneria di portoguardia costieraomaggioUIR

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Coldiretti si mobilita per difendere il futuro dell’agricoltura: presente anche la delegazione di Coldiretti Vibo Valentia

Coldiretti si mobilita per difendere il futuro dell’agricoltura: presente anche la delegazione di Coldiretti Vibo Valentia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews