• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

Sanità vibonese, la Fials si appella ai commissari dell’ASP per risolvere una situazione che danneggia i lavoratori

da redazione
21 Luglio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Lettera del segretario provinciale Fials, Domenico Pafumi, indirizzata ai commissari straordinari Piscitelli, Miserendino e Orlando

Prova ad accelerare la Fials, che con una lettera indirizzata ai commissari straordinari – Piscitelli, Miserendino e Orlando – denuncia una situazione di proroghe continue nelle assegnazioni temporanee del personale, gestite attraverso un uso improprio della “mobilità d’urgenza”.

Ti potrebbe anche piacere

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

31 Luglio 2025
116
Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

30 Luglio 2025
120

Il segretario provinciale della Fials, Domenico Pafumi, segnala una gestione ritenuta “poco trasparente” e una “scarsa attenzione ai diritti dei lavoratori: “Già nel maggio 2024 – afferma Pafumi – le organizzazioni sindacali e le Rsu avevano chiesto una ricognizione del personale infermieristico e oss per evitare che i lavoratori perdessero il diritto alla progressione economica. A complicare la situazione, il nuovo regolamento aziendale, predisposto ad agosto 2023, è stato pubblicato solo a dicembre, per negligenze dell’Ufficio Risorse Umane”.

polistena banner

Il sindacato ha inoltre richiesto la “quantificazione e costituzione definitiva dei fondi necessari per saldare la produttività arretrata che va dal 2020 fino al 2024, senza dimenticare la procedura di stabilizzazione per i dipendenti che ne hanno diritto”. Con una richiesta formale datata 28 giugno 2024, inoltre, Fials ha chiesto un “elenco aggiornato e dettagliato del personale, suddiviso per unità operative, con indicazione di chi non è assegnato a mansioni specifiche, lo stato delle richieste di trasferimento o cambio di ruolo, gli incarichi di funzione scaduti e non rinnovati, e un chiarimento sull’interpretazione del regolamento sull’orario di lavoro”. Inoltre, durante la riunione della Delegazione Trattante del 3 luglio 2025, la Fials ha espresso un “netto parere contrario alla continuazione delle proroghe, sottolineando come tali pratiche violino il Contratto integrativo decentrato aziendale 2023/2025, firmato tra le parti”.

Nonostante le sollecitazioni “inviate tramite pec il 28 marzo e il 26 maggio”, nelle quali si chiedeva il “ripristino del personale nelle sedi originarie e che eventuali riorganizzazioni avvenissero solo su richiesta dei dipendenti dopo le elezioni delle Rsu”, la situazione “non è migliorata. La gestione delle assegnazioni – sostiene Pafumi – appare ancor più problematica, aggravata da una Commissione di lavoro ad hoc, scelta con l’approvazione del responsabile del Servizio professioni sanitarie, spesso assente per impegni in Regione Calabria, e del facente funzione direttore sanitario aziendale”. Il sindacato denuncia anche la “mancata osservanza dell’articolo 6 del Ccnl 2019/2021 e del decreto legislativo 165/2001, che impongono un’informazione preventiva e obbligatoria sulle modifiche organizzative”.

Un ulteriore “punto di frizione” riguarda il ‘buono pasto’: per ottenerlo, i lavoratori turnisti si trovano costretti a “intraprendere azioni legali, nonostante diverse sentenze della Cassazione e del Consiglio di Stato abbiano chiarito che spetta a tutti coloro che lavorano più di sei ore”. Viene inoltre segnalato che “il tempo per le consegne e la vestizione, spesso superiore alle sei ore, non viene considerato, facendo gravare sull’azienda costi e interessi monetari”. A ciò si aggiunge la “mancata calendarizzazione degli incontri di Delegazione Trattante e la tardiva trasmissione dei verbali, ostacolando così il confronto e la possibilità di correggere eventuali errori”.

Alla luce di tutte queste criticità, la Fials ha richiesto le “dimissioni dei responsabili degli uffici competenti”, giudicati “incompetenti nella gestione delle risorse umane”.

Il segretario provinciale Pafumi si appella, dunque alla terna che attualmente gestisce l’ASP di Vibo Valentia concludendo la lettera esprimendo la “speranza che i commissari intervengano al più presto per risolvere una situazione che, a suo dire, danneggia sia i lavoratori che la qualità dei servizi sanitari”.

Tags: asp vibo valentiacommissarifialslavoratoriletterarsu

redazione

Articoli Simili

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

La tecnologia al servizio della Medicina dello Sport per la migliore valutazione delle performance dell’atleta (VIDEO)

da Maurizio
31 Luglio 2025
116

Un incontro organizzato a Pizzo dal Centro di Medicina dello Sport di Vibo Valentia diretto da Francesco Bilotta https://www.youtube.com/watch?v=atjEbDwr40Y La...

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

da redazione
30 Luglio 2025
120

Dal Sindaco di Brognaturo, Rossana Tassone, riceviamo a pubblichiamo La Calabria, già partita in ritardo di due anni sulla legge...

Il Forum del Terzo Settore incontra la conferenza dei Sindaci: riparte la collaborazione

Sanità vibonese, il Terzo Settore da tempo indica carenze, ma propone anche soluzioni… inascoltate!

da Maurizio
30 Luglio 2025
159

All'indomani dell'ultima riunione tra i rappresentanti della Conferenza dei Sindaci ed uno dei commissari dell'ASP, le riflessioni del Portavoce Giuseppe...

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

da redazione
30 Luglio 2025
206

Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria - ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei...

Prossimo
L’ambito Premio Disciplina 2024-2025 all’Associazione sportiva amatoriale “Totò Mancuso” di Cropani

L'ambito Premio Disciplina 2024-2025 all'Associazione sportiva amatoriale “Totò Mancuso” di Cropani

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews