• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le immmagini del furto del 28 giugno scorso

Ancora un furto di cavi elettrici presso l’acquedotto Ancinale

da patriziaventurino
22 Luglio 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Senz’acqua i comuni di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Davoli, San Sostene, Satriano, Soverato, Gasperina, Montepaone, Montauro e Stalettì

“Acq. Ancinale basso fuori servizio – causa furto cavi elettrici – pertanto il servizio idropotabile è sospeso. Seguiranno aggiornamenti”, è questo il laconico messaggio che si sono visti recapitare i sindaci della fascia ionica calabrese serviti dalla Sorical e dipendenti proprio dall’acquedotto Ancinale.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Se si trattasse di un semplice danno, nulla da obiettare, ma il dramma è che il disservizio è stato causato dal furto dei cavi di alimentazione che servono le pompe del sistema denominato “Ancinale Basso” il che ha provocato la sospensione del servizio idropotabile nei comuni di Sant’Andrea Apostolo dello Ionio, Davoli, San Sostene, Satriano, Soverato, Gasperina, Montepaone, Montauro e Stalettì.

Questa notte, qualcuno si è introdotto nel sito di sollevamento idrico a Satriano, che stando alle prime informazioni, non è dotato di sistema di videosorveglianza e ha portato via i cavi. Il dramma è che non è la prima volta che questo succede, approfittando appunto della mancanza delle telecamere già il 28 giugno scorso, un furto analogo aveva colpito lo stesso impianto, con le medesime conseguenze per il servizio idrico. Anche in quel caso fu necessario l’intervento dei tecnici Sorical per ripristinare l’erogazione dell’acqua potabile, lasciando per ore a secco le abitazioni di residenti e turisti.

Ora la situazione è ancora più drammatica visto l’aumento della popolazione in quelle zone costiere, dove sono già arrivati migliaia di turisti e dove in alcuni comuni è già difficile la gestione delle risorse idriche, con turnazioni e riduzioni programmate.

Tags: acquedotto Ancinale.davolifurto caviGasperinamancanza acquamontauromontepaoneSan SosteneSant’Andrea Apostolo dello IoniosatrianoSoricalSoveratoStalettì.

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Vertenza Cadi srl, il Comune ha trovato una via d’uscita per il risarcimento alla società. Il sindaco ringrazia

Vibo Marina, quale sviluppo? Turismo e industria, una convivenza possibile?

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews