[adrotate group="4"]

È crisi alla Provincia di Vibo Valentia: slavina politica si abbatte su L’Andolina, scaricato dai gruppi di centrodestra e centro

slavina

&NewLine;<p><strong><em>Il centrodestra annuncia il ritiro della fiducia&comma; pur votando il Bilancio nella seduta di Consiglio prevista per domani&period; Gli fa ecco il gruppo del centro<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sono giorni di caldo rovente&period; Difficilmente sopportabile e dalle conseguenze metereologiche complicate&period; Un caldo che scioglie e proprio per questo può provocare effetti inaspettati&period; Una slavina&comma; ad esempio&comma; è qualcosa di molto probabile&period; Si tratta di quella massa di neve farinosa che si stacca dall&&num;8217&semi;alto di un monte precipitando a valle&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È quello che sta succedendo nella politica vibonese&period; È partita dal monte del centrodestra&comma; con effetto eco si è agganciata al centro e&comma; precipitando&comma; sta portando a valle il Presidente Corrado L&&num;8217&semi;Andolina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È partita improvvisa e non preventiva con tale effetto di scivolamento in vista della seduta del Consiglio provinciale convocato per domani&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il primo smottamento parte dalla parete di centrodestra&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È una dichiarazione di condanna senza appello quella vergata dal gruppo Centrodestra Vibo in Consiglio provinciale&comma; che fa riferimento innanzitutto a Forza Itale&comma; che di fatto dà il benservito al Presidente della Provincia Corrado L’Andolina&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Essendo venuta meno la fiducia da parte di chi gli ha permesso di ricoprire questo importantissimo e prestigioso incarico politico-istituzionale – si legge&comma; infatti – c’è solo un passo da compiere&colon; dimissioni immediate&period; È questo l’unico modo per consentire all’ente di voltare pagina&period; La Provincia non può più essere ostaggio di un protagonismo sterile&comma; autoreferenziale e dannoso”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il ragionamento non ammette dubbi&colon; &&num;8220&semi;L’azione politica del presidente L’Andolina ha ormai esaurito ogni residuo credito di fiducia&period; Dopo mesi di scelte discutibili&comma; di iniziative incoerenti e di una conduzione politica autoritaria e priva di condivisione&comma; riteniamo sia giunto il momento di voltare pagina e&comma; con il consiglio provinciale di domani&comma; chiudere definitivamente questa stagione&period; Le tante promesse non mantenute&comma; la totale assenza di dialogo istituzionale e l’emarginazione sistematica del confronto con le forze politiche hanno reso impossibile qualsiasi forma di collaborazione responsabile&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La condanna è netta ed ogni parola suona come un attacco al sindaco di Zambrone oggi presidente della Provincia di Vibo Valentia&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Ancora più grave è la totale mancanza di riconoscenza mostrata dal presidente L’Andolina verso coloro che fanno capo ad un partito che lo ha sostenuto prima nella sua elezione&comma; decretandone la vittoria&comma; e poi nei momenti più critici del suo mandato&comma; con senso istituzionale e spirito costruttivo&period; Il presidente ha dimostrato di non saper apprezzare né meritare il supporto ricevuto&comma; alimentando tensioni invece di consolidare l’unità e il buon governo”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E&comma; se il gruppo di centrodestra rimprovera L’Andolina si essere &OpenCurlyDoubleQuote;un ingrato”&comma; al contrario loro vogliono dimostrare senso di responsabilità&comma; per cui annunciano&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;E proprio per senso di responsabilità e nell’esclusivo interesse dell’ente e del territorio&comma; fino ad oggi abbiamo continuato a garantire la nostra presenza e il nostro voto favorevole&period; Ed è ciò che&comma; per quello stesso senso di responsabilità&comma; faremo anche domani per l’approvazione del bilancio&period; Ma questa è e sarà l’ultima volta”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’ultimatum&comma; invece&comma; è perentorio&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Da domani&comma; il presidente dovrà trovarsi un’altra maggioranza&period; Noi non siamo più disponibili a sostenere un percorso che non ci rappresenta e non ci coinvolge&period; Da questo momento&comma; ogni sua iniziativa dovrà confrontarsi con un’opposizione determinata&comma; coerente&comma; e pronta a vigilare con rigore&period; Domani&comma; per l’ennesima volta&comma; col nostro voto favorevole&comma; dimostreremo la nostra serietà ed affidabilità&period; Ed auspichiamo vivamente che&comma; almeno una volta&comma; almeno questa volta&comma; il presidente faccia altrettanto con una sola&comma; semplice azione&colon; le dimissioni&excl;”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;effetto slavina incombe ed ecco il secondo smottamento&period; Non si fa in tempo di elaborare la notizia che ecco che arriva il comunicato del gruppo di Centro&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-full"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;landolina&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-39943"&sol;><figcaption class&equals;"wp-element-caption">Il Presidente della Provincia&comma; Corrado L&&num;8217&semi;Andolina<&sol;figcaption><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Consiglieri Provinciali Calafati&comma; Lacquaniti e Papa firmano una nota nella quale evidenziano &&num;8220&semi;come l’amministrazione L’Andolina sia stata caratterizzata negli anni da una guida solitaria dell’ente&comma; scollata sia dai partiti che lo hanno sostenuto in prima battuta e dai gruppi consiliari che durante il corso della consiliatura hanno agito sempre con alto senso di responsabilità&period; Tuttavia nel vuoto sono finiti i tentativi di cercare una condivisione programmatica delle politiche territoriali per tentare di far uscire l’ente dal pantano in cui si trova da anni&period; Anni in cui la politica è stata mortificata in favore dell’individualismo e della politica dell’uomo solo al comando&comma; anni in cui i partiti sono stati coinvolti solo nei momenti di difficoltà dei numeri e mai&comma; invece&comma; per condividere e cercare soluzioni per le ataviche problematiche del territorio&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Insomma&comma; pare di annotare un effetto eco&comma; tipico di una slavina che scivola pericolosamente a valle&comma; perché la sintesi del discorso degli esponenti del CEntro in Provincia&comma; sembra essere simile a quanto denunciato dai consigliere di centrodestra&colon; &&num;8220&semi;LìAndolina individualista ed ingrato&excl;&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I Consiglieri Provinciali Calafati&comma; Lacquaniti e Papa ricordano che&colon; &&num;8220&semi;Nell’ultimo anno è stata un’amministrazione fatta solo di annunci&comma; rimorsi e tanta speranza&comma; mentre le strade provinciali affondano&comma; gli interventi strutturali e infrastrutturali sono inesistenti&comma; la programmazione nelle materie di competenza provinciale un copia incolla degli anni precedenti&period; Insomma un’amministrazione segnata da una guida politico-amministrativa più attenta alle apparenze dei tour che alle sorti della nostra provincia&period; In due anni il presidente è passato da una maggioranza di centro destra&comma; a cui appartiene almeno formalmente&comma; ad una maggioranza sostenuta da parte del centro-sinistra&comma; creando tra gli elettori e i cittadini ancora più confusione e irritazione&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da qui la presa di posizione dei consiglieri Lacquaniti&comma; Calafati e Papa che&comma; pur rispondendo positivamente all’appello del presidente&comma; paventando un voto positivo al bilancio al solo scopo di non arrecare danno ai dipendenti ed alle amministrazioni locali&comma; specularmente gli rivolgono lo stesso invito al senso di responsabilità&comma; invitando L’Andolina a rassegnare le dimissioni al termine della seduta&comma; restituendo così la parola agli elettori&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Per concludere provocatoriamente&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;<em>attendiamo con trepidazione di capire le reali posizioni dei partiti che finora lo hanno sostenuto con convinzione<&sol;em>”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>E la slavina inesorabilmente scivola a valle&excl;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version