• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Prosegue il monitoraggio mirato di Arpacal per la tutela del mare e dei corsi d’acqua

Prosegue il monitoraggio mirato di Arpacal per la tutela del mare e dei corsi d’acqua

da redazione
22 Luglio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Intensificata l’attività per la qualità ambientale e salute pubblica

L’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (ARPACAL), in stretta collaborazione con la Regione Calabria, Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente, sta conducendo un programma straordinario di controlli ambientali su tutto il territorio costiero e sui principali corpi idrici superficiali, con l’obiettivo prioritario di tutelare la salute dei cittadini e la qualità dell’ambiente naturale.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
322
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

L’attività, fortemente intensificata nel periodo della balneazione, si sviluppa parallelamente al monitoraggio routinario dei punti di balneazione previsto dalla normativa nazionale, e riguarda decine di campionamenti straordinari sulle acque di mare, avviati su segnalazione diretta dei cittadini, anche attraverso il portale “Difendi Ambiente” e coinvolge tutte le potenziali fonti di pressione: scarichi, fiumi, torrenti e canaloni.

acque di mare extra balneazione 2025 arpacal

Tale approccio integrato consente di intervenire in modo tempestivo su criticità ambientali puntuali, non solo per verificarne l’estensione e la natura, ma anche per promuovere l’attivazione di misure correttive e strutturali da parte dei soggetti e degli enti responsabili.

In tutti i casi in cui sono state rilevate anomalie nei parametri microbiologici, come in specifici tratti di costa, scarichi o foci, ARPACAL ha prontamente trasmesso gli esiti analitici alle autorità competenti, tra cui Comuni e Capitaneria di Porto. Alle segnalazioni di casi di anomalie, per  presenza di schiume e colorazioni anomale, seguono mirate indagini volte ad accertarne le cause.

01 verifiche microbiologiche nbsp acque dei punti di pressione ambientale relativo ai controlli nbsp delle acque di mare extra balneazione 2025 arpacal

L’intera attività, fondata su basi scientifiche validate, rappresenta un impegno concreto per il miglioramento continuo della vigilanza ambientale ed il rafforzamento della trasparenza istituzionale, nella convinzione che la qualità dell’ambiente rappresenti un bene comune da tutelare con metodo e responsabilità partecipata anche dai cittadini.

Per quanto riguarda la campagna di monitoraggio della balneazione, è condotta da Arpacal lungo 670 km di costa della regione Calabria,  su 649 tratti di costa monitorati tramite campionamenti stabiliti nel calendario concordato con Regione e Ministero della Salute e riguarda, come ogni stagione, una media di 3.800 campioni, analizzati nei laboratori accreditati dell’Arpacal. A questi si aggiungono le attività svolte per la  sorveglianza per organismi potenzialmente tossici (alghe come Ostreopsis ovata), che ad oggi non ha registrato alcun superamento. I dati della balneazione e della sorveglianza ambientale delle acque di balneazione sono pubblicati sul sito istituzionale dell’agenzia e sono accessibili anche sul Portale delle Acque del Ministero della Salute.

Tags: arpacalmaremonitoraggiosalute pubblica

redazione

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
322

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Vibo Valentia diventa il primo comune italiano a monitorare in tempo reale impatti delle politiche e spesa pubblica

Vibo Valentia diventa il primo comune italiano a monitorare in tempo reale impatti delle politiche e spesa pubblica

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews