• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Erosione costiera a Tropea, solo dopo sei mesi la risposta all’interrogazione di Antonio Lo Schiavo

Erosione costiera a Tropea, solo dopo sei mesi la risposta all’interrogazione di Antonio Lo Schiavo

da redazione
23 Luglio 2025
in città e ambiente, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’assessore regionale ha annunciato che «è prevista la realizzazione di parte dell’Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale»

È stata discussa nel corso del Question time dell’ultimo Consiglio regionale l’interrogazione a risposta scritta presentata dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del Gruppo misto – Sinistra italiana Avs, in ordine alle mareggiate che hanno devastato il lungomare di Tropea.

Ti potrebbe anche piacere

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

22 Settembre 2025
146
Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

22 Settembre 2025
189

L’interrogazione risale allo scorso 6 febbraio, a seguito degli eventi climatici avversi, quando Lo Schiavo chiedeva al competente assessorato: «quali risorse si intendono mettere immediatamente a disposizione del Comune di Tropea al fine di procedere ai lavori urgenti di ripristino del lungomare; quali opere di mitigazione del rischio erosivo sono state realizzate nel comune di Tropea e quali, allo stato, pur programmate e finanziate non sono mai state realizzate; se è stato concluso l’accordo con Università Mediterranea e con l’Unical per l’aggiornamento e la rivisitazione del masterplan; se è già stato programmato ed è iniziato un nuovo ed approfondito studio sul fenomeno erosivo nel litorale vibonese ed in particolare nel tratto di costa di Tropea».

A riscontrare l’interrogazione, con una risposta scritta, l’assessore regionale ai Lavori pubblici Maria Stefania Caracciolo, che, in aula, ha dato anche lettura della replica, specificando che «è prevista la realizzazione di parte dell’Intervento integrato per il completamento delle opere di difesa costiera e ricostruzione del litorale (Scogli delle Formiche — litorale di Pizzo Calabro)”, che prevede la costruzione di una barriera soffolta con ripascimento protetto a Marina del Convento, mentre nella zona di “Mare piccolo” sono previsti un pennello semi-sommerso e il relativo ripascimento».

La consegna dei lavori, è però «subordinata alla verifica della presenza di praterie di Posidonia Oceanica, attraverso rilievi subacquei di dettaglio del relativo Habitat, al fine di determinarne la reale estensione e il grado di interferenza con le opere in progetto.

«Tale approfondimento – si legge nella risposta – recentemente realizzato e trasmesso in data 28.02.20205 dall’impresa aggiudicataria, ha evidenziato tale interferenza su circa 160 metri dei 290 metri previsti che consentirebbe la realizzazione parziale della barriera in progetto. Sulla base delle indicazioni, in corso di recepimento dai progettisti, sarà valutata la fattibilità in merito alla realizzazione di uno stralcio della medesima opera in termini di funzionalità, nelle more di una eventuale rimodulazione del progetto che tenga conto delle limitazioni imposte dalla normativa ambientale».

Un ulteriore intervento, ha spiegato Caracciolo «prevede la realizzazione di una barriera soffolta in località “Mare piccolo” ed è attualmente in fase di valutazione ambientale presso il competente Dipartimento regionale».

In merito all’aggiornamento del Masterplan degli interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera in Calabria”, Caracciolo rappresenta che: «è in corso di definizione un accordo con l’Università Mediterranea e con l’Unical e l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino meridionale per l’aggiornamento e la rivisitazione dello stesso con criteri e approcci innovativi, facendo tesoro di tutte le virtuose attività svolte nel passato, che punta a rappresentare la più moderna frontiera per la mitigazione del rischio su ampia scala, nell’ambito di un contesto di risorse estremamente limitate rispetto alla complessità del territorio».

La risposta dell’assessore Maria Stefania Caracciolo, malgrado tutto, non ha soddisfatto Lo Schiavo: «Mentre a Roma si discute, Sagunto viene espugnata: è questa l’impressione che ricavo dalla risposta fornita dall’assessore. Le problematiche evidenziate nell’interrogazione, ormai datata di quasi sei mesi, richiederebbero al contrario interventi immediati e misure straordinarie ma l’impressione, ancora una volta, è che l’esecutivo regionale non sia in grado di fornire soluzioni che non contemplino cavilli, pareri, verifiche, procedure. Davvero una procrastinazione che va nella direzione opposta a quella attese dalle comunità locali, mai come in questo in febbrile attesa di interventi da cui, oltre alla difesa del territorio, dipende buona parte della propria economia e del proprio futuro. Tanto più in una regione come la Calabria che “vanta” il maggiore tratto di costo erosa dal mare e dove, nonostante le risorse enormi disponibili, si registrano ritardi così importanti negli interventi che quando questi vengono messi in atto sono già superati a causa della nuova conformazione della costa provocata dai fenomeni erosivi. Su questo tema, così come su quello della mitigazione del rischio idrogeologico, le azioni necessarie non possono subire ulteriori rimandi e incertezze, perché è da qui che passano la sicurezza dei cittadini – conclude Lo Schiavo – e il futuro economico e sociale di intere comunità».         

Tags: erosione costierainterrogazionelavoriricostruzionetropea

redazione

Articoli Simili

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

Fit Cisl Calabria: Pizzo, qualità del servizio rifiuti e spazzamento grazie ai lavoratori della Calabria Maceri

da redazione
22 Settembre 2025
146

Un impegno che - sottolinea la segreterai regionale dalla Fit Cisl - merita riconoscimento e valorizzazione Il servizio di raccolta...

Un’improvvisa slavina si sta abbattendo sul sindaco Enzo Romeo

L’attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!

da redazione
22 Settembre 2025
189

Duro il giudizio degli azzurri vibonesi dopo oltre un anno di attività amministrativa giudicata "all'insegna delle figuracce e dell'impalpabilità" È...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

Vibo Valentia, la città che chiude… gli occhi e le porte, il presente e il futuro!

da Maurizio
22 Settembre 2025
233

Il sindaco Enzo Romeo ha disposto la chiusura della Villa comunale, con i sigilli apposti dalla Polizia locale e il...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Provincia di Vibo Valentia, il Presidente L'Andolina riconosce la rottura con Forza Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews