• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Zambrone si prepara a riaccendere il battito del cuore del Sud: torna il Tamburello Festival

Zambrone si prepara a riaccendere il battito del cuore del Sud: torna il Tamburello Festival

da redazione
23 Luglio 2025
in eventi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Appuntamento il 18 Agosto, con inizio alle ore 19.45. Ad arricchire la manifestazione ci sarà la consueta e attesa Sagra Aramonese

La musica, il ritmo e la tradizione tornano a farsi sentire a Zambrone: sono ufficialmente iniziati i preparativi per la XVIII edizione del Tamburello Festival, che si presenta con un titolo dal sapore evocativo: “2025: Tamburelli a Zambrone”.

Ti potrebbe anche piacere

La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

27 Luglio 2025
110
Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

24 Luglio 2025
257

Un’edizione che si preannuncia intensa, ricca di emozioni e soprattutto fedele a quello spirito autentico che da sempre anima questa rassegna, sospesa tra memoria e futuro, tra terra e suono. A guidare il filo conduttore sarà l’introduzione di Olga L’Andolina, che ha saputo catturare in poche righe tutta la magia dell’evento: “Esiste un luogo in cui il tempo è scandito dal ritmo impetuoso dei tamburelli e lo spazio, senza limiti e restrizioni, si riempie con le forme fluttuanti e irregolari del Sonu a ballu… Esiste un luogo in cui la musica e il movimento si incontrano in una configurazione perfetta e là, si potrà sentire il piacere di penetrare nei segreti dell’anima di un popolo, di abbandonarsi alla bellezza di una terra incantevole e misteriosa.”

attiliofiorillo

Dopo l’interruzione forzata dello scorso anno a causa del maltempo, il Festival riparte con energia rinnovata, mantenendo fede alla sua tradizione storica e a quella capacità unica di restituire dignità e forza alla cultura popolare attraverso suoni, balli e parole. Immutato il giorno: 18 Agosto, con inizio alle ore 19.45.

Tamburello festival

Ad aprire il sipario sarà come sempre l’eterno ballo d’amore fra Mata e Grifone, simbolo di un incontro ancestrale tra culture, generazioni e visioni del mondo. Seguirà uno spazio pensato per i più piccoli, affidato alla sapienza scenica della Compagnia Joculares, che porterà sorrisi, stupore e magia in piazza.

La musica, vero battito vitale della manifestazione, comincerà a vibrare con il concerto itinerante della Fanfara Fiorita, storica “banda pilusa” del Poro. Un ensemble carico di storia e passione, erede della tradizione portata avanti per quasi settant’anni da Francesco Crudo, conosciuto da tutti come “Ciccu U Pipitaru”. Oggi, a tenere viva quella memoria sonora, sono gli eredi della famiglia Crudo insieme ad Alessandro Barletta.

Poi sarà la volta degli Joniccà, cinque musicisti d’eccezione che hanno fatto della musica popolare la loro cifra stilistica, con un repertorio che spazia dalle suonate da ballo alle serenate con la chitarra battente, fino alle muttette e ai canti antichi delle piccole comunità joniche. Sul palco saliranno: Gabriele Trimboli, Mico Corapi, Massimo Diano, Domenico e Vittoria Agliozzo.

A chiudere la serata saranno i Giamberiani guidati da Andrea Bressi, cantastorie e polistrumentista che ha saputo unire in maniera brillante musica e ironia, tradizione e innovazione, coinvolgendo nuove generazioni di “sonaturi” insieme al fratello Alessio Bressi.

Ad arricchire la manifestazione ci sarà la consueta e attesa Sagra Aramonese, con piatti e dolci che raccontano, morso dopo morso, la cultura e l’anima gastronomica del Mediterraneo.

In parallelo, la mostra “Galleria d’Arti e Mille Sapori” offrirà uno spazio dedicato ai talenti locali e ai sapori della tradizione, mentre suggestive immagini d’epoca tratte da un prezioso archivio fotografico ci accompagneranno in un viaggio nella memoria collettiva.

L’intera iniziativa è curata dall’Associazione Centro Studi Umanistici e Scientifici Aramoni, con il patrocinio del Comune di Zambrone e del GAL Terre Vibonesi.

Tamburello Festival non è solo un evento, ma un rituale laico, una festa della memoria, un atto d’amore verso una terra che trova nella musica popolare il suo più autentico linguaggio universale.

Tags: sagra aramonesetamburello festivalZambrone

redazione

Articoli Simili

La mia festa della “Madonna e mara”

La mia festa della “Madonna e mara”

da redazione
27 Luglio 2025
110

La Festa della Madonna di Porto Salvo è uno dei momenti più attesi e sentiti dell’anno di Franco Cimino E...

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

da redazione
24 Luglio 2025
257

L’iniziativa prevede una sfilata esclusiva di gioielli che attraversa secoli di storia. L'appuntamento è per il 1° agosto alle ore...

Calimera, l’associazione Don Gnocchi già al lavoro per preparare l’annuale appuntamento

Calimera, l’associazione Don Gnocchi già al lavoro per preparare l’annuale appuntamento

da redazione
20 Luglio 2025
125

Sarà il fine settimane del 2 e 3 agosto che la frazione di San Calogero si animerà come ogni anno...

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

Riaprono le porte del Parco Archeologico di Mileto, il primo parco medievale della Calabria scrigno dei tesori normanni

da redazione
20 Luglio 2025
188

Sarà possibile visitare il Parco giovedì 24 luglio, presenti anche i falconieri-etologi de La Potenza del Volo con Gianna e...

Prossimo
“Estate sicura per i turisti”, intensificato il piano di vigilanza di Capitaneria di Porto e Questura di Crotone

"Estate sicura per i turisti", intensificato il piano di vigilanza di Capitaneria di Porto e Questura di Crotone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews