[adrotate group="4"]

Gerardo Sacco rende omaggio a Pizzo: un tributo gratuito alla bellezza del territorio

pizzo piazza della repubblica

&NewLine;<p><strong><em>L’iniziativa prevede una sfilata esclusiva di gioielli che attraversa secoli di storia&period; L&&num;8217&semi;appuntamento è per il 1° agosto alle ore 21&period;30 in Piazza della Repubblica<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>È nato un legame autentico e profondo tra il maestro orafo Gerardo Sacco e la città di Pizzo&period; Un rapporto fatto di stima&comma; accoglienza e sincero affetto&comma; favorito dalla preziosa amicizia con la famiglia del suo storico collaboratore Salvatore Franzè e dall’incontro con il sindaco Sergio Pititto&period;<br>«Ogni volta che torno a Pizzo – afferma Gerardo Sacco – sento il calore di una comunità che mi accoglie con affetto straordinario&period; Un feeling autentico di cui vado fiero»&period;<br>Proprio in virtù di questo legame speciale&comma; Gerardo Sacco ha deciso di offrire alla città un tributo gratuito&comma; un evento pensato per esaltare e valorizzare la bellezza naturale e culturale di Pizzo e del suo territorio&period;<br>L’iniziativa prevede una sfilata esclusiva di gioielli che attraversa secoli di storia&colon;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>Creazioni ispirate alla Magna Grecia<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Argenti e ceramiche della tradizione contadina<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Capolavori arabeschi e &OpenCurlyDoubleQuote;Gioielli del Mediterraneo”&comma; ispirati al mare<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Gioielli di scena indossati da celebri dive del cinema&comma; del teatro e della televisione<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Pezzi unici di rara fattura<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;sacco-a-pizzo-668x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40040"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Durante la serata verrà inoltre presentato il libro autobiografico di Sacco &&num;8220&semi;Sono Nessuno&&num;8221&semi;&comma; accompagnato dalla proiezione di un docufilm realizzato da sei giovani laureandi&comma; con la regia del promettente Gianmaria Gaetano&comma; che hanno dedicato le loro tesi di laurea alla figura e all’opera del maestro&period;<br>In chiusura&comma; una sorpresa in anteprima assoluta&comma; ispirata proprio ai luoghi simbolo della Calabria tirrenica&colon; Pizzo&comma; Tropea e il loro affascinante circondario&period;<br>L’evento non è solo un omaggio artistico&comma; ma un atto d’amore verso un territorio che Gerardo Sacco ha scelto di celebrare con il linguaggio senza tempo dell’arte orafa&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&&num;8220&semi;La città di Pizzo è grata al maestro Orafo Gerardo Sacco per la costante vicinanza che ha verso la nostra comunità &&num;8211&semi; ha dichiarato il Sindaco Sergio Pititto &&num;8211&semi; Sono orgoglioso&comma; di questa autentica amicizia che ci è stata offerta dal maestro Sacco&comma; lui con la sua arte&comma; con i suoi capolavori&comma; in tutti questi anni&comma; ha saputo valorizzare la nostra terra portando nel mondo la storia e la cultura della Magna Grecia dando ancora di più valore identitario ai nostri meravigliosi territori&period; La straordinaria creativa del Maestro accompagnata da una professionalità che non ha paragoni&comma; unitamente alla tanta generosità e alla nobiltà d’animo&comma; di un uomo che ha sempre celebrato con i fatti l’amore per la sua terra&comma; rappresenta il vero valore aggiunto di una Calabria straordinariamente belle ed inclusiva&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;appuntamento è per il 1° agosto alle ore 21&period;30 in Piazza della Repubblica a Pizzo&colon; &&num;8220&semi;ci ritroveremo unitamente al maestro Gerardo Sacco -è l&&num;8217&semi;invito del sindaco Pititto &&num;8211&semi; per condividere la storia di un talento orafo calabrese che ha varcato i confini della nostra regione portando nel mondo attraverso le sue opere le straordinarie bellezze della Magna Grecia&period; Vi aspettiamo numerosi&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version