Il Direttore Raffaele Greco: ““Ci sentiamo co-protagonisti di questa stagione di nuova consapevolezza impressa su contenuti, funzioni, azione e prospettive connesse all’impegno istituzionale del nostro Ente”
Un momento cruciale di confronto e visione strategica per lo sviluppo sostenibile della Costa degli Dei, in un’ottica che integra tutela ambientale, valorizzazione territoriale e progettazione partecipata.
È stato soprattutto questo la giornata dedicata al tema “Terrae Aque – Verso il Piano integrato per il Parco Marino Costa degli Dei” svoltasi presso la sede operativa dell’Ente per i Parchi Marini Regionali, alla Tonnara di Bivona.



La conferma dell’avvio di una stagione di nuova consapevolezza impressa su contenuti, funzioni, azione e prospettive connesse all’impegno avviato dall’Ente Parchi Marini della Calabria.
“Ci sentiamo co-protagonisti – ha dichiarato il Direttore Generale Raffaele Greco – di questa innegabile stagione di nuova consapevolezza impressa su contenuti, funzioni, azione e prospettive connesse all’impegno istituzionale del nostro Ente”.
Dopo il passaggio storico dalla lunga fase commissariale alla gestione ordinaria con la nomina degli organi previsti l’Ente Parchi Marini ha avviato una fase importante per lo sviluppo sostenibile della Regione, che soddisfa pienamente la Giunta Regionale e in particolare l’Assessore regionale all’ambiente Giovanni Calabrese