Un anziano su un materassino non riusciva più a tornare a riva e anche il bagnino accorso in suo aiuto si trovava in grande difficoltà
Durante una normale attività di vigilanza e controllo, la Vedetta “V.832” in forza presso la Sezione Operativa Navale di Corigliano-Rossano, grazie ai moderni sistemi optronici di bordo capaci di scoprire a grandi distanze elementi che si differenziano rispetto allo sfondo, è riuscita a individuare, nelle acque antistanti il litorale del comune di Corigliano-Rossano, due persone in mare, molto lontani dalla spiaggia alla deriva, stremati e in evidente stato di difficoltà. Le condizioni meteo, caratterizzate da forti correnti e raffiche di vento, avevano spinto a largo una persona anziana che si trovava a bordo di un materassino gonfiabile che, per la stanchezza, non aveva più la forza di tornare a riva.
Il bagnino, accortosi della circostanza, era intervenuto per cercare di aiutare l’anziano a ritornare in spiaggia ma si era ritrovato nelle medesime condizioni di difficoltà visto che le correnti li stavano rapidamente allontanando dalla costa mettendoli in pericolo di vita.

Fortunatamente la motovedetta li ha visti e si è diretta in loro soccorso.
Entrambi erano parecchio scossi, ma in buone condizioni di salute, così dopo averli fatti salire a bordo sono stati riaccompagnati a terra mettendo così fine ad una brutta avventura.