• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

Catanzaro Lido, non la semplice presentazione di un libro ma la celebrazione del seme della vita

da redazione
25 Luglio 2025
in cultura
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’appuntamento di questo pomeriggio al Tiffany in memoria di Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore

Igor Colombo, con Il seme di Jaia, offre molto più di un semplice libro: regala un atto d’amore, un gesto di memoria, un seme di speranza.

Ti potrebbe anche piacere

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

13 Novembre 2025
278
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Dedicato a Jole Santelli, figura pubblica e umana di grande spessore, questo libro si muove tra i ricordi e la presenza, tra l’assenza fisica e la forza spirituale che continua a germogliare nei cuori di chi resta.

Ma non è un libro che celebra la morte. Non è un canto funebre, non è una resa alla malinconia. È, piuttosto, un inno alla vita. Una vita piena, vissuta con intensità, con coraggio, con la voglia di lasciare un segno anche quando il tempo sembra fuggire troppo in fretta. È un libro che ci ricorda che le persone che abbiamo amato e che non possiamo più vedere o abbracciare, non smettono di vivere. Continuano a farlo nei gesti, nei valori, negli esempi che ci hanno lasciato. Come semi piantati nel terreno della nostra coscienza, germogliano ogni volta che scegliamo la gentilezza, ogni volta che lottiamo per ciò in cui crediamo, ogni volta che, nonostante tutto, scegliamo di amare.

WhatsApp Image 2025 07 25 at 09.37.07

Colombo invita a non lasciarsi ingabbiare dalla paura della fine. La vita non va vissuta come una corsa verso un traguardo inevitabile. Va abitata, giorno per giorno, con uno sguardo che sa cogliere la bellezza, con il cuore aperto a ciò che ci attende. Il seme di Jaia è, in questo senso, una guida poetica e umana che suggerisce di non restare prigionieri del lutto o dell’ansia del futuro, ma di piantare oggi i semi della speranza, della dignità, dell’amore.

In un’epoca in cui spesso si rincorre l’apparenza, la superficialità, il rumore, questo libro è un invito al silenzio fertile della riflessione. Parla di una donna, Jole, ma parla a tutti noi. Perché tutti, prima o poi, ci confrontiamo con la perdita. Ma non tutti sappiamo trasformarla in luce. Igor Colombo ci mostra che è possibile. E che il senso del nostro passaggio sulla terra non è nella durata, ma nella profondità. Non in ciò che finisce, ma in ciò che germoglia e resta.

E allora, Il seme di Jaia non è solo una dedica. È un testimone che passa di mano in mano. A noi la scelta di accoglierlo e farlo fiorire.

Tags: catanzaro lidoforza italiajole santellilibro

redazione

Articoli Simili

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

Celebrato al Liceo Scientifico di Tropea l’International Cosmic Day (VIDEO)

da Maurizio
13 Novembre 2025
278

Per l'occasione, l'istituto ha ospitato una rappresentanza della delegazione messicana della Escuela Normal de las Huastecas in Messico https://youtu.be/gYqfKl_Vg9c Il...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
137

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9...

Prossimo
A Villa San Giovanni “Qua la zampa! Summer pet camp”

A Villa San Giovanni "Qua la zampa! Summer pet camp"

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews