[adrotate group="4"]

I Cineromanzi tratti dalle opere del grande scrittore di San Luca pubblicati dalla Cineteca della Calabria

&NewLine;<p><strong><em>Durante la presentazione&comma; parafrasando Corrado Alvaro&comma; il giornalista Luigi Stanizzi&colon; La disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali è il dubbio che presentare libri sia del tutto inutile<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>di Francesco Stanizzi<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Sulle rive del Mar Jonio&comma; al Lido Levato di Cropani Marina&comma; ex Lido Campagna&comma; in un&&num;8217&semi;atmosfera che ha un non so che di alvariano&comma; la presentazione del libro curato dal regista Eugenio Attanasio &&num;8220&semi;L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro &sol; Cineromanzi 1936&sol;1950&&num;8221&semi;&comma; edito dalla Cineteca della Calabria&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il giornalista professionista Luigi Stanizzi&comma; davanti a un selezionato pubblico colto e attento&comma; ha aperto i lavori&colon; &&num;8220&semi;Per Corrado Alvaro &&num;8216&semi;la disperazione più grave che possa impadronirsi d&&num;8217&semi;una società è il dubbio che vivere rettamente sia inutile&&num;8217&semi;&semi; parafrasando&comma; vi dico ora che la disperazione più grave che possa impadronirsi degli operatori culturali è il dubbio che presentare libri sia del tutto inutile&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha aggiunto che la biblioteca comunale &&num;8220&semi;Saverio Grande&&num;8221&semi; di Cropani&comma; voluta dal sindaco Raffaele Mercurio ma che ancora deve crescere con il contributo di tutti&comma; si è trasferita idealmente per una sera al mare di Cropani&comma; per questo evento dedicato ad Alvaro&comma; grazie al regista Eugenio Attanasio &&num;8220&semi;attento&comma; storico operatore culturale che ha ipotizzato una &&num;8216&semi;genia del Medio Jonio&&num;8217&semi;&comma; da tanti anni frequentatore di Cropani&comma; promotore di figure di primo piano come Alfonso Dolce&comma; Concetta Basile&comma; Antonello Stanizzi&comma; Beato Paolo D&&num;8217&semi;Ambrosio&comma; padre Remigio Lepera&&num;8221&semi;&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il sindaco Raffaele Mercurio&comma; che peraltro detiene la delega alla Cultura&comma; ha colto l&&num;8217&semi;occasione per mettere in rilievo tutte le attività promosse e sostenute dall&&num;8217&semi;amministrazione comunale&comma; fra cui &&num;8211&semi; ha annunciato &&num;8211&semi; anche quella che verrà intrapresa per il futurista Alfonso Dolce&comma; le cui opere vennero pubblicate solo grazie al presidente della Banca Centro Calabria Giuseppe Spagnuolo&comma; a padre Remigio Lepera&comma; a Mario Muccari e a Luigi Stanizzi&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Le commedie futuriste vennero rappresentate nello spettacolo &&num;8220&semi;Dolce Sintetico Show&&num;8221&semi;&comma; che aprì la stagione teatrale di Catanzaro&comma; per la regia di Francesco Capitano&comma; che oggi vorrebbe riallestire il grande spettacolo da portare anche al Teatro di Siracusa&period; Mercurio&comma; ha ribadito il suo massimo impegno per le attività culturali&comma; non solo nel periodo estivo&comma; evidenziando che in vetta alle priorità&comma; compatibilmente con la grande mole di lavoro&comma; vi è la presentazione di libri&comma; la cultura in generale&comma; in collaborazione con le varie associazioni&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il moderatore Luigi Stanizzi&comma; ricordando le personalità che arricchiscono culturalmente il Medio Jonio&comma; ha portato come tangibile esempio virtuoso il maestro scultore Luigi Verrino&comma; presente in prima fila&comma; creatore della mirabile statua bronzea di Giuditta Levato collocata nell&&num;8217&semi;omonima piazza principale della vicina Sellia Marina&comma; per volere del sindaco Walter Placida&period; Un&&num;8217&semi;opera di grande suggestione&comma; di una potenza emotiva indescrivibile&colon; raffigura quella donna coraggiosa incinta di otto mesi colpita da una fatale fucilata durante l&&num;8217&semi;occupazione delle terre&period; Una storia tragica e&comma; al contempo&comma; gloriosa&period; Caduta per la terra&excl; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una vicenda descritta in una stele alla base del monumento dall&&num;8217&semi;apprezzato Giuseppe Talarico&comma; che non perde mai occasione per donare il proprio contributo d&&num;8217&semi;amore per la propria terra&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Stanizzi ha accennato ad altre numerose opere scultoree dell&&num;8217&semi;infaticabile maestro Luigi Verrino nella stessa Sellia Marina &lpar;come sul lungomare&rpar; ma&comma; soprattutto&comma; nel suo paese natale&comma; Zagarise&comma; grazie al sindaco Domenico Gallelli molto sensibile all&&num;8217&semi;arte e impegnato in ogni modo a promuovere il paese Presilano&comma; un po&&num;8217&semi; decontestualizzato per la distanza dal Mar Jonio e dal capoluogo della Calabria&comma; oltre che per la non eccellente viabilità&comma; per non parlare della quasi inesistenza del trasporto pubblico&period; L&&num;8217&semi;artista Luigi Verrino&comma; peraltro cittadino onorario e presidente onorario della Pro Loco&comma; promuoverà un grande evento&comma; per portare a compimento una strada che colleghi velocemente Zagarise a Catanzaro&comma; per la quale sono stati investiti finora tanti soldi pubblici&comma; e che ha bisogno soltanto di un altro sforzo per congiungere Zagarise a Catanzaro&comma; uno sforzo vitale per questo paese Presilano&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"40204" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;Immagine-WhatsApp-2025-07-26-ore-03&period;46&period;30&lowbar;09f3e3d5-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40204"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"40202" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;Immagine-WhatsApp-2025-07-26-ore-03&period;41&period;35&lowbar;77b2c86d-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40202"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"40203" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;Immagine-WhatsApp-2025-07-26-ore-10&period;47&period;59&lowbar;6876c55e-1024x576&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40203"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ha poi preso la parola Domenico Levato&comma; medico intellettuale prestato da tanti anni alla cultura&comma; membro storico della Cineteca della Calabria&comma; presidente di CinemaZaro&comma; che ha ripercorso il lavoro svolto da queste associazioni in tanti anni&comma; fino all&&num;8217&semi;ultima attuale pubblicazione su Alvaro&comma; il grande scrittore di San Luca&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il regista Eugenio Attanasio&comma; presidente della Cineteca della Calabria&comma; riprendendo le parole di Levato&comma; ha tenuto una vera e propria lezione di cinema&comma; partendo dalle opere letterarie di Corrado Alvaro&comma; diventate poi Cineromanzi&colon; in pratica i film raccontati sui giornali&period; Ma&comma; inevitabilmente com&&num;8217&semi;è nel suo stile&comma; la relazione di Attanasio ha spaziato su altre personalità&comma; da Francesco Misiano che Alvaro andò a trovare a Mosca&comma; al nostro &lpar;lo sentiamo tale anche se talvolta refrattario&comma; e nonostante le sue rare apparizioni&rpar; Gianni Amelio&comma; dal Bacio di Mary Pickford all&&num;8217&semi;immancabile Vittorio De Seta e madre Principessa Pignatelli&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Una serata colta sulle rive del Mar Jonio&comma; impreziosita dal dibattito con Adamo Valerio e dal contenuto del libro di Paolo Apostoliti più volte citato &&num;8220&semi;Corrado Alvaro nella Narrativa del &&num;8216&semi;900&&num;8221&semi; a cura di Katia Cardamone&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p> A margine dell&&num;8217&semi;evento culturale&comma; una chiosa per il ricordo dell&&num;8217&semi;indimenticato Franco Levato da parte del figlio Salvatore&comma; originario di Cuturella di Cropani&comma; che con la sue qualità di intelligenza&comma; lungimiranza e generosità è riuscito a tracciare un profondo solco di futuro lavorativo e imprenditoriale per i figli &lpar;e nipoti&rpar; grati&comma; che lo ricordano sempre affettuosamente&comma; anche con una foto in tutte le loro vincenti attività imprenditoriali&comma; con la collaborazione di tutti i famigliari&period; E sono stati proprio gli imprenditori Levato a volere anche collocare la targa che riporta queste parole&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Alla Felice Memoria di Antonello Stanizzi &lpar;1953-2017&rpar; Giornalista – Big nazionale della Pubblicità – Primo Presidente della Pro Loco – che amò profondamente il suo Paese natale e il Mar Jonio promuovendoli incessantemente con tutti i mezzi di informazione&comma; non mancando mai all’appuntamento di Agosto per 40 anni con la moglie Meris Berti&period; Con infinita gratitudine&period; Pro Loco di Cropani – Ordine dei Giornalisti&period; Egli&comma; come Seneca&comma; amava dire&colon; &OpenCurlyQuote;Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare&&num;8217&semi;”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Intanto&comma; l&&num;8217&semi;attività di presentazione di libri prosegue&comma; con Alvaro&comma; Misiano&comma; De Seta&comma; Gaudio&comma; padre Remigio&comma; Dolce&comma; Serafino Schipani in arte Seraschi&comma; Basile&comma; Pasolini&comma; Repaci&comma; D&&num;8217&semi;Ambrosio&comma; Gangale&comma; Achille Curcio&comma; Tommaso Lepera&comma; Prestifilippo e tanti altri autorevoli autori&comma; nonostante tutto&comma; con la certezza di fare cosa buona e giusta&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La serata si è conclusa con l&&num;8217&semi;annuncio che domani&comma; domenica&comma; a Catanzaro Lido&comma; si terrà la processione a mare della tradizionale statua della Madonna di Porto Salvo&semi; il maestro Luigi Verrino&comma; che parteciperà alla processione sulla barca&comma; ha realizzato un&&num;8217&semi;altra bellissima statua di bronzo di grandi dimensioni&colon; la Madonna di Porto Salvo&comma; protettrice dei marinai&comma; custodita nel suo laboratorio in attesa di essere benedetta da S&period;E&period; Mons&period; Claudio Maniago Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace&comma; e di essere collocata su un&&num;8217&semi;alta colonna nel molo del porto di Catanzaro&comma; a devozione della gente di mare&period; Domenica pomeriggio&comma; l’emozionante processione a mare si concluderà con la celebrazione eucaristica presieduta dal Vicario Generale Monsignor Salvino Cognetti&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Infine&comma; il moderatore Luigi Stanizzi ha detto laconicamente che lo scultore Luigi Verrino ha già pronta una scultura di cui parlerà anche il New York Times&comma; il mondo intero&period; A riprova della ricchezza di personalità che popolano da sempre l&&num;8217&semi;area Jonica&comma; dall&&num;8217&semi;inizio alla fine dell&&num;8217&semi;intera Costa della Calabria&period; E anche San Luca&comma; patria di Alvaro&comma; guarda proprio questo mitico mare&comma; amato&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Attanasio ha quindi consegnato una copia del libro su Alvaro al sindaco Mercurio&comma; per la biblioteca di Cropani&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version