• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
In Prefettura un Tavolo tecnico sullo stato del mare nel litorale vibonese

In Prefettura un Tavolo tecnico sullo stato del mare nel litorale vibonese

da redazione
26 Luglio 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Prefetto ha sollecitato gli enti locali e le istituzioni a tenere alta l’attenzione perché gli sforzi profusi ed i risultati conseguiti non vengano vanificati da comportamenti scorretti

Presso la Prefettura di Vibo Valentia, un partecipato tavolo di coordinamento, presieduto dal Prefetto Anna Aurora Colosimo, durante il quale, all’ordine del giorno, è stata affrontata l’importante questione dello stato del mare nel litorale vibonese.
L’incontro ha visto la partecipazione del Procuratore della Repubblica, Camillo Falvo, dei rappresentanti delle forze dell’ordine operanti in provincia, del Direttore del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità urbana della Regione Calabria, Salvatore Siviglia, di Silvestro Greco per la Stazione zoologica Anton Dohrn, oltre ai rappresentanti di Arpacal, Calabria Verde, ASP e dei comuni di Vibo Valentia, Pizzo, Briatico, Parghelia, Tropea, Ricadi, Joppolo e Nicotera.
Il Prefetto ha sottolineato l’importanza della tematica oggetto di trattazione, sia per i riflessi in termini di tutela dell’ambiente che per quelli connessi alla stagione balneare in corso.
Il focus ha evidenziato uno status quo con luci e qualche ombra, ma in sostanziale miglioramento rispetto agli anni passati.
Per quanto riguarda il litorale del capoluogo, la deviazione delle acque dall’impianto di località Silica al depuratore di Porto Salvo, frutto di un grande lavoro di coordinamento favorito con diversi incontri fra i vari enti coinvolti tenutisi in Prefettura già dall’autunno 2024, ha ottenuto l’effetto sperato: dal torrente S. Anna non si sono più registrati sversamenti irregolari.
Diversa la questione del cosiddetto “mare verde” registrato a Nicotera e Pizzo.

Ti potrebbe anche piacere

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

30 Luglio 2025
104
Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

30 Luglio 2025
103
foto comunicato 25072025. c

La problematica, per come confermato anche dai tecnici, pare più il risultato dell’aumento della temperatura dell’acqua e dello sfruttamento agricolo intensivo dell’entroterra dei due comuni che un vero e proprio fenomeno di inquinamento.
Sul punto l’Arpacal ha ribadito che le analisi effettuate costantemente registrano la presenza di alghe di natura non pericolosa per l’ambiente e per l’uomo, ma che, tuttavia, portano all’anomala colorazione delle acque marine.

calabria1

I comuni presenti hanno tutti garantito la massima funzionalità degli impianti di depurazione esistenti che, ovviamente, durante la stagione estiva possono registrare momenti di difficoltà a causa delle migliaia di turisti che affollano la nostra provincia. Tuttavia, al momento, non sono state segnalate criticità particolari e le condizioni del mare si confermano ottimali.
L’ASP di Vibo Valentia, ha rassicurato che non risultano segnalazioni né da parte dei Pronto soccorso, né dai medici di medicina generale, di malattie riconducibili ad un eventuale inquinamento marino.
Il Dirigente Siviglia, per la Regione Calabria, ha rammentato gli importanti investimenti degli ultimi anni sugli impianti di depurazione, garantendo, altresì, l’immediato sostegno agli enti locali qualora dovessero emergere necessità di riparazioni urgenti.
La Regione Calabria ha ancora affermato che il monitoraggio sui depuratori e sulle condizioni delle acque in generale è continuo e sarà costante anche durante le giornate festive sia con sopralluoghi presso impianti, sia mediante le moderne tecnologie in uso da pochi mesi agli uffici regionali e che già hanno consentito di individuare le cause di sversamenti non conformi sulle coste calabresi.
Il prof. Greco ha, invece, posto l’accento sulla necessità di continuare sulla strada di mirati controlli e di programmare interventi strutturali al fine di salvaguardare al meglio l’ambiente marino e contrastare fenomeni di inquinamento.
Il Procuratore Falvo, artefice sin dal suo insediamento del dicembre 2019 di un’intensa attività sia di repressione che di monitoraggio dell’inquinamento ambientale nel vibonese, pur confermando profili di persistente criticità, ha evidenziato un sostanziale miglioramento della problematica anche grazie agli interventi effettuati negli ultimi anni dalla Regione Calabria ed ad una rinnovata sensibilità da parte di molti enti locali.
Falvo ha, altresì, assicurato che l’attività di impulso e coordinamento delle forze di polizia rappresenta tutt’oggi una priorità per l’ufficio di Procura e, per quanto possibile, ogni sforzo diretto all’individuazione di condotte illecite sarà incrementato. Tanto in un quadro che, tuttavia, ad oggi non sembra registrare fenomeni di particolare gravità per come confermato dai rilievi tecnici che monitorano lo stato del mare vibonese.
Il Prefetto, in conclusione, ha sollecitato gli enti locali e le istituzioni tutte a tenere alta l’attenzione perché gli sforzi profusi ed i risultati conseguiti non vengano vanificati da comportamenti scorretti che potrebbero avere ricadute sull’ambiente, sulla salute pubblica e, non per ultimo, sulla economia della provincia vibonese che molto punta sul turismo balneare.

Tags: arpacalenti localilitorale vibonesemareprefetturatavolo tecnico

redazione

Articoli Simili

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

partiti i lavori di sfalcio dell’erba lungo la Strada Provinciale 77 e la 159.1

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
104

Si raccomanda la massima prudenza alla guida, in particolare in presenza di operai e mezzi lungo le carreggiate Sono partiti...

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

Ponte sullo Stretto, l’inizio lavori è previsto entro il 2025

da patriziaventurino
30 Luglio 2025
103

A darne l'annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini Il consiglio di amministrazione della società Stretto di...

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

Vibo Valentia, via Torretta: un’area lasciata all’abbandono e al degrado, il grido di allarme dei cittadini

da Maurizio
29 Luglio 2025
223

Continuano a pervenire in redazione le segnalazioni dei cittadini che denunciano situazione di degrado e abbandono e chiedono l'intervento di...

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

Un QR – Code per conoscere la storia dei monumenti di Vibo Valentia (VIDEO)

da patriziaventurino
29 Luglio 2025
142

Saranno 60 attaccati alle insegne già presenti in città o su altre posizionate all'uopo https://youtu.be/XK1Qftu2_YQ Vibo Valentia cerca di mettersi...

Prossimo
Capistrano piange la fine prematura di una donna deceduta all’ospedale di Vibo Valentia

Muore a Vibo Valentia una insegnante che è stata guida ed esempio per tante generazioni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews