• Contatti
mercoledì, Luglio 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

Corfù: dalle spiagge alle rovine, la più colorata delle isole greche

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
in viaggi e crociere
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress

di Liliana Carla Bettini

Ti potrebbe anche piacere

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

20 Luglio 2025
164
Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

20 Luglio 2025
165

Corfù, capoluogo delle Isole Jonie, è un mosaico di natura mozzafiato, resti storici e spiagge sublimi. I nostri consigli per godersi questa destinazione suggestiva.

calabria1

È l’isola più settentrionale del Mar Jonio e anche una delle più grandi della Grecia. Con i suoi 220 km di costa, Corfù è molto popolare per le sue spiagge, ma sorprende anche con i suoi paesaggi verdi e montuosi.

Come spesso accade nelle isole greche, il capoluogo porta il nome dell’isola. Equidistanti dal porto e dall’aeroporto, a pochi minuti di auto, i vicoli del villaggio di Corfù si estendono armoniosamente nel prolungamento della cittadella che si protende verso il mare, di fronte all’Albania. 

La città offre un ambiente tranquillo con facciate color pastello impreziosite da persiane verdi.

corfu 1

Sulle file che si stendono da un lato all’altro dei vicoli, i panni stesi al vento, i piccoli negozi si susseguono sotto i portici e non ci si stanca mai di passeggiare nel labirinto del centro città con la sua falsa aria italiana.

Dalle bancarelle di kumquat alle pasticcerie con vetrine invitanti, le strade acciottolate conducono naturalmente all’ampia spianata dove i corfioti amano incontrarsi la sera per un drink sulla terrazza di uno dei bistrot che costeggiano il famoso Liston, costruito dal francese Ferdinand de Lesseps nel XIX secolo, trae ispirazione dalla Rue de Rivoli di Parigi. La domenica mattina, è anche il luogo perfetto per assistere a una partita di cricket giocata sul prato immacolato di fronte al mare, eredità dell’era britannica.

corfu 5
corfu 4
corfu 2

Una visita a Corfù inizia con una visita alla cittadella, il complesso simbolo dell’isola costituito dal Paleo e dal Neo Frourio. Il Paleo Frourio, “il vecchio forte”, protegge l’isola fin dall’epoca bizantina. Costruito nel XII secolo, occupa la sommità di un promontorio proteso nel mare, koryphous in greco, che i Veneziani trasformarono in Corfù. In seguito aggiunsero un neo frourio, un “nuovo” punto difensivo, poi una cittadella nel 1558 per resistere alle incursioni ottomane, oltre a un canale fortificato che collega il complesso alla città. I ​​due siti antichi perfettamente conservati sono un vero e proprio viaggio nel tempo.

Sulla penisola di Kanoni, pochi chilometri a sud della capitale, altri reperti provenienti dai templi di Era e Apollo sono esposti nella tenuta di Mon Repos, un’imponente dimora costruita nel 1831 come residenza estiva della famiglia reale greca. Fu qui che nacque il principe Filippo, che in seguito sposò la regina Elisabetta d’Inghilterra.

Corfù vanta inoltre più di 800 edifici consacrati sparsi su tutto il territorio, tra cui la grande chiesa bizantina di Agios Spyridon, il protettore dell’isola, che domina la città di Corfù dal XVI secolo con il suo monumentale campanile. Il monastero di Paleokastritsia è un gioiello del XIII secolo, mentre quello di Panagia Vlacherna sembra galleggiare sull’acqua, proprio all’estremità della diga di Kanoni, a sud di Corfù, vicino al molo da cui si imbarca per Pontikonisi. L'”isola a forma di topo” è uno dei siti più visitati di Corfù. È lo scoglio dove si dice che Ulisse si sia arenato, a breve distanza da Itaca, la sua isola natale.

corfu 6
corfu 3

Un po’ più a sud, a 11 km da Corfù, l'”Achilleion” è una tappa romantica imperdibile. Questo palazzo, costruito dall’imperatrice Sissi nel XIX secolo, rende omaggio ad Achille, il leggendario eroe della guerra di Troia, e ai grandi filosofi greci dell’antichità. Dai giardini adornati da statue che celebrano l’antica cultura greca, la vista sulla baia è fenomenale.

Nella parte settentrionale dell’isola, a 51 km da Corfù, Palea Peritha, sui Monti Pantokrator, è il villaggio più antico dell’isola. Abbandonato per ragioni ignote, si dice che fosse un covo di pirati.

È composto da 130 case in pietra e otto chiese, ora dichiarate patrimonio storico. Attualmente in fase di restauro, è ora visitabile come curiosità architettonica.

Alcune taverne e una guesthouse, già restaurate, accolgono i visitatori in un ambiente suggestivo e spettrale.

Tags: corfùgreciaspiaggeturismovacanze

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

Palermo, il cuore del centro storico attorno ai Quattro Canti

da admin_slgnwf75
20 Luglio 2025
164

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

Dal 21 al 25 luglio su Rai 1 la Costa degli Dei sarà su “Camper in Viaggio”

da patriziaventurino
20 Luglio 2025
165

Farà tappa a Tropea, Pizzo, Briatico e si concluderà a Capo Vaticano Da lunedì 21 a venerdì 25 luglio alle...

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

Cork, la ribelle irlandese (la seconda città più grande d’Irlanda che non ha nulla da invidiare alla rivale Dublino)

da admin_slgnwf75
13 Luglio 2025
182

Itinerari di vacanza suggeriti dalla giornalista esperta nel settore dei viaggi e delle crociere, per i lettori di ViViPress di...

Arriva l’estate e la Calabria non è ancora pronta per un vero turismo sostenibile

Quale spiaggia scegliere in Calabria quest’anno? Il trucco è… seguire il vento

da redazione
13 Luglio 2025
153

Con 110 milioni di presenze turistiche attese sulle coste italiane, PuntoMare ha realizzato una guida esclusiva alle 10 spiagge calabresi...

Prossimo
La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews