[adrotate group="4"]

Estate e rifiuti: riemerge la solita emergenza spazzatura

&NewLine;<p>Situazione assurda lungo la statale Vibo Valentia–Vibo Marina e da Vibo Valentia-Porto Salvo<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ogni anno&comma; con l’arrivo dei villeggianti&comma; ai bordi della strada statale riappaiono cumuli di rifiuti&period;<br>Una criticità che sembra legata alla gestione dei non residenti&period;<br>L’estate&comma; in Calabria&comma; è sinonimo di mare&comma; turismo e… rifiuti&period; Come puntualmente accade da anni&comma; anche in questa stagione lungo la strada statale che collega Vibo Valentia a Vibo Marina si ripresenta un problema tanto ricorrente quanto evitabile&colon; la presenza di spazzatura abbandonata ai bordi della carreggiata&period;<br>Buste di plastica&comma; resti&comma; bottiglie&comma; cartoni&colon; uno scenario che stride con la bellezza del paesaggio e con gli sforzi per rilanciare il turismo locale&period; La situazione si ripropone solo nei mesi di luglio e agosto&comma; quando la zona si popola di villeggianti&comma; molti dei quali non residenti&comma; proprietari di seconde case o affittuari stagionali&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;IMG-20250727-WA0017-778x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40286"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A detta di molti cittadini residenti&comma; il fenomeno sembra essere legato a una gestione poco chiara o poco efficace del sistema di raccolta dei rifiuti per i non residenti&period; E comunque ad un’incivilta’ diffusa di coloro che popolano la costa nei 60 giorni estivi&comma; Molti turisti probabilmente non sanno dove o come conferire i rifiuti&period; Non ricevono i calendari della raccolta differenziata e&comma; in alcuni casi&comma; le utenze non sono neppure registrate regolarmente al servizio di smaltimento”&period;<br>Il risultato è sotto gli occhi di tutti&colon; sacchi lasciati ai bordi della statale o abbandonati nei terreni circostanti&comma; magari nelle ore notturne&comma; per evitare sanzioni&period; Ma questo comportamento incivile ha un costo ambientale ed economico che ricade su tutta la collettività&period;<br>&OpenCurlyDoubleQuote;Il problema è noto e ogni anno si cerca di correre ai ripari con campagne informative e controlli&comma; ma serve la collaborazione di tutti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;07&sol;IMG-20250727-WA0017-1-778x1024&period;jpg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40287"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I proprietari delle seconde case devono assicurarsi che gli affittuari siano informati e registrati&period; I cittadini devono segnalare gli abbandoni&period; E i trasgressori vanno puniti con severità”&period;<br>Intanto&comma; però&comma; i cumuli di rifiuti lungo la statale continuano a crescere&comma; offrendo un biglietto da visita poco edificante a chi arriva in zona per godersi le vacanze&period;<br>Quella dei rifiuti è una cartolina estiva che Vibo Valentia non può più permettersi di spedire&period; Serve un piano straordinario per i mesi estivi&comma; una maggiore presenza sul territorio degli organi preposti e&comma; soprattutto&comma; un senso civico diffuso&period; Perché la bellezza del territorio non può ogni anno essere nascosta da cumuli di inciviltà&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version