• Contatti
giovedì, Luglio 31, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

La Cineteca della Calabria protagonista alla Notte della Cultura a Palmi

da admin_slgnwf75
27 Luglio 2025
in arte
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Presentato il film, fortunatamente recuperato, “Carne Inquieta” tratto dal romanzo di Leonida Repaci con Raf Vallone e la regia di Silvestro Prestifilippo

di Francesco Stanizzi

Ti potrebbe anche piacere

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

22 Luglio 2025
106
Le sinergie pubblico-privato e l’unione degli operatori economici possono far “volare” i territori montani calabresi

Le sinergie pubblico-privato e l’unione degli operatori economici possono far “volare” i territori montani calabresi

22 Luglio 2025
114

Correva l’anno 1952 ed usciva in Calabria, al Teatro comunale “Francesco Cilea” di Reggio Calabria “Carne inquieta”, di Sivestro Prestifilippo, regista di origine messinese, e Carlo Musso, prodotto da Paolo Montesano, all’epoca personaggio di spicco della vita culturale reggina.

kairos4

Era stato proprio Prestifilippo a proporre ai fratelli Montesano di realizzare un film dal libro Carne Inquieta, dello scrittore palmese Leonida Repaci,  fondatore del Premio letterario Viareggio, con l’attore calabrese Raf Vallone, e la risposta della città fu entusiastica: il film rimase in cartellone per dieci giorni. Nel cast attori di primo piano: oltre al già citato Vallone, figuravano anche una giovanissima Marina Berti, Clara Calamai ed Achille Millo, con le musiche di Alessandro Cicognini e il montaggio di Mario Serandrei. Insomma,  il meglio che si potesse avere in un film dell’epoca.

WhatsApp Image 2025 07 27 at 12.23.36

Segnava l’incontro di  un regista, un attore, uno scrittore, tutti legati ad un territorio; un’iniziativa pionieristica ancora oggi, poiché non nascono produzioni cinematografiche fuori dalla cerchia delle mura romane. 

Prestifilippo aveva già girato nel 1950 Terra senza tempo, tratto da un proprio romanzo “Il mondo sulle strade” sullo sfondo delle lotte di occupazione delle terre, che in Calabria vivevano giorni caldissimi. Di questi film si persero le tracce  per anni, prima del recupero ad opera della Cineteca della Calabria, che  ha presentato  ora “Carne Inquieta” alla notte della cultura presso la Casa della cultura di Palmi, in una serata ricca di contenuti.

WhatsApp Image 2025 07 27 at 12.23.34 1

Prima della proiezione, il presidente della Cineteca della Calabria e regista Eugenio Attanasio si è recato alla Pietrosa sul sito della “Casa Museo Leonida Repaci”, accompagnato dal prof. Adamo Valerio e dal giornalista professionista Luigi Stanizzi. Hanno ammirato insieme il suggestivo tramonto sul Tirreno, con le Isole Eolie sullo sfondo, tanto amato e celebrato da Repaci. Prima del film, Eugenio Attanasio ha presentato al pubblico che gremiva la sala il lavoro cinematografico recuperato, dando preziose informazioni sull’intera produzione.
Fu proprio Attanasio, della Cineteca della Calabria, che recuperò una copia doppiata in francese di  questa pellicola in Corsica, presso la “Cinematèque Corse  – Casa di Lume”  durante uno scambio tra Istituzioni che lavorano nel Mediterraneo per la Conservazione del materiale cinematografico. La Cineteca corsa ha sede a Portovecchio e possiede migliaia di titoli, grazie al prezioso lavoro di Jean Pierre Mattei,  costituendo una delle strutture di riferimento più importanti di tutt’Europa. La pellicola fu portata a Reggio Calabria per un omaggio a Prestifilippo, nella città in cui aveva debuttato come autore cinematografico, nel 2006 durante il Festival, e viene ora riproposta in versione sottotitolata in italiano.

WhatsApp Image 2025 07 27 at 12.23.34

Si tratta di un ennesimo importante passo avanti dell’archivio della Cineteca della Calabria, partita in sordina venticinque anni fa, ma che oggi ha già recuperato importanti collezioni come quelle di Vittorio De Seta, Luigi di Gianni, Elio Ruffo e Silvestro Prestifilippo.

Tags: calabriacinetecaleonida repacipalmiraf vallone

admin_slgnwf75

Articoli Simili

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

L’avventura del Cinematografo con Corrado Alvaro, mercoledì 23 Luglio a Cropani Marina

da admin_slgnwf75
22 Luglio 2025
106

Saranno presenti: Raffaele Mercurio, Eugenio Attanasio, Marcello Furriolo, Luigi Stanizzi, Domenico Levato di Francesco Stanizzi Al "Lido Levato" di Cropani...

Le sinergie pubblico-privato e l’unione degli operatori economici possono far “volare” i territori montani calabresi

Le sinergie pubblico-privato e l’unione degli operatori economici possono far “volare” i territori montani calabresi

da admin_slgnwf75
22 Luglio 2025
114

L'esempio virtuoso di Alta Vista a Zagarise di Francesco Stanizzi Un esempio virtuoso di sinergia fra pubblico e privato in...

Organo, clavicembalo, voce: a Vibo Marina uno straordinario concerto

Organo, clavicembalo, voce: a Vibo Marina uno straordinario concerto

da redazione
19 Luglio 2025
109

L'armonia di due strumenti singolari hanno accompagnato il canto, nel piccolo Santuario Stella Maris, vicino al porto Straordinario concerto -...

Triparni celebra l’arte e il talento unico della voce: emozioni e memoria al Galà Lirico di Borgo in Musica

Triparni celebra l’arte e il talento unico della voce: emozioni e memoria al Galà Lirico di Borgo in Musica

da redazione
19 Luglio 2025
153

Organizzato dall’Associazione musicale e culturale Vocal Tactus, il Galà Lirico ha visto protagonisti giovani cantanti lirici calabresi Tra le colline...

Prossimo
Estate e rifiuti: riemerge la solita emergenza spazzatura

Estate e rifiuti: riemerge la solita emergenza spazzatura

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews