• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Al via il campo estivo gratuito per i ragazzi di 9 e 10 anni residenti a Jonadi: un nuovo impegno concreto per le famiglie

Al via il campo estivo gratuito per i ragazzi di 9 e 10 anni residenti a Jonadi: un nuovo impegno concreto per le famiglie

da redazione
28 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’attività, realizzata con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche Sociali, si svolge interamente a carico dell’Ente, senza alcun costo per le famiglie

È partito ufficialmente il campo estivo gratuito promosso dal Comune di Jonadi e riservato ai ragazzi nati negli anni 2015 e 2016, residenti nel territorio comunale. Un’iniziativa sociale che nasce con l’obiettivo di offrire un’opportunità educativa e ricreativa durante il periodo estivo, contribuendo al tempo stesso a rafforzare il senso di comunità e il sostegno alle famiglie.
L’attività, realizzata con il coordinamento dell’Assessorato alle Politiche Sociali, si svolge interamente a carico dell’Ente, senza alcun costo per le famiglie, e rappresenta un ulteriore tassello delle politiche di inclusione e supporto sociale messe in campo dall’Amministrazione di Jonadi.
«Questo campo estivo è molto più di un momento di svago – afferma il Sindaco Fabio Signoretta –. È un’occasione per valorizzare il tempo dei ragazzi, offrendo loro relazioni, gioco e scoperta, ma anche un modo per essere vicini alle famiglie in un periodo dell’anno che può essere complicato sotto il profilo organizzativo. Auguro ai partecipanti buon divertimento: Jonadi continua a investire sul presente e sul futuro dei suoi cittadini più giovani».

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128
1 1


A sottolineare il valore dell’iniziativa anche l’Assessore alle Politiche Sociali, Nicolina Corigliano, che ha espresso gratitudine «agli uffici comunali per il lavoro svolto, alle famiglie per la fiducia riposta nell’amministrazione e ai ragazzi del servizio civile per il loro supporto quotidiano».
Il campo estivo si inserisce nel percorso tracciato dall’Amministrazione di Jonadi, che punta a una comunità inclusiva, dinamica e vicina alle esigenze delle persone. Dopo questa misura saranno annunciate ulteriori iniziative già nelle prossime settimane, con particolare riferimento sempre alle ragazze e ai ragazzi del territorio, per poi arrivare all’evento “Torno Giù – l’Agorà di chi ritorna” che è da ormai quattro anni l’evento giovanile più atteso nella prima settimana di settembre.

Tags: campo estivojonadipolitiche socialiragazzisindaco

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
111

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Dazi, un primo commento di Coldiretti Calabria: meno gravosa rispetto all’ipotesi iniziale del 30%

Dazi, un primo commento di Coldiretti Calabria: meno gravosa rispetto all’ipotesi iniziale del 30%

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews