• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Inquinamento nel Golfo di Sant’Eufemia, il consigliere Lo Schiavo chiede la chiusura del Canalone B nell’area industriale

Inquinamento nel Golfo di Sant’Eufemia, il consigliere Lo Schiavo chiede la chiusura del Canalone B nell’area industriale

da redazione
28 Luglio 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente del Gruppo misto del Consiglio regionale, Antonio Lo Schiavo (Sinistra Italiana), ha presentato un’interrogazione a risposta scritta

Il presidente del Gruppo misto del Consiglio regionale, Antonio Lo Schiavo (Sinistra Italiana), ha presentato un’interrogazione a risposta scritta, rivolta al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto e all’assessore all’Ambiente Giovanni Calabrese, per sollecitare interventi urgenti a tutela del Golfo di Sant’Eufemia, nuovamente interessato da gravi fenomeni di inquinamento marino, e per chiedere la chiusura del Canalone B sito nell’area industriale dell’Ex-Sir nel territorio di Lamezia Terme. 

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

«La situazione – spiega Lo Schiavo – configura una vera e propria emergenza ambientale, ed è caratterizzata da una colorazione anomala delle acque dovuta a un’intensa eutrofizzazione provocata da un eccessivo carico di nutrienti e sostanze organiche. Un fenomeno che compromette la balneabilità, danneggia l’immagine turistica del territorio e mette in ginocchio l’economia costiera proprio nel pieno della stagione estiva. Secondo le segnalazioni raccolte e le verifiche ambientali già effettuate, la principale fonte dell’inquinamento sarebbe il cosiddetto Canalone B dell’area industriale ex-Sir di Lamezia Terme, che scaricherebbe in mare reflui provenienti da attività industriali, agricole e urbane, aggravando una condizione ambientale già fortemente compromessa. Pertanto – afferma ancora il consigliere regionale – occorre intervenire immediatamente con misure di contenimento, come la chiusura tecnica o la deviazione temporanea e controllata del Canalone B, al fine di interrompere il flusso inquinante verso il mare, utilizzando barriere mobili o sbarramenti idraulici per come già sperimentati in altri contesti».

Nell’interrogazione, Lo Schiavo chiede inoltre: «di accertare le responsabilità specifiche dei soggetti coinvolti nella gestione degli scarichi; di valutare il coinvolgimento della Protezione civile regionale per interventi emergenziali; di attivare un tavolo tecnico urgente con Arpacal, Capitaneria di Porto, Comuni costieri e operatori economici; di procedere con l’affidamento diretto o in urgenza dei lavori di contenimento a enti o aziende dotati di mezzi e competenze adeguate; di pubblicare un cronoprogramma dettagliato degli interventi strutturali necessari per la bonifica e il disinquinamento dell’area».

Infine, Lo Schiavo propone di avviare «progetti sperimentali in collaborazione con le università calabresi per favorire l’ossigenazione e la miscelazione delle acque costiere, contrastando così gli effetti dell’eutrofizzazione in attesa della realizzazione degli interventi definitivi. Il Golfo di Sant’Eufemia – conclude – è un patrimonio ambientale, economico e turistico che va difeso con determinazione e non possiamo più permettere ulteriori ritardi».

Tags: area industrailegolfo di S. Eufemiainquinamentointerrogazionelamezia terme

redazione

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Vibo Valentia, i primi cento giorni dell’amministrazione Romeo tra dilettantismo e pericolosità

È vibonese il Capo Dipartimento Nazionale Urbanistica, Ambiente e Territorio del Movimento Indipendenza

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews