• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
L’arte madonnara incanta Reggio Calabria

L’arte madonnara incanta Reggio Calabria

da patriziaventurino
28 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo per l’anteprima del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova”

È stato un momento di rara intensità quello vissuto ieri sera in Piazza De Nava, dove l’anteprima del “Concorso Internazionale dei Madonnari – Città di Taurianova” ha acceso i cuori e la città con un’opera straordinaria: una suggestiva rappresentazione della Madonna degli Artisti, creata con maestria da Francesco Barca e Antonella Larosa, direttrice artistica del Concorso ideato e organizzato dall’associazione Amici del Palco.

Ti potrebbe anche piacere

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

24 Settembre 2025
120
Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
151

L’opera, realizzata con gessetti su una superficie di quasi 9 metri quadri, ha attirato centinaia di persone fino a tarda sera, tra visitatori, curiosi e appassionati d’arte, in un clima di grande bellezza. Un evento reso possibile grazie all’impegno del direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Fabrizio Sudano, che ha voluto fortemente l’iniziativa, suggellando la collaborazione ormai triennale tra l’Associazione Amici del Palco e il MArRC che anche quest’anno sarà presente a Taurianova nei giorni della decima edizione del Concorso attraverso il progetto “Laboratorio Tattile – Vietato non Toccare”, una mostra sperimentale e inclusiva frutto della collaborazione tra il Museo, la Sezione Carceraria del Liceo Artistico “M. Preti – A. Frangipane”, la Casa Circondariale di Arghillà e l’Associazione Ashiafatima.

Il progetto – sviluppato nei mesi scorsi all’interno della struttura penitenziaria reggina – ha coinvolto un gruppo di detenuti in un percorso formativo dedicato alla riproduzione tattile di reperti archeologici.

Guidati dagli operatori museali del MArRC e dai docenti del Liceo, i partecipanti hanno potuto sperimentare tecniche artistiche, approfondire la conoscenza del patrimonio culturale e contribuire alla realizzazione di manufatti ispirati ai beni conservati al Museo.

L’iniziativa rientra nelle attività del MArRC dedicate all’accessibilità, all’educazione al patrimonio e alla cittadinanza attiva, con l’obiettivo di rendere il museo uno spazio sempre più aperto, inclusivo e capace di generare valore sociale.

«Con questo progetto, che porteremo anche a Taurianova – ha dichiarato Fabrizio Sudano, Direttore del MArRC – abbiamo voluto ribadire il ruolo fondamentale che il Museo deve avere nella società: essere uno spazio di dialogo, di crescita e di inclusione”.

La mostra sarà visitabile dal 2 al 5 agosto presso la dimora storica del Palazzo Contestabile, dove il 2 agosto saranno accolti i 50 madonnari provenienti da tutta Italia e dall’estero, che, sotto il tema “Artisti di Speranza”, daranno vita ad un percorso artistico di 800 metri.

E ieri sera, nell’anteprima reggina, tra le luci della sera e la potenza silenziosa dei Bronzi di Riace che dominano a pochi passi il cuore culturale della città, piazza De Nava è diventata per qualche ora un luogo sospeso, dove l’antico e il presente si sono incontrati. L’arte si è fatta respiro, colore, emozione.

«Ringraziamo il direttore del Museo, Fabrizio Sudano, per la sua disponibilità e la sensibilità dimostrata – ha affermato l’architetto Giacomo Carioti, presidente dell’associazione “Amici del Palco” –. Essere accolti in un luogo così simbolico per Reggio è stato un vero privilegio. Un grazie sincero anche al sindaco della città di Reggio Calabria per averci permesso di realizzare questa anteprima in Piazza De Nava, e a tutte le persone che si sono fermate, si sono emozionate, si sono lasciate sorprendere dall’arte. Ringraziamo di cuore anche gli amici di Taurianova, venuti a sostenerci, e tutti i nostri sponsor che continuano a credere in questo progetto, rendendolo ogni anno più solido e partecipato».

Questa anteprima ha dato un assaggio dello spirito che animerà il Concorso riconosciuto dalla Legge Regionale n. 27 del 4 agosto 2022 come manifestazione a carattere regionale. Perché la bellezza dei Madonnari vive nella sua fragilità: quell’immagine, così viva ieri, oggi inizia già a dissolversi sotto i passi, il tempo. Ma è proprio in questa fugacità che risplende qualcosa di eterno: un dono che resta nella memoria, più che nella materia.

È possibile consultare il programma dettagliato e restare aggiornati sul sito ufficiale del Concorso http://www.madonnaritaurianova.it/e le relative pagine social.

La manifestazione gode del patrocino del Presidente della Regione Calabria,  del  Dipartimento Turismo, Marketing territoriale e mobilità sostenibile Regione Calabria, del Consiglio Regionale della Calabria, della Città Metropolitana di Reggio Calabria, del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, della diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, del Comune di Taurianova, del Polo Museale di Soriano Calabro, dell’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, della Consulta delle Associazioni di Taurianova, del Festival Bella Via del Messico, della Fondazione Istituto Regionale per la Comunità Greca di Calabria, di Calabria Straordinaria.

Tags: arte madonnariConcorso Internazionale dei Madonnari - Città di Taurianovareggio calabria

patriziaventurino

Articoli Simili

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

Calabria competitiva se eco-sostenibile, Greco (EPMR): sinergia istituzionale senza precedenti

da Maurizio
24 Settembre 2025
120

Dopo l'esperienza avviata per valorizzare Capo Bruzzano come destinazione esperienziale, la Locride si conferma laboratorio di progettazione per il turismo...

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
151

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Prossimo
Incidente frontale a Reggio Calabria

Muore in bicicletta investito da un'auto

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews