[adrotate group="4"]

Piccoli passi avanti per la sanità vibonese. Tavolo tecnico impegnato in un doppio appuntamento sembrato costruttivo

WhatsApp Image 2025 07 29 at 15.59.39

Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria – ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei Sindaci Salvatore Fortunato Giordano

Giornata intensa per la sanità vibonese.

In prima mattinata si è riunito nella sede dell’ASP di via Dante Alighieri il tavolo tecnico. Presenti il Presidente della Conferenza dei Sindaci Salvatore Fortunato Giordano e il vice Sergio Pititto,ed i sindaci Enzo Romeo, Enzo Massa e Pino Marasco. Presente anche il Commissario Gianluca Orlando affiancato dal Direttore Amministrativo Angelo Sestito dal direttore Sanitario Lazzaro nonché gli altri dirigenti Asp Soriano, Manasia, Bava e Ciancio. Ed i Consiglieri regionali Michele Comito, Francesco Denisi e Raffaele Mammoliti.
Riunione definita proficua, durante la quale si è ritenuto di focalizzare l’attenzione innanzitutto sulla richiesta già formulata di incremento dei fondi. È stata analizzata le questioni relative alle guardie mediche, ai pediatri, agli infermieri, all’assistenza domiciliare, al fabbisogno del personale, ai posti letto, alla medicina territoriale.

La riunione è stata aggiornata a lunedì prossimo alle ore 9.30 per discutere su tematiche specifiche e così si è stabilito anche per gli incontri futuri.

Si parte quindi con la prima sessione dedicata alla questione Guardie mediche. Poi si affronteranno tutti gli altri temi. L’obiettivo è quello di sostenere l’azione della Commissione Straordinaria facendo sinergia tra le forze sul presupposto che il momento è davvero delicato e che per prendere seri provvedimenti serve l’unità di tutti.

La delegazione poi si è trasferita al terzo piano della Cittadella Regionale. Qui presenti Giordano, Massa, Mammoliti, De Nisi e il Commissario Orlando accompagnato dal direttore Sestito. Sono stati ricevuti dal sub commissario alla sanità Esposito.

Dal dibattito approfondito, attenendosi solo al merito delle questioni trattate, è emerso che vi è necessità di fare quanto possibile affinché il gap del Vibonese venga ridotto.

Il subcommissario Esposito ha chiarito che sta apprezzando molto il lavoro svolto dalla Commissione straordinaria tendente, a fronte di criteri legislativi che impongono una riduzione che penalizza Vibo Valentia per il noto problema dei consuntivi in materia di servizi territoriali carenti, alla valorizzazione di alcuni servizi da parte dell’Asp di Vibo Valentia che serviranno senz’altro a migliorare la situazione di partenza.

Emerge quindi uno spirito costruttivo da parte della Regione, che ha già posto in essere azioni affinché si possa pervenire ad una migliore ed equa distribuzione delle risorse finanziarie ed umane.

I componenti del tavolo tecnico al momento si ritengono soddisfatti della disponibilità ad approfondire i temi e hanno posto l’accento sul fatto che vi è assoluta necessità di trovare tutte le soluzioni possibili per addivenire a soluzioni eque che consentano al Vibonese il miglioramento della situazione sanitaria dando risposte ad un territorio fortemente penalizzato per varie cause.

“Mi dichiaro al momento soddisfatto per la disponibilità dimostrata dalla Regione Calabria – ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei Sindaci Salvatore Fortunato Giordano – circa una valutazione concreta e sensibile della situazione vibonese. Invitiamo ora la Commissione a lavorare affinché il Piano di sviluppo offra nel quadro tracciato le soluzioni più giuste e corrette affinché i servizi vengano implementati e così da avere un riscontro da parte della Regione in termini economici”.
Tutti si sono dichiarati pronti a continuare con spirito collaborativo a tenere vivo il confronto sui temi della sanità vigilando e proponendo azioni su quanto verrà deliberato.

Exit mobile version