<p><strong><em>Non è possibile e non riteniamo giusto allungare ancora i tempi per questi tirocinanti che da anni si impegnano quotidianamente nelle loro attività, senza avere mai avuto diritti certi e duraturi</em></strong></p>



<!--more-->



<p>La delicata questione dei TIS, tirocinanti di inclusione sociale, delle amministrazioni pubbliche in Calabria deve essere risolta una volta per tutte. Non è più possibile rimandare il problema o ancora peggio paventare soluzioni che creano solo false aspettative senza risolvere nulla. Secondo il nostro Gruppo consiliare dei Democratici e riformisti per Vibo a nulla serve fissare scadenze perentorie quando è chiaro che le risorse messe a disposizione dalla Regione non sono sufficienti e non possono garantire un futuro stabile e duraturo ai tantissimi tirocinanti tuttora al lavoro all’intero degli enti calabresi.</p>



<p>A denunciare la situazione di immobilismo è il gruppo consiliare Democratici e Riformisti per Vibo, guidato da Alessandra Grimaldi, che chiede una svolta immediata, concreta e definitiva.</p>



<p>Rivolgendo l’attenzione all’interno del nostro Comune di Vibo Valentia- si legge in una nota del gruppo politico nel Consiglio comunale della città &#8211; il punto di partenza imprescindibile, come spesso da noi evidenziato, deve essere necessariamente la stabilizzazione delle 9 unità attualmente presenti. Non è possibile e non riteniamo giusto allungare ancora i tempi per queste risorse che da anni si impegnano quotidianamente nelle loro attività, senza avere mai avuto diritti certi e duraturi. Ma se Vibo Valentia con grandissimi sforzi e rinunciando purtroppo ad altri tipi di investimenti potrà avviare un percorso di sottoscrizione (consapevole che le risorse economiche messe a disposizione dalla Regione sono limitate e poi l’impegno graverà sulle casse comunali già messe dura a prova) cosa accadrà per i tirocinanti in servizio presso i comuni che non avranno la capienza finanziaria di stabilizzarli? La logica del rinvio e del continuo rimpallo della problematica sta solamente peggiorando la situazione.</p>



<p>Per questo motivo auspichiamo un ulteriore chiarimento e una nuova assunzione di responsabilità da parte della Giunta e degli uffici regionali, affinché riescano ad accompagnare per mano i Comuni e gli enti interessati, al fine di avviare un percorso virtuoso fatto di risorse certe e iter ben definiti, in modo da garantire a tutti un buon esito della situazione. Ancora una volta la propaganda e le mezze riforme rischiano solamente di rinviare il nodo del problema di qualche anno, con l’aggravante, tra l’altro, del tentativo di scaricare il problema sulle spalle dei Sindaci. Ripetiamo, &#8211; conclude la nota dei Democratici e Riformisti &#8211; risorse certe e iter definiti e condivisi, solamente così, a nostro avviso, si potrà mettere la parola fine ad una problematica generata in passato dalla politica di cui, purtroppo, ancora oggi non si intravede la soluzione.</p>

Questione TIS a Vibo Valentia, il gruppo Democratici e Riformisti sollecita la Giunta Romeo e attacca la Regione
-
da redazione

- Categories: politica
- Tags: democratici e riformistigiunta romeoregioneTisVibo Valentia
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025