• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Vibo Valentia, mobilitazione per il Consiglio comunale aperto di sabato sulla questione dell’acqua

Vibo Valentia, giovedì seduta di Consiglio comunale. Al di là dell’ordine del giorno, interessa la verifica del quadro politico

da Maurizio
29 Luglio 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si scoprirà se certe dinamiche politiche sono riuscite in qualche modo ad intaccare gli equilibri della maggioranza che sostiene il sindaco Romeo

Inquinamento, decoro urbano e rifiuti saranno al centro del prossimo consiglio comunale di Vibo Valentia convocato in prima seduta il 31 luglio (ore 9. 00) e in seconda convocazione il 1° agosto (ore 10. 00). 

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
173

Verranno trattati diversi argomenti a partire dalle interrogazioni riguardanti il servizio raccolta rifiuti in contrada Vaccaro e la relativa situazione critica sotto il profilo igienico-sanitaria, nonchè lo studio di fattibilità del collettamento acque reflue di contrada Buffetta, entrambe presentate dai consiglieri di opposizionedel gruppo Cuore vibonese. Altro punto all’ordine del giorno è quello relativo all’interrogazione presentata dal gruppo Fdi sul ripristino della funzionalità della scuola Buccarelli in località Pennello a Vibo Marina.

Ma se tecnicamente gli argomenti all’ordine del giorno sono questi, vi è poi una linea non ufficiale ma concreta che propone curiosità sul piano politico. Infatti, dinanzi ad un’opposizione che di può eufemisticamente “leggera”, a dare un po’ di pepe al quadro politico nient’altro che stantio, ci pensano direttamente i gruppi di maggioranza, dove si registra un po’ di fibrillazione per prospettive che possono definirsi dinamiche. A rendere frizzantina l’aria ci pensano, infatti, i consiglieri del neonato gruppo dei Democratici e Riformisti, che alcuni vogliono associare al consigliere regionale del PD Alecci, con il sostegno di un maggiorente del PD vibonese, Mirabello, che che il PD vibonese preferisce tenere a distanza di sicurezza, con l’avallo del sindaco Romeo che puntualmente ogni volta che può rispedisce al mittente ogni avance e si mostra sordo all’ipotesi di un rimpasto di giunta, che, manuale Cencelli alla mano (proprio quel vecchio manuale proprio dal sindaco rispolverato quale riferimento per la formazione della sua giunta), suggerirebbe una ridistribuzione dei posti alla luce dei nuovi equilibri creatisi nel “dinamico” centrosinistra vibonese.

Primo banco di prova, giovedì 31 luglio quando si scoprirà se queste dinamiche sono riuscite in qualche modo ad intaccare gli equilibri della maggioranza ed il Presidente del Consiglio comunale, il piddino Iannello, potrà avviare sin da subito i lavori; oppure si dovrà rinviare tutto di ventiquattrore per avere il numero legale che renda valida la seduta. Il centrodestra, che non conosce “dinamicità” nè strategie politiche, resta a guardare, forse addirittura con una certa preoccupazione: nessuno tra gli scranni di Palazzo Luigi Razza intende mettere a repentaglio la durata della consiliatura, nessuno: si sa, ciascuno tiene famiglia!

L’ordine del giorno, comunque, prevede anche uno spazio per le proposte di deliberazione del consiglio comunale riguardanti altri temi importanti:

  • ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l’esercizio 2025;
  • riconoscimento debiti fuori bilancio (ai sensi dell’art. 194 d.lgs 267/2000) in favore di diversi;
  • lavori pubblici di somma urgenza per messa in sicurezza del fosso Antonucci e viabilità Madonnella;
  • lavori pubblici di somma urgenza (prot. 65572 del 15 novembre 2024) per: intervento di eliminazione degli scarichi all’interno del fosso Suveri (affluente del fosso Antonucci) tramite realizzazione di tratti fognari per collettare i reflui sulla condotta fognaria presente sulla sottostante strada statale.
  • approvazione del regolamento sul decoro urbano.
Tags: centrosinistraconsiglio comunaledemocratici e riformistimaggioranzaopposizioneordine del giornopdquadro politico

Maurizio

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

Salvatore Cirillo è il nuovo presidente del Consiglio regionale: eletto al primo scrutinio con 23 voti

da redazione
12 Novembre 2025
218

L’esponente di Forza Italia, alla sua seconda legislatura, diventa anche il più giovane presidente dell’assemblea di Palazzo Campanella Il Consiglio...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

Giovani in cammino: oltre l’apparenza, una sete di senso

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews