• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

da redazione
30 Luglio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi a proposito del Rapporto Istat sulle previsioni della popolazione residente e delle famiglie

Sono stati resi noti i nuovi dati dell’ISTAT sulle previsioni demografiche da qui al 2050.

Ti potrebbe anche piacere

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

23 Settembre 2025
104
A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

23 Settembre 2025
105

La situazione è peggiore di quanto ci si immaginasse. Il crollo del sistema è dietro l’angolo.

“Analisi e riflessioni sono state ampiamente fatte – sottolinea il presidente del Forum Famiglie Calabria Claudio Venditti – occorre che tutte le politiche, economiche, sociali, culturali siano orientate con una strategia graduale ma costante ad alimentare visioni, scelte, azioni”.

Il Forum, in sintesi, illustra il rapporto Istat proprio perché ritiene necessario adottare e stimolare le migliori scelte da parte delle forze migliori del Paese – istituzioni, imprese, mondo educativo, associazioni – per costruire risposte concrete e coraggiose. Se si chiede, giustamente, di avere misure compensative sui dazi perché non si dovrebbe anche su questo versante che mina il futuro?

Nel 2050 oltre 11 milioni di persone vivranno da sole (41,1% delle famiglie, rispetto al 36,8% di oggi). Gli anziani soli supereranno i 6,5 milioni, in gran parte donne ultra 75enni con fragilità crescenti. Crescono anche i genitori soli, che nel 2050 saranno oltre 3,2 milioni (il 12,1% delle famiglie).

La popolazione in età lavorativa (15-64 anni) perderà 7,7 milioni di persone, passando da 37,4 a 29,7 milioni. Il tasso di sostituzione tra lavoratori e pensionati crollerà, mettendo a rischio la tenuta del sistema previdenziale e del welfare.

I bambini e ragazzi sotto i 14 anni scenderanno all’11,2% della popolazione, mentre il numero delle donne in età fertile calerà da 11,5 a 9,1 milioni. Anche nel migliore degli scenari, le nascite non riusciranno a compensare i decessi: 20,5 milioni di nati contro 43,7 milioni di morti tra 2024 e 2080.

Nel 2050 una sola famiglia su cinque sarà composta da una coppia con figli. Le famiglie “senza nuclei” (persone sole o coabitazioni non familiari) saranno il 44,3% del totale. La dimensione media delle famiglie scenderà a 2,03 componenti. Serve un piano serio, integrato e di lungo periodo su natalità, lavoro, sanità, scuola, welfare e territorio. Serve a livello nazionale ed europeo un’Agenzia per la Natalità. Perché l’essenza di questa Agenzia sta proprio nel mettere a sistema il Paese, nel fare rete, nel lavorare insieme per uscire da una delle crisi più profonde della nostra storia.

Tags: calabriaforum famiglieistatrapporto 2025

redazione

Articoli Simili

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore regionale di Libera ha fatto visita al nuovo comandate provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
104

Un incontro che vuole rappresentare il segnale concreto di una volontà comune: quella di rafforzare la rete tra società civile...

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

A Saline Joniche ricordato il Brigadiere della Guardia di finanza Pietro Laganà

da patriziaventurino
23 Settembre 2025
105

Insieme aagli altri componenti dell’equipaggio dragamine “R.D. 36” si sacrificò in un eroico tentativo di salvataggio di altre unità navali...

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

Il coordinatore di Libera incontra il nuovo comandante provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
23 Settembre 2025
120

Legalità, dialogo tra società civile e istituzion Un incontro che non è stato soltanto di cortesia, ma il segnale concreto...

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

Cambio al vertice della Compagnia della Guardia di Finanza di Cosenza

da patriziaventurino
22 Settembre 2025
103

Gianpaolo Raho subentra a Sergio Minervini destinato ad altro incarico presso il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Venezia Il Comandante...

Prossimo
Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

Arrestata la presunta responsabile della morte di un uomo nel gennaio 2023 a Gioia Tauro (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews