• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

Il consultorio di Serra San Bruno tra incertezza e depotenziamento

da redazione
30 Luglio 2025
in sanità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dal Sindaco di Brognaturo, Rossana Tassone, riceviamo a pubblichiamo

La Calabria, già partita in ritardo di due anni sulla legge nazionale di istituzione dei consultori familiari, è passata alla cronaca a causa della mancanza di personale e adeguate strumentazioni che avrebbero rischiato e rischiano di far venire meno il ruolo dei consultori come presidio pubblico di salute e diritti, di cura e di ascolto, caratterizzati diversamente dagli ospedali, da una forte componente sociale.

Ti potrebbe anche piacere

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

13 Novembre 2025
274
Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
150

Nella provincia di Vibo Valentia i consultori sono a: Vibo Valentia, Tropea, Serra San Bruno, Mileto, Soriano e Nicotera, ed offrono:

  •  Consulenza psicologica e psicoterapia; sessuologica; Sostegno alla genitorialità;
  • Prevenzione e diagnosi: percorsi di prevenzione e diagnosi di patologie ginecologiche, come il tumore del collo dell’utero, e consulenza per la salute sessuale e riproduttiva.
  • Accertamenti diagnostici: al bisogno per patologie benigne e consulenza su malattie sessualmente trasmissibili. 

In queste settimane, la “bacheca informazioni con riportati orario e giorni delle visite” invita i cittadini a dirigersi esclusivamente presso il consultorio di Soriano, facendo emergere una realtà contrastante piena di interrogativi che non consente di capire quando il consultorio di Serra San Bruno sia aperto e, soprattutto, operativo. E quanto sia reale la notizia di uno spostamento di attrezzature e mobili dal consultorio di Serra San Bruno presso quello di Soriano che potrebbe lasciar pensare ad un depotenziamento o una possibile chiusura del consultorio.

Da utente e da prima cittadina mi chiedo: come mai non sono riportati gli orari dei servizi e giorni d’apertura di Serra San Bruno essendo un servizio essenziale per il territorio?

Sarà l’ennesima lenta erosione in cui risulterà ancora attivo il consultorio di Serra San Bruno privato di servizi, spazi, personale e della sua funzione?

Se cosi fosse, sarebbe un attacco diretto alla salute pubblica, ai diritti delle donne e dei bambini. Rappresenterebbe un passo indietro verso quella rete solidale, gratuita, laica e liberamente accessibile a tutte le soggettività costruita e difesa in questi anni. Ma, soprattutto, un servizio tolto ad una fetta di territorio carente di presidi di medicina di prossimità.

Il consultorio di Serra San Bruno ha rappresentato e rappresenta un senso di civiltà che riconosce servizi di base con capacità di visione integrata, dedicati alla promozione della salute, con prioritaria attenzione alla salute della donna e dell’età evolutiva. Un modello di welfare pubblico, universale e accessibile senza sacrificare quelli esistenti.

In occasione del cinquantesimo anniversario della Legge 405/1975, che ha istituito i Consultori pubblici familiari, pertanto, è necessario restituire un ruolo centrale di presidio della salute pubblica al consultorio di Serra San Bruno, nel percorso di vita dalla nascita all’invecchiamento. Deve ritornare ad essere luogo in cui avviene la presa in carico della persona, in cui vengono accolti e riconosciuti i bisogni di salute.

Avamposto sociosanitario in grado di accompagnare giovani e donne nei loro percorsi di vita, affrontando problemi relazionali e sociali. Presidio di medicina di prossimità potenziato per rispondere alle fragilità del territorio

Rossana Tassone, Sindaco di Brognaturo

Tags: brognaturoconsultorioSerra San Brunosindacosoriano

redazione

Articoli Simili

Ospedale di Tropea: anestesista in pensione, interventi chirurgici a rischio. La denuncia di +Europa

Sanità vibonese, le dimissioni di un medico che scuotono l’opinione pubblica. La lettera di un paziente

da redazione
13 Novembre 2025
274

Caro dottor Alberto, non lasciarci soli: «La tua umanità e dedizione hanno dato speranza a tanti. Le istituzioni intervengano per...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
173

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
125

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Prossimo
Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Questione TIS alla Provincia di Vibo Valentia, Forza Italia chiede al Presidente un atto di coraggio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews