• Contatti
mercoledì, Settembre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Presidente del Parco delle Serre deve essere scelto dai Sindaci del territorio. Ne è convinto Antonello Talerico

Il Parco delle Serre stabilizza 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale. Una decisione storica

da Maurizio
30 Luglio 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Commissario Alfonso Grillo: “Un dovere morale, un atto di civiltà”. Ringraziamenti al Presidente Occhiuto, al Governo regionale e al Direttore del Parco Pititto

Con la deliberazione n. 32 del 28 luglio , il Commissario Straordinario dell’Ente Parco Naturale Regionale delle Serre, Alfonso Grillo, ha formalmente avviato l’iter per la stabilizzazione di 22 Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS) attualmente in servizio presso l’Ente. Si tratta di una decisione storica, che va a sanare una condizione di precarietà protratta nel tempo e che restituisce dignità e riconoscimento a lavoratori che, pur in assenza di un contratto stabile, hanno garantito negli anni un servizio costante e qualificato a favore dell’ambiente, del territorio e della collettività.
Il provvedimento si colloca all’interno del Piano Straordinario di Stabilizzazione varato dalla Regione Calabria, che prevede per ogni TIS assunto un contributo complessivo pari a 54.000 euro, distribuito su base pluriennale (2025–2029). La procedura di reclutamento sarà attivata tramite i Centri per l’Impiego ai sensi dell’art. 16 della L. 56/1987, nel pieno rispetto della normativa vigente e con particolare attenzione alla valorizzazione dell’esperienza maturata dai tirocinanti presso l’Ente.
«Questo non è solo un atto amministrativo – ha dichiarato il Commissario del Parco Alfonso Grillo – ma un gesto che restituisce senso alle istituzioni. In questi anni, molti di questi lavoratori sono diventati parte viva e integrante del nostro Ente. Ne hanno condiviso fatiche, obiettivi, visioni. Oggi possiamo finalmente offrire loro stabilità, continuità e riconoscimento. È un dovere morale, prima ancora che giuridico. Ed è anche un atto di civiltà».
«Desidero ringraziare con convinzione il Presidente della Regione Calabria, on. Roberto Occhiuto, per la visione riformatrice e il coraggio amministrativo con cui ha fortemente voluto e promosso questo piano di stabilizzazione. Un plauso va all’intero Governo regionale, che ha saputo tradurre un bisogno sociale in un’opportunità concreta. Si tratta di una scelta politica che dimostra attenzione non solo ai diritti dei lavoratori, ma anche alla rigenerazione del tessuto amministrativo, troppo spesso penalizzato da carenze strutturali».
«Un sentito ringraziamento va anche al Direttore del Parco, dott. Francesco Maria Pititto, che ha accompagnato con rigore, professionalità e spirito di servizio l’iter amministrativo che ha condotto a questa importante deliberazione. La sua presenza istituzionale e la competenza dimostrata rappresentano un punto di equilibrio prezioso per la piena attuazione di questa fase».
Il Parco delle Serre, nel solco di questo impegno, si è mosso con prontezza e determinazione, disponendo:

Ti potrebbe anche piacere

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

23 Settembre 2025
148
Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

22 Settembre 2025
112
  • l’assunzione con contratto a tempo indeterminato e parziale (18 ore settimanali) di 22 TIS;
  • l’aggiornamento del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025–2027;
  • la richiesta al Centro per l’Impiego di attivare criteri premiali a favore dell’esperienza già maturata;
  • la conclusione degli adempimenti entro il 31 agosto 2025, nel rispetto degli indirizzi regionali.
alfonso grillo 1
Il Commissario Alfonso Grillo

«Il Parco – ha aggiunto Grillo – è sempre più un modello di integrazione tra tutela ambientale e responsabilità sociale. Lavorare nella pubblica amministrazione, specie in un’area protetta, significa anche educare alla cura del bene comune. Stabilizzare questi lavoratori significa dare loro il giusto riconoscimento, ma anche garantire al Parco risorse umane motivate, formate e radicate nel territorio. In questo modo costruiamo un’istituzione solida, presente, capace di rispondere alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo».
Il Parco delle Serre conferma così la propria funzione non solo ambientale ma anche etica e comunitaria, offrendo un esempio virtuoso di buona amministrazione e di concreta attuazione delle politiche regionali per il lavoro, in particolare nelle aree interne.
«In un tempo di sfiducia e frammentazione – ha concluso Grillo – la pubblica amministrazione può e deve ritrovare una funzione educativa e rigenerativa. La stabilizzazione dei TIS è un primo passo. Ma è anche un segnale forte: il Sud non è solo attesa o emergenza, è anche capacità di costruire futuro».

Tags: occchiutoparco delle serrestabilizzazionetirocinantiTis

Maurizio

Articoli Simili

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

Il Leo Club Vibo Valentia porta alla scuola De Amicis il valore della diversità

da redazione
23 Settembre 2025
148

Un’iniziativa che conferma ancora una volta l’impegno dei Leo nel territorio, accanto alle nuove generazioni e al servizio della comunità...

Sequestro preventivo nei confronti dei titolari di una società vibonese di editoria multimediale

La Questura di Vibo Valentia si rafforza con 19 nuovi operatori

da redazione
22 Settembre 2025
112

Il saluto del Questore Rodolfo Ruperti agli undici agenti e otto vice ispettori che entrano in servizio negli uffici investigativi...

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

Parchi Marini per lo sviluppo eco-sostenibile, Greco (EMPR): esperienza Calabria riferimento nazionale

da Maurizio
21 Settembre 2025
140

Le proposte della Calabria alla Consulta dei Parchi Marini Regionali tenutasi a Roma: questa esperienza può diventare un modello per...

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

Magistrati europei in visita al Comando Provinciale Carabinieri di Vibo Valentia

da redazione
20 Settembre 2025
132

L’iniziativa si inserisce in un quadro di cooperazione giudiziaria internazionale volto a consolidare il dialogo e lo scambio di esperienze...

Prossimo
Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

Forum Famiglie Calabria, no ad un processo irreversibile. Senza rassegnarsi e senza piangersi addosso

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews