A darne l’annuncio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini
Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina ha approvato gli ultimi documenti che servono ad avviare le procedure di autorizzazione per la costruzione del Ponte sullo Stretto. Presente alla riunione anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che ha annunciato che i lavori cominceranno entro l’estate.
Prima dell’avvio dei cantieri saranno però necessari altri due passaggi. Il primo è l’approvazione del progetto da parte del Cipess, Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile. Il secondo sarà la revisione del progetto da parte della Corte dei Conti.
L’approvazione del progetto da parte del Cipess non sembra in dubbio. Meno semplice invece il passaggio dalla Corte dei Conti, l’organo che controlla che le spese dello Stato siano sostenibili e in regola. Il Ponte sullo Stretto dovrebbe costare 13,5 miliardi di euro, soldi che però potrebbero essere considerati all’interno dell’aumento delle spese Nato nell’ambito delle spese per la difesa, considerandolo un’infrastruttura cruciale.
Soddisfatto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, che ha annunciato che i cantieri per il Ponte sullo Stretto dovrebbero partire entro la fine dell’estate. Il vicepremier ha dichiarato: “Da due anni e mezzo stiamo portando avanti un lavoro di cui si parla da secoli, un’opera all’avanguardia e siamo a un ottimo punto, non di arrivo, ma di partenza. L’obiettivo dell’approvazione del progetto definitivo la settimana prossima è l’apertura dei cantieri entro l’estate”.
Salvini ha anche rassicurato sugli espropri che colpiranno i terreni che si trovano nelle zone in cui verranno realizzati i due piloni del ponte. Il ministro ha sottolineato che i proprietari saranno compensati in misura maggiore rispetto a quanto fatto in passato con altre grandi opere pubbliche. (Fonte QuiFinanza)