• Contatti
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

Emergenza idrica nei comuni costieri del Vibonese, l’interrogazione di Lo Schiavo è sostenuta da Sinistra italiana

da redazione
31 Luglio 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tema principale dell’interrogazione è relativo alla situazione dell’acqua del Campo Pozzi Medma

Sinistra Italiana condivide e plaude alla  richiesta del consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, presidente del gruppo misto – Sinistra Italiana in consiglio regionale che ha presentato un’interrogazione con risposta scritta al presidente Occhiuto affinché relazioni sullo stato manutentivo del campo  Pozzi Medma, sulla qualità delle acque emunte e sulla tenuta della rete di adduzione che alimenta i comuni di Nicotera, Joppolo, Ricadi e Tropea; il testo dell’interrogazione, alla luce dei recenti e pesanti disagi patiti nell’approvvigionamento idrico dai citati centri, ripercorre con precisione di date e interventi che pongono una serie di interrogativi sullo stato attuale delle infrastrutture, delle numerose comunicazione della Sorical della sospensione dell’erogazione dell’acqua causando interruzione e una riduzione della portata idrica.

Ti potrebbe anche piacere

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

1 Agosto 2025
105
FIT-CISL Calabria: “Buon vento, Presidente Agostinelli”. Il saluto al termine del mandato alla guida dell’Autorità Portuale

FIT-CISL Calabria: “Buon vento, Presidente Agostinelli”. Il saluto al termine del mandato alla guida dell’Autorità Portuale

1 Agosto 2025
107

Il consigliere regionale Antonio Lo Schiavo, infatti, proprio ieri ha presentato un’interrogazione a risposta scritta su questa problematica affiancandola con una dichiarazione: «È inaccettabile che una delle fasce costiere a più alta vocazione turistica della Calabria, come quella vibonese, continui a subire gravi disagi idrici proprio nel periodo di massima affluenza turistica, con evidenti danni per residenti e turisti, strutture ricettive e per l’immagine internazionale del territorio».

attiliofiorillo

Sinistra Italiana, nel sostenere l’iniziativa di Lo Schiavo, ritiene intollerabile questo continuo disservizio da parte della Sorical, nei confronti di una intera provincia come quella Vibonese che continua a subire una scarsa attenzione da parte della regione Calabria in tutti i servizi primari; dalla sanità, ai trasporti, alla manutenzione e al decoro delle strade e adesso anche sull’approvvigionamento idrico nei comuni della costa degli Dei, che oltre a coinvolgere i cittadini residenti, esasperati da questa continua criticità in cui sono costretti a vivere, coinvolge anche tutte le strutture ricettive turistiche che in questo momento registrano migliaia di presenze di turisti provenienti  da ogni parte del mondo per trascorre le ferie nella costa degli Dei. Il perdurare di questa situazione potrebbe compromettere l’intera stagione estiva con gravissime ricadute di immagine per il territorio, con conseguenti danni occupazionali ed economici per i lavoratori e gli operatori dell’itero settore turistico.

La situazione ha costretto il Comune di Ricadi a ricorrere a rifornimenti tramite autobotti e a disporre il divieto di utilizzo dell’acqua a fini alimentari, segno evidente di un sistema non più sostenibile.

Non a caso, attraverso l’interrogazione, nel dettaglio, Lo Schiavo chiede al presidente della Giunta regionale di conoscere «lo stato della qualità delle acque emunte dal Campo Pozzi Medma, con particolare riferimento alla presenza di ferro e manganese; lo stato della filtrazione e della pulizia dei serbatoi di decantazione; i dati relativi alla quantità d’acqua emunta e alla portata effettiva della dorsale, con dettaglio tra monte e valle della condotta; le condizioni manutentive delle condotte e i motivi delle frequenti interruzioni del servizio; le opere urgenti da programmare per potenziare il sistema di approvvigionamento, migliorare la qualità dell’acqua e assicurare una fornitura stabile lungo tutta la fascia costiera».

Sinistra italiana ritiene che la Regione Calabria abbia il dovere di garantire un servizio idrico, efficiente e funzionale, al fine di non creare disservizi e possibili disdette delle presenze condividendo la richiesta di Lo Schiavo di: «un intervento immediato e risolutivo. Non possiamo tollerare che un’area turistica strategica venga penalizzata da simili inefficienze e mancanza di programmazione. La Regione – conclude Lo Schiavo – ha il dovere di garantire un servizio idrico funzionante e sicuro, soprattutto in un periodo cruciale per l’economia turistica locale».

Questo non è il tempo di girarsi intorno, occorre cambiare registro e fornire risposte concrete alla risoluzione dei tanti problemi esistenti in questa regione non ultimo quello idrico., è la considerazione finale di Sinistra Italiana.

Tags: Antonio Lo Schiavocarenza idricadecretosinistra italiana

redazione

Articoli Simili

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

Occhiuto incontra il ministro della Cultura Giuli e la sottosegretaria all’Interno Wanda Ferro

da patriziaventurino
1 Agosto 2025
105

Un momento di confronto e progettualità per il rilancio del territorio, in particolare delle località costiere, dei borghi storici e...

FIT-CISL Calabria: “Buon vento, Presidente Agostinelli”. Il saluto al termine del mandato alla guida dell’Autorità Portuale

FIT-CISL Calabria: “Buon vento, Presidente Agostinelli”. Il saluto al termine del mandato alla guida dell’Autorità Portuale

da redazione
1 Agosto 2025
107

Secondo la FIT-CISL Calabria, sotto la guida di Agostinelli il porto di Gioia Tauro ha conosciuto una trasformazione radicale La...

Il Vibonese nella morsa degli incendi, il Questore si è complimentato con gli agenti della Mobile e della Volante

Il Vibonese nella morsa degli incendi, il Questore si è complimentato con gli agenti della Mobile e della Volante

da redazione
1 Agosto 2025
122

Ruperti ha rimarcato la consueta professionalità degli operatori della Polizia di Stato, impegnati sempre a garantire la sicurezza delle nostre...

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

FIT-CISL Calabria: RFI, positiva l’istituzione del COA di Reggio Calabria

da redazione
31 Luglio 2025
109

"Accogliamo favorevolmente questa scelta, che rappresenta una risposta concreta alle esigenze del nostro territorio", ha dichiarato il Segretario Generale Vincenzo...

Prossimo
Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l'opposizione boccia il primo anno di Romeo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews