<p><strong><em>Seduta di Consiglio comunale senza colpì di scena (ma Democratici e Riformisti dov&#8217;erano?), ma il centrodestra produce un documento unitario di condanna</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Un Consiglio comunale articolato e corposo quello di oggi a Vibo Valentia che è servito innanzitutto quelle cassandre che immaginavamo un sindaco Romeo alle prese con fibrillazioni nella sua maggioranza, che al contrario si è mostrata unita e compatta (ma Democratici e Riformisti dov&#8217;erano?) nel garantirgli i numeri per una seduta in prima convocazione e poi per approvare tutto quello che c&#8217;era da sostenere.</p>



<p>Cosa non gradita ad un centrodestra che dall&#8217;opposizione ha trovato a sua volta una inattesa compattezza per produrre un documento unitario di condanna ad un anno dall&#8217;inizio dell&#8217;era Romeo.</p>



<p>Perentorio l&#8217;esordio del documento:&#8221;Un anno di amministrazione Romeo: solo promesse e scandali&#8221;<br>Il Consiglio Comunale del 31 luglio &#8211; a giudizio dell&#8217;opposizione &#8211; ha confermato ciò che l&#8217;opposizione denuncia da tempo: l&#8217;amministrazione guidata dal Sindaco Romeo naviga senza direzione e sotto ricatto politico. La maggioranza, se vuole continuare a governare, deve piegarsi alle richieste del neo gruppo capeggiato da Alessandra Grimaldi, in cambio di sostegno politico più volte sbandierato dallo stesso ma ad oggi inesistente. Tutto questo è inaccettabile e dimostra la debolezza del primo cittadino&#8221;.<br>*È gravissimo &#8211; si legge ancora &#8211; che si stia pensando esclusivamente ai propri interessi personali anziché all’interesse della città, ed è chiaro che per un assessorato e per propri interessi personali, ispirati molto probabilmente dall&#8217;esterno e da trasversalismi inammissibili, si stia ricattando il sindaco e tutta la maggioranza&#8221;. <br>E via con le accuse dettagliate : &#8220;in un anno, l&#8217;amministrazione Romeo non ha prodotto risultati significativi, ma solo una serie di scandali e problemi non risolti, come il “caso Talarico”, il caso del Capo di Gabinetto, la carenza idrica, parchi archeologici chiusi, cultura inesistente, nuovo teatro e scala mobile chiusi. E l&#8217;elenco sarebbe lungo.<br>Non possiamo più tollerare l&#8217;attuale situazione di stallo e di ricatto politico e pertanto chiediamo al Sindaco Romeo di valutare seriamente le sue dimissioni, data la situazione critica e la mancanza di risultati positivi. È ormai giunto il tempo di restituire la dignità e la credibilità a questa città&#8221;, concludono i gruppi di opposizione del consiglio comunale di Vibo Valentia.</p>



<p>Per qquanto riguarda i lavori consiliari, una serie di argomenti complessi. </p>



<p>Questione Tis: La giunta si impegna verso &#8220;lavoratori che abbiamo sempre rispettato. Delibereremo in favore inserendo l&#8217;aspetto amministrativo in piattaforma per l&#8217;assunzione. Nei prossimi anni auspichiamo si rafforzino gli uffici&#8221;.</p>



<p>Questione Meridionale petroli: i sindacati sono stati rassicurati . Disponibili a un tavolo che definisca criterio e calendari per l&#8217;azione di delocalizzazione dei depositi: *Incontreremo Armaturo. Non intendiamo sfidare nessuno. Vogliamo solo smuovere ciò che è fermo da mezzo secolo. Anche i sindacati daranno il libro contributo. Intanto, sono scattati da qualche giorno i 45 giorni per l&#8217;istruttoria. Insieme alla pubblicazione della richiesta di rinnovo di concessione viene pubblicata anche la manifestazione di interesse e dovremo lavorare anche su questo. Sono preoccupato sul Pennello. Farò richiesta ufficiale di un rilevatore d’aria perché da una settimana ricevo lamentele cittadini di odore nauseabondo.<br>Questioned Piano dei trasporti: presentato alla regione: &#8220;Abbiamo avuto complimenti. Lo definiscono ottimale ed evoluto. Non deve determinare solo mobilità interna alla città ma anche avvicinamento delle zone periferiche&#8221; .<br>Assestamento generale di bilancio. L&#8217;assessore Puntillo conferma la permanenza degli equilibri di bilancio. Sarà una gestione prudente considerato il contesto finanziario. Bisogna intercettare risorse esterne attraverso una r.iorganizzazione dei servizi e la diversa composizione del fondo di solidarietà comunale perché è modificata la disciplina dal Legislatore che ha tolto delle quote destinate a servizi sociali, asili nido e trasporto scolastico e li ha destinati ad un fondo ad hoc.</p>



<p>Per il Fondo equità. &#8211; Trasporto disabili, assistenti sociali, potenziamento asili nido &#8211; sono venute meno risorse per assistenza specialistica, ma lo stesso abbiamo efficientato il servizio .</p>



<p> Aumento raccolta differenziata all’80 per cento grazie a iniziative di educazione ambientale e campagne di sensibilizzazione. Aumentato gettito tassa soggiorni del 20 per cento, ridotti i costi della politica e potenziate attività di riduzione evasione fiscale. <br> </p>

Il centrosinistra si ricompatta intorno al sindaco, ma l’opposizione boccia il primo anno di Romeo
-
da redazione

- Categories: politica
Related Content
L'attacco di Forza Italia alla Giunta Romeo: per il bene dei vibonesi dimettetevi!
da
redazione
22 Settembre 2025
Verso le Regionali, la Cgil ai candidati alla presidenza: “Ecco la nostra visione di Calabria”
da
redazione
20 Settembre 2025
Anche il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso di Mimmo Lucano
da
patriziaventurino
19 Settembre 2025
Maria Limardo (Lega): la Calabria ha bisogno di misure che creino autonomia, non dipendenza dall’assistenza
da
redazione
18 Settembre 2025