Il programma dei mesi di agosto e settembre. Si comincia il 9 agosto
L’Amministrazione Comunale di Zambrone, presenta la decima edizione della “Kermesse Aramonese”: una rassegna estiva poliedrica, capace di coniugare turismo, intrattenimento e cultura con eventi di alto livello in tutte le frazioni del territorio.

Il cartellone completo:
- 9 agosto, Zambrone, ore 21:30
Quartetto Jazz a cura del Conservatorio “F. Torrefranca”. - 10 agosto, Lungomare di Zambrone, ore 21:30
Calastreet Band: musica itinerante tra swing, jazz e blues. - 11 agosto, San Giovanni, ore 21.30 – Ritmo e Colore, Giganti – Fanfara Fiorita – Giocoleria per bambinia cura dell’Eventur
- 12 agosto, Daffinacello, ore 21:00
Acustic Armony Duo – “Tra le corde dell’anima”, con musica dal vivo e percorsi gastronomici. - 13 agosto, Zambrone, ore 22:00
Teatro con Nando Brusco in “Tamburo e voce”. - 14 agosto, Zambrone, ore 22:00
Concerto jazz di Pippo Lico con Mariachiara e Matilde Lico. - 16 agosto, San Giovanni, ore 22:00
Teatro popolare con la Compagnia teatrale Deliese: “Teresa si fici fimmina”. - 17 agosto, Zambrone, ore 22:00
Concerto pop‑rock James live band: successi dagli anni ’60 a oggi. - 18 agosto, Zambrone, ore 21:00
Tamburello Festival – XVIII edizione, organizzato da Aramoni, Centro Studi Umanistici e Scientifici Aramoni, GAL Terre Vibonesi e Comune di Zambrone. - 19 agosto, Zambrone, ore 22:00
Le Orme dei Pooh: la cover band dei Pooh più longeva d’Italia, in scena con una performance coinvolgente e fedele al repertorio storico del gruppo - 31 agosto, Daffinà, ore 21:30
Teatro da strada con la Compagnia Joculares: “Con‑Tatto – Due cuori e una sinapsi”. - 5 settembre, Madama, ore 21:30
Raccontando Mango – Tribute band omaggio a Mango, con brani, aneddoti e suggestioni poetiche
La “Kermesse Aramonese” propone un appuntamento ogni sera in un luogo diverso, valorizzando tutti i centri abitati comunali: Zambrone, Daffinacello, Daffinà, San Giovanni, Madama, marina. Un’offerta culturale e ricreativa per tutte le età, capace di unire bellezza, divertimento e tradizione.
“Abbiamo scelto di arricchire questa edizione – ha dichiarato Corrado L’Andolina, sindaco del Comune di Zambrone – con una programmazione completa e diversificata, capace di attrarre visitatori e residenti. Dalla musica classica al teatro, dal jazz alla tradizione popolare, fino ai grandi omaggi a Pooh e Mango, ogni frazione sarà protagonista di almeno uno spettacolo pensato per emozionare e valorizzare il nostro patrimonio culturale”.