• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Truffa ai danni della Regione Calabria da parte di alcuni tour operator (VIDEO)

Truffa ai danni della Regione Calabria da parte di alcuni tour operator (VIDEO)

da patriziaventurino
1 Agosto 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dichiaravano falsamente la presenza di turisti esteri per percepire i contributi previsti da una legge regionale del 2018

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione al provvedimento con il quale il G.I.P. del Tribunale di Catanzaro ha disposto l’applicazione del sequestro preventivo, anche per equivalente, di € 737.930,45 nei confronti di 8 persone, indagate, a vario titolo, per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico e concorso nel reato.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Gli indagati, tutti rappresentanti legali di tour operator nazionali e di diritto estero, avrebbero falsamente dichiarato il soggiorno in Calabria di turisti esteri presso alcune strutture alberghiere regionali tra gli anni 2019 e 2021 per ottenere dalla Regione i contributi per il trasporto aereo, ferroviario, marittimo e su gomma, previsti dalla Legge Regionale 3/2018 finalizzata ad incentivare il turismo nella Regione e a sostegno della destagionalizzazione.

I contributi per questi anni sono stati versati su conti correnti nazionali ed esteri in Argentina, Spagna e Svizzera, mentre per quelli del 2022, era partita solo la richiesta per ulteriori € 394.507,00, soldi che fortunatamente non sono stati erogati, quindi per questi viene contestato solo il tentativo di truffa.

Tags: catanzarocontributifalsi turistiguardia di finanzaregione calabriasequestrotour operatortruffa

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
Un ragazzo viene accoltellato all’uscita di scuola a Catanzaro

Ritenuto perocoloso per la sicurezza pubblica, un asiatico è stato espulso dall'Italia

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews