<p><strong><em>Dichiaravano falsamente la presenza di turisti esteri per percepire i contributi previsti da una legge regionale del 2018</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="P2pEz199dz0" title="Truffa ai danni della Regione Calabria da parte di alcuni tour operator"><a placeholder href="https://youtu.be/P2pEz199dz0"><img src="https://i.ytimg.com/vi/P2pEz199dz0/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Truffa ai danni della Regione Calabria da parte di alcuni tour operator"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione al provvedimento con il quale il G.I.P. del Tribunale di Catanzaro ha disposto l’applicazione del sequestro preventivo, anche per equivalente, di € 737.930,45 nei confronti di 8 persone, indagate, a vario titolo, per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato, falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico e concorso nel reato.</p>



<p>Gli indagati, tutti rappresentanti legali di tour operator nazionali e di diritto estero, avrebbero falsamente dichiarato il soggiorno in Calabria di turisti esteri presso alcune strutture alberghiere regionali tra gli anni 2019 e 2021 per ottenere dalla Regione i contributi per il trasporto aereo, ferroviario, marittimo e su gomma, previsti dalla Legge Regionale 3/2018 finalizzata ad incentivare il turismo nella Regione e a sostegno della destagionalizzazione.</p>



<p>I contributi per questi anni sono stati versati su conti correnti nazionali ed esteri in Argentina, Spagna e Svizzera, mentre per quelli del 2022, era partita solo la richiesta per ulteriori € 394.507,00, soldi che fortunatamente non sono stati erogati, quindi per questi viene contestato solo il tentativo di truffa.</p>

Truffa ai danni della Regione Calabria da parte di alcuni tour operator (VIDEO)

- Categories: cronaca
- Tags: catanzarocontributifalsi turistiguardia di finanzaregione calabriasequestrotour operatortruffa
Related Content
Incidente tra due autobus carichi di studenti sulla SS 106
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Chiuso a Vibo Valentia un negozio di casalinghi privo delle autorizzazioni
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
Sequestrati beni a 5 persone contigue con i Casamonica di Roma (VIDEO)
da
patriziaventurino
24 Settembre 2025
A Roma sequestrati 70 chili di droga e due pistole (VIDEO)
da
patriziaventurino
23 Settembre 2025