[adrotate group="4"]

Costa degli Dei, al via la prima piattaforma digitale per eventi, sagre e tradizioni popolari

&NewLine;<p><strong><em>Con il sostegno del GAL Terre Vibonesi&comma; il progetto &&num;8220&semi;Food&amp&semi;Folk Events&&num;8221&semi; censisce e promuove il patrimonio enogastronomico vibonese&period; Prevista la distribuzione di 100mila flyer in 239 strutture ricettive<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Nasce <strong>Costa degli Dei Food&amp&semi;Folk Events<&sol;strong>&comma; la prima piattaforma digitale integrata volta a valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico e folkloristico della Costa degli Dei&comma; trasformandolo in un&&num;8217&semi;esperienza turistica accessibile e immersiva&period;<br>Il progetto&comma; frutto di un&&num;8217&semi;approfondita analisi territoriale condotta in collaborazione con il Politecnico di Milano&comma; si propone di colmare il gap informativo esistente&comma; aggregando in un unico ecosistema digitale tutte le sagre&comma; feste popolari ed eventi culturali del territorio vibonese&comma; spesso difficili da reperire per turisti e visitatori&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;08&sol;WhatsApp-Image-2025-08-02-at-07&period;57&period;38-1024x1024&period;jpeg" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-40710"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;iniziativa persegue quattro obiettivi strategici interconnessi&colon; valorizzare il patrimonio immateriale&comma; arricchire l&&num;8217&semi;esperienza del turista&comma; supportare gli operatori locali creando una rete virtuosa&comma; e innovare la promozione del brand territoriale&period; Attraverso una narrazione digitale coordinata&comma; il progetto punta a trasformare l&&num;8217&semi;enogastronomia e il folklore da semplice &&num;8220&semi;accessorio&&num;8221&semi; della vacanza a sua principale motivazione&period;<br>Questa non è una semplice operazione di marketing&comma; ma una vera piattaforma per valorizzare il territorio &&num;8211&semi; dichiara Giuseppe Foti&comma; co-fondatore e responsabile -strategico&period; Il nostro obiettivo è creare una rete virtuosa&comma; offrendo agli organizzatori di eventi una visibilità senza precedenti e ai turisti uno strumento che arricchisca concretamente la loro esperienza&period; Vogliamo generare valore per l&&num;8217&semi;intera filiera turistica ed enogastronomica”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il progetto si avvale del patrocinio e del supporto fondamentale del GAL Terre Vibonesi&comma; che ha riconosciuto nell&&num;8217&semi;iniziativa un importante strumento di sviluppo locale&period; Il GAL&comma; da sempre impegnato nella valorizzazione del territorio e nel sostegno alle eccellenze locali&comma; ha individuato in &&num;8220&semi;Costa degli Dei Food&amp&semi;Folk Events&&num;8221&semi; un progetto capace di creare sinergie concrete tra operatori&comma; produttori e istituzioni&period;<br>&&num;8220&semi;Il GAL Terre Vibonesi sostiene con convinzione questa iniziativa innovativa che rappresenta un esempio concreto di come la digitalizzazione possa essere messa al servizio delle tradizioni e del patrimonio culturale del nostro territorio &&num;8211&semi; afferma Vitaliano Papillo&comma; Presidente del GAL Terre Vibonesi &&num;8211&semi; Questo progetto interpreta perfettamente la nostra missione di sviluppo locale&colon; valorizzare le risorse endogene&comma; creare reti tra gli operatori e innovare i modelli di promozione territoriale&period; Siamo convinti che &&num;8216&semi;Costa degli Dei Food&amp&semi;Folk Events&&num;8217&semi; diventerà un punto di riferimento per turisti e operatori&comma; contribuendo significativamente alla crescita economica e culturale della Costa degli Dei”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il funzionamento del progetto si basa su un ecosistema integrato articolato su quattro pilastri&colon; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<ul class&equals;"wp-block-list">&NewLine;<li>Ricerca e Mappatura&colon; Censimento e verifica di ogni singolo evento sul territorio&comma; creando il calendario più completo e affidabile di sagre e feste popolari&period;<br>&ast;Piattaforma Digitale&colon; Attraverso il sito web costadeglideievents&period;com e le pagine Instagram e Facebook&comma; il progetto costruisce una narrazione digitale completa con schede evento dettagliate&comma; mappe interattive e guide ai prodotti tipici&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Diffusione sul Territorio&colon; Distribuzione capillare di 100&period;000 flyer informativi in 239 strutture ricettive accuratamente selezionate lungo tutta la costa&period;<&sol;li>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<li>Promozione Nazionale&colon; Estensione della promozione oltre i confini regionali&comma; portando il racconto della Costa degli Dei in punti strategici del Nord Italia&comma; come l&&num;8217&semi;aeroporto di Bergamo&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Oltre al sostegno del GAL Terre Vibonesi&comma; l&&num;8217&semi;iniziativa si avvale della collaborazione con i Consorzi di Tutela dei prodotti d&&num;8217&semi;eccellenza del territorio&comma; come quello della Cipolla Rossa di Tropea IGP e del Pecorino di Monte Poro DOP&comma; nonché della società di consulenza Francesco Deodato&period;<br>&&num;8220&semi;La nostra forza è la narrazione&comma;&&num;8221&semi; aggiunge Giuseppe Scuticchio&comma; co-fondatore e responsabile creativo&period; &&num;8220&semi;Non ci limitiamo a elencare eventi&comma; ma ne raccontiamo l&&num;8217&semi;anima&period; Attraverso contenuti social emozionali&comma; vogliamo far innamorare le persone della nostra terra&period; La tecnologia&comma; per noi&comma; è lo strumento per amplificare l&&num;8217&semi;autenticità”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il progetto&comma; già attivo online e con le attività di promozione in pieno svolgimento per coprire l&&num;8217&semi;intera stagione estiva&comma; si propone come ponte emotivo tra il visitatore e l&&num;8217&semi;anima della Calabria&period; L&&num;8217&semi;obiettivo è creare connessioni autentiche&comma; custodire e narrare l&&num;8217&semi;identità di ogni tradizione&comma; e utilizzare la tecnologia per innovare con rispetto&comma; amplificando l&&num;8217&semi;autenticità del territorio attraverso un linguaggio moderno&period;<br>&&num;8220&semi;Costa degli Dei Food&amp&semi;Folk Events&&num;8221&semi; rappresenta un modello innovativo di promozione territoriale&comma; dove la sinergia tra istituzioni come il GAL Terre Vibonesi&comma; consorzi di tutela e giovani professionisti del territorio diventa il motore per trasformare il potenziale inespresso della Costa degli Dei in un&&num;8217&semi;esperienza turistica indimenticabile&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version